‘Massoneria vibonese’, uno sguardo oltre i pregiudizi nel libro di Deodato e Dibilio | 21Righe

‘Massoneria vibonese’, uno sguardo oltre i pregiudizi nel libro di Deodato e Dibilio | 21Righe

Patrocinata dall’amministrazione comunale di Rombiolo, guidata dal sindaco Giuseppe Navarra, si è svolta la presentazione del libro “Massoneria Vibonese” di Francesco Deodato e Rosario Dibilio. L’interessante volume, già in ristampa, mostra il volto di un’Istituzione, la Massoneria, della quale si conosce poco e forse se ne parla troppo, spesso senza la dovuta competenza.Gli autori, articolandola … Continua

L’artista da riscoprire | Il Tirreno Massa

L’artista da riscoprire | Il Tirreno Massa

La parabola di Arturo Dazzi: dalle stelle al silenzio (articolo di Adolfo Lippi) (…) Dazzi iniziò prestissimo a Carrara (era nato nel 1881 come William Dazzi). Già a undici anni, benché di famiglia poverissima (e abbandonato dal padre scappato negli Stati Uniti d’America), entrò all’Accademia di Belle Arti e, davvero bravo, vinse nel 1901 un … Continua

‘Etica dei nuovi media’, convegno del Grande Oriente d’Italia a Terni | UmbriaON

‘Etica dei nuovi media’, convegno del Grande Oriente d’Italia a Terni | UmbriaON

«La comunicazione negli ultimi anni è cambiata, diventando sempre più globale. Per questo è necessario dare un’istruzione alle persone su come utilizzare questo nuovo strumento». Di questo si è discusso venerdì pomeriggio, nella sala blu di palazzo Gazzoli, nel convegno ‘Etica dei nuovi media’ organizzato dall’accademia dei Filateti, dall’associazione culturale ‘Luigi Girolami’ e dalla Loggia … Continua