“Le dittature serrano i cuori”. Il 3 ottobre a Firenze con la seconda edizione del libro di Bisi e un itinerario della memoria si ricorderanno i caduti della notte di San Bartolomeo
Firenze, ottobre 1925. Una città percorsa da una violenza cieca e organizzata, dove squadristi fascisti scatenarono una settimana di sangue e terrore per rappresaglia contro gli oppositori politici, raccolti in particolare attorno alla redazione della rivista clandestina “Non Mollare”, fondata dai fratelli Carlo e Nello Rosselli. Una settimana di violenza incontrollata, scatenata dal gerarca Tullio … Continua








