Benjamin Franklin. Da tipografo a padre degli Stati Uniti | Airone
[su_document url=”http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2016/12/Airone-12-2016.pdf”]
[su_document url=”http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2016/12/Airone-12-2016.pdf”]
[su_document url=”http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2016/12/La-Riforma-16.12.2016.pdf”]
Spesso di ha un’idea distorta della Massoneria che, ai più, appare come una creatura a due facce. All’esterno, infatti, la sua immagine viene offuscata e guardata con sospetto perché da un lato si pensa ad essa come ad un ordine a carattere esoterico al quale possono appartenere soltanto uomini liberi e rispettabili che si impegnino a mettere … Continua
Il primo evento pubblico a Brindisi. La massoneria brindisina esce allo scoperto e ieri sera presso l’ex convento Santa Chiara presenta il libro “Storia della massoneria brindisina”, alla presenza di Pasquale Lapesa che nell’associazione ricopre il ruolo di gran sorvegliante del Grande Oriente d’Italia (Goi). Nel capoluogo messapico la massima carica è ricoperta da Pierluga … Continua
Presentato il libro del prof. Mario De Marco: è la prima volta che la nuova loggia brindisina Regina Viarum, che aderisce al Grande Oriente d’Italia, ci mette la faccia. Fondata nel 2012, ha come obiettivo quello di crescere e conquistare stabilità. BRINDISI – Qui tutto è impregnato di tracce lasciate dai cavalieri Templari, ai quali … Continua
Incontro della Loggia Meoni e Mazzoni con il Gran Maestro Stefano Bisi. L’incontro con la giudice Magi, che ha messo al centro del suo intervento il tema della libertà e del cittadino sottolineando il valore dell’associazionismo come bene della comunità, ha suggerito molti spunti di riflessione nel dibattito, anche alla luce della convinzione che “la … Continua