Aperto il Museo Piccaia a Villa Porto Rapallo, 33 opere dell’artista esposte in permanenza

Aperto il Museo Piccaia a Villa Porto Rapallo, 33 opere dell’artista esposte in permanenza

Nella Villa Porto Rapallo, davanti al porto della città ligure, sono esposte 33 opere in permanenza dell’artista Giorgio Piccaia. Lisa Pelloso e Simon Catt, proprietari della dimora Liberty, hanno avuto l’idea del Drive-In Art Gallery o del Piccaia Museum. Nel vasto piano interrato ristrutturato con luci museali sono sistemate sette grandi tele, otto opere su … Continua

Villa il Vascello apre le porte ai visitatori il 22 e 23 marzo in occasione delle Giornate di Primavera del Fai/Il link per prenotarsi

Villa il Vascello apre le porte ai visitatori il 22 e 23 marzo in occasione delle Giornate di Primavera del Fai/Il link per prenotarsi

Villa il Vascello, sede nazionale del Grande Oriente d’Italia, luogo ricco di bellezza  e di memoria, inserita dal Fai nel 2021 tra i gioielli del patrimonio artistico e culturale italiano, parteciperà  il 22 e 23 marzo alle tradizionali Giornate di Primavera del Fondo ambiente italiano aprendo le porte al pubblico per raccontare la sua storia. … Continua

Il Grande Oriente d’Italia il primo marzo ha celebrato l’inizio dell’anno massonico e la Giornata della Fierezza

Il Grande Oriente d’Italia il primo marzo ha celebrato l’inizio dell’anno massonico e la Giornata della Fierezza

Il primo marzo, il Grande Oriente d’Italia ha celebrato l’inizio dell’anno massonico e la Giornata della Fierezza, ricorrenza istituita nel 2018, esattamente un anno dopo l’arrivo al Vascello, su mandato della Commissione Antimafia, della Guardia di Finanza, che sequestrò gli elenchi degli iscritti delle logge di Calabria e Sicilia. Un atto arbitrario, al quale i … Continua

Paganini e…Livorno. Celebrato il 3 marzo il grande violinista  con  una conferenza musicale, l’inaugurazione di una targa in suo onore  e altri eventi

Paganini e…Livorno. Celebrato il 3 marzo il grande violinista con una conferenza musicale, l’inaugurazione di una targa in suo onore e altri eventi

Lunedì 3 marzo,alla Biblioteca della Fratellanza Artigiana “Giuseppe Garibaldi”, conferenza musicale sul tema “Niccolò Paganini e…Livorno”, a cura dell’Associazione Accademia degli Avvalorati. I musicisti Marco Fornaciari al violino, Michele Greci alla chitarra, Barbara Luccini soprano e Massimo Signorini alla fisarmonica omaggeranno il grande “genio” violinista e compositore genovese Niccolò Paganini con l’interpretazione di alcune sue composizioni. Massimo … Continua

E’ online Erasmo di febbraio 2025

E’ online Erasmo di febbraio 2025

E’ online il numero di Erasmo di febbraio 2025. L’apertura è dedicata all’Equinozio di Primavera e al suo significato nella tradizione iniziatica, con un focus su Dante che fa coincidere l’inizio del suo viaggio attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso con questo evento astronomico:; e uno sul pensiero e l’interpretazione che attribuisce alle porte cosmiche il … Continua

La Fratellanza Artigiana al centro del dibattito democratico: presentato a Pisa il libro di Massimo Bianchi

La Fratellanza Artigiana al centro del dibattito democratico: presentato a Pisa il libro di Massimo Bianchi

Nel pomeriggio del 27 febbraio presso la Domus Mazziniana di Pisa, si è tenuta la presentazione del libro “La Storia non inizia domani. La Fratellanza Artigiana ‘Giuseppe Garibaldi’, tempio della democrazia livornese” (Angelo Pontecorboli editore) scritto dal Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d’Italia, Massimo Bianchi. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per riflettere sui valori … Continua

COMUNICATO DEL GOI DEL 20 GENNAIO 2025

COMUNICATO DEL GOI DEL 20 GENNAIO 2025

Il Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani, in persona del Gran Maestro Stefano Bisi,comunica che la Corte d’Appello di Roma, sezione seconda specializzata in materia diimpresa, composta dalla dr.ssa Gianna Maria Zannella, Presidente, dr.ssa BenedettaThellung de Courtelary, Consigliere relatore e dal dr. Camillo Romandini, Consigliere,decidendo sul reclamo proposto dal Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani, in personadel … Continua