I cimeli di Giovanni Battista Fedolfi donati alla Contrada dell’Istrice/Corriere di Siena

I cimeli di Giovanni Battista Fedolfi donati alla Contrada dell’Istrice/Corriere di Siena

Oggi la cerimonia di consegna di ciò che appartenne al garibaldino di Stefano Bisi Resterà per sempre nella sua contrada Giovanni Battista Fedolfi, il garibaldino i cui cimeli oggi alle 17 saranno donati dalla famiglia Coradeschi-Cristofani nella sede della Contrada dell’Istrice. Di quell’omone baffuto fedele a Giuseppe Garibaldi ne ha scritto Sonia Maggi sul Corriere … Continua

Quel tram tra Terni e Ferentillo/Corriere dell’Umbria

Quel tram tra Terni e Ferentillo/Corriere dell’Umbria

La storia della ferrovia che pose fine all’isolamento della Valnerina. L’inaugurazione ne11909 tra canti, balli e brindisi di Giovanni Tomassini TERNI C’era una volta un principe? No, e neanche un pezzo di legno che diventerà un bambino, c’erano una volta tanti padri di famiglia che alla fine del XIX secolo in Umbria, tutti i giorni … Continua

San Miniato a Monte: 30 anni della scomparsa di Spadolini/Nove

San Miniato a Monte: 30 anni della scomparsa di Spadolini/Nove

Si è svolta oggi, negli spazi esterni ed interni della Basilica di San Miniato al Monte, la cerimonia per i 30 anni della morte di Giovanni Spadolini, che si è aperta con la Deposizione della tradizionale corona di alloro sulla tomba del Senatore fiorentino, ospitata appunto nel cimitero delle Porte Sante. Sulla lapide, nel rispetto dei desideri di Spadolini, è scritto … Continua

Ottant’anni al Massimo (Bianchi)«Politica e massoneria la mia vita»/Il Tirreno

Ottant’anni al Massimo (Bianchi)«Politica e massoneria la mia vita»/Il Tirreno

Il colloquio Ottant’anni al Massimo (Bianchi) «Politica e massoneria la mia vita» Nato il giorno dopo la Liberazione della città è stato tre volte vicesindaco «Serve una Livornina per le imprese, dare accoglienza per una rinascita» I di Franco Marlanelli Oriente d’Italia, basterebbero cinque minuti. Se però sei in compagnia di Massimo Bianchi, anticipato all’appuntamento dall’aroma del … Continua

Dalla società di Soccorso degli asfittici alla Filantropia del Grande Oriente. Il nostro spirito solidaristico ha origini lontane/Il Tirreno

Dalla società di Soccorso degli asfittici alla Filantropia del Grande Oriente. Il nostro spirito solidaristico ha origini lontane/Il Tirreno

Il commento di Massimo Bianchi Dalla società di Soccorso degli asfittici alla Filantropia del Grande Oriente Il nostro spirito solidaristico ha origini lontane o letto con interesse l’intervista del Vescovo ed il riconoscimento alla caratteristica solidaristica di questa nostra città. Mi permetto di ricordare che questo sentimento ha origine b en più lontane dalle vicende … Continua

Al liceo ‘Giannone’ la conclusione del concorso letterario indetto dalla Loggia Federico Torre/Ntr 24

Al liceo ‘Giannone’ la conclusione del concorso letterario indetto dalla Loggia Federico Torre/Ntr 24

Venerdì 24 maggio 2024, nell’Aula magna del Liceo classico Pietro Giannone, si è svolta la giornata conclusiva del concorso intitolato a Italia Donati, indetto dalla Loggia Federico Torre di Benevento. Il concorso, riservato agli studenti del triennio dei licei, proponeva studi intorno alla laicità dello Stato, al trinomio ispiratore della Massoneria: libertà, uguaglianza e fratellanza, … Continua