Essere massoni nel 2017, tornata a logge congiunte a Reggio Calabria

Essere massoni nel 2017, tornata a logge congiunte a Reggio Calabria

Il 12 giugno presso la Casa massonica di Reggio Calabria si è tenuta una tornata congiunta delle Logge Giuseppe Garibaldi n. 1213 e Giovanbattista Martelli n. 980di Soverato per discutere il tema “Essere Massoni nel 2017”, alla presenza del Gran Maestro Onorario Ugo Bellantoni, dei Grandi Ufficiali di Reggio Calabria, del Presidente del Collegio circoscrizionale … Continua

Tornata a logge congiunte a Catanzaro

Tornata a logge congiunte a Catanzaro

Un forte legame di fratellanza e l’orgoglio di appartenere a un’Istituzione sempre più proiettata al futuro, hanno ispirato i lavori della tornata a Logge congiunte degli Orienti di Catanzaro e Squillace, guidati quest’anno dalla R “La Fenice” n° 990  di Catanzaro, in occasione della ricorrenza del Solstizio d’estate, la cui importanza è stata evidenziata da … Continua

Solstizio d’estate all’Abbazia di Sant’Elena

Solstizio d’estate all’Abbazia di Sant’Elena

L’antica Abbazia di Sant’Elena anche quest’anno è stata la suggestiva cornice della tornata congiunta organizzata il 22 giugno dal Collegio Circoscrizionale  delle Marche per celebrare il solstizio d’estate. Ottimo il lavoro svolto dalle logge dell’Oriente Jesino per allestire il Tempio nel grande giardino dello storico sito, fondato nel 1005 a.c. dai Benedettini e successivamente posseduta … Continua

Roma. Al Mausoleo Ossario oggi l’omaggio a Goffredo Mameli

Roma. Al Mausoleo Ossario oggi l’omaggio a Goffredo Mameli

Anche quest’anno la Loggia Goffredo Mameli (169) di Roma renderà omaggio al giovane eroe del Risorgimento di cui porta il nome. La commemorazione è in programma il 6 luglio, alle ore 18:30, presso il Mausoleo dei Caduti del Risorgimento che si erge sul colle romano del Gianicolo sulla Via Garibaldi. Il monumento celebra le battaglie più … Continua

Gemellaggio delle logge Giuseppe Mazzini di Albenga e Santorre di Santarosa di Alessandria

Gemellaggio delle logge Giuseppe Mazzini di Albenga e Santorre di Santarosa di Alessandria

Gemellaggio delle logge  Giuseppe Mazzini n. 831 all’Oriente di Albenga (ma lavorante a Savona)  e Santorre di Santarosa n. 1 di Alessandria, che il 15 giugno ha ospitato la cerimonia a Sant’Agata dei Fossili (Alessandria)  Ad officiare  il Gran Maestro Aggiunto  Sergio Rosso alla presenza dei maestri venerabili delle due officine Giuseppe Galliani (Santorre di … Continua

Il Gran Maestro Stefano Bisi: “E’ il gesto del sindaco di Messina Accorinti a non essere accoglibile. Una discriminazione grave nei confronti della Libera Muratoria”

Il Gran Maestro Stefano Bisi: “E’ il gesto del sindaco di Messina Accorinti a non essere accoglibile. Una discriminazione grave nei confronti della Libera Muratoria”

E’ Il gesto del sindaco di Messina Accorinti a non essere accoglibile in una Società civile e democratica. Bisogna avere rispetto di tutti i cittadini, non alzare steccati ideologici o addirittura dare delle patenti di mafiosita’ a Istituzioni che hanno solidi principi e valori e che     hanno contribuito e contribuiscono all’elevazione dell’Uomo. L’atto del rappresentante … Continua

E’ online il numero di Erasmo di giugno 2017

E’ online il numero di Erasmo di giugno 2017

E’ online il numero di Erasmo di giugno 2017. “Profumo di libertà” il titolo, dedicato alle celebrazioni dei 300 anni di Massoneria, organizzate al Vascello il 24 giugno. In apertura è riportata l’allocuzione pronunciata in questa speciale occazione dal Gran Maestro Stefano Bisi. Seguono un ampio servizio sul dibattito “Per una cultura della libertà, che … Continua

Settant’anni di Repubblica. Appuntamento ad Arezzo il 29 giugno

Appuntamento ad Arezzo il 29 giugno per parlare dei 70 anni di Repubblica, un anniversario che il Grande Oriente ha celebrato in tutt’Italia. All’evento, che è stato organizzato dal Collegio circoscrizionale della Toscana, dalla Biblioteca dell’Oriente cittadino e dalle officine del territorio, in via Pescioni 2, e che sarà introdotto dal presidente del Collegio, Francesco … Continua