Ravanusa, giornata di solidarietà e volontariato

Ravanusa, giornata di solidarietà e volontariato

Si è svolta domenica 12 marzo alle 10 a Ravanusa (Agrigento) presso la Biblioteca Comunale “G. Zagarrio” la “Giornata della Solidarietà e del Volontariato” con l’obiettivo di raccogliere fondi per rimettere in sesto due carrozzine elettroniche, l’acquisto di un microfono per la musicoterapia. Durante l’ evento, la San Giovanni Onlus ha donato alla sezione Sociale Acams … Continua

Massoneria e storia, la catena d’unione. A Roma incontro nella Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea

Massoneria e storia, la catena d’unione. A Roma incontro nella Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea

Ancora alla ribalta il libro “La catena d’unione. Contributi per una storia della Massoneria” del filosofo Gian Mario Cazzaniga. Sarà presentato a Roma il 16 marzo (ore 17) presso la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea su iniziativa del Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia d’intesa con la stessa Biblioteca. Interviene il Gran Maestro Stefano Bisi. Il … Continua

Massoneria. ‘I registri sono ancora sigillati, e saranno aperti in nostra presenza’ | Cosenzainforma.it

Massoneria. ‘I registri sono ancora sigillati, e saranno aperti in nostra presenza’ | Cosenzainforma.it

“I registri degli iscritti alla Massoneria sequestrati dalla Guardia di Finanza su ordine della Commissione parlamentare antimafia verranno aperti in contraddittorio con la nostra presenza. Al momento sono sigillati, e, in ogni caso, la Commissione antimafia ha scritto che saranno secretati tutti i documenti e gli atti che hanno requisito dopo 14 ore e mezza … Continua

Incontro ad Aiello Calabro. L’orgoglio della Massoneria del Grande Oriente si rafforza

Incontro ad Aiello Calabro. L’orgoglio della Massoneria del Grande Oriente si rafforza

ll Teatro Comunale di Aiello Calabro, sabato 10 marzo, non è riuscito a contenere la folla dei massoni calabresi del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, feriti nell’orgoglio dell’appartenenza dopo il sequestro degli elenchi disposto dalla Commissione Parlamentare Antimafia nei giorni scorsi. A sostegno di un provvedimento giudiziario ritenuto da tutti “esagerato” nei confronti di una … Continua

“Massoneria 3.0 comunicare per informare”: ad Aiello Calabro il convegno | Lacnews24.it

“Massoneria 3.0 comunicare per informare”: ad Aiello Calabro il convegno | Lacnews24.it

Un teatro colmo per dire “no” all’iniziativa della Commissione parlamentare antimafia che nei giorni scorsi ha sequestrato gli elenchi degli iscritti alle logge massoniche. Presente anche il Gran Maestro Stefano Bisi di Alessio Bompasso  Un incontro al Teatro Comunale di Aiello Calabro per sottolineare con forza il proprio “no” all’iniziativa della Commissione parlamentare antimafia, che nei … Continua

Vascello Letterario, presentato il libro “Non solo carcere”. Dibattito su diritti e società anche su Radio Radicale

Vascello Letterario, presentato il libro “Non solo carcere”. Dibattito su diritti e società anche su Radio Radicale

La drammatica emergenza dell’affollamento degli istituti di pena, i diritti spesso violati di chi si trova dietro le sbarre, la difficile e toccante realtà dei bambini, figli di madri detenute. Sono stati questi i temi al centro del dibattito che si è tenuto il 10 marzo nella sede del Grande Oriente nell’ambito della rassegna Vascello … Continua

A Loano tornata a logge riunite della Liguria

A Loano tornata a logge riunite della Liguria

Si è svolta con piena soddisfazione dei partecipanti la terza e consecutiva Tornata a Logge riunite della Liguria tenutasi a Loano (SV) presso l’Hotel ‘Loano Village 2’, domenica 5 marzo. Particolarmente pregnante –  in considerazione del momento storico attuale che l’Istituzione Massonica, in Italia, sta vivendo: la quotidianità della cronaca giornalistica lo testimonia con evidenza… … Continua

Libri. In cerca di Ipazia di Moreno Neri

Libri. In cerca di Ipazia di Moreno Neri

È bene che si torni a parlare dell’alessandrina Ipazia, la prima donna filosofa e matematica di cui abbiamo documentazione, scomparsa l’8 marzo 415 e divenuta simbolo della libertà di pensiero e di altri numerosi valori, come è ufficio del simbolo. Protagonista del film Agora (2009) di Alejandro Amenábar e oggetto di un libro del 2010 … Continua

Aiello Calabro. Massoneria 3.0 comunicare per informare, convegno al Teatro Comunale

Aiello Calabro. Massoneria 3.0 comunicare per informare, convegno al Teatro Comunale

Sabato 11 marzo  un convegno del Grande Oriente d’Italia ad Aiello Calabro parlerà di Massoneria oltre disinformazione, pregiudizio e luoghi comuni. Tra i relatori il parlamentare Daniele Capezzone e il direttore di “Cronache delle Calabrie” Paolo Guzzanti. Intervengono il sindaco Franco Iacucci, presidente della provincia di Cosenza, il Gran Maestro Stefano Bisi ed esponenti del … Continua