Il 18 novembre primo incontro tra la loggia Zed Mediterranea di Palermo e la Walhalla zu den fünf Rosen di Ratisbona

Il 18 novembre primo incontro tra la loggia Zed Mediterranea di Palermo e la Walhalla zu den fünf Rosen di Ratisbona

Il 18 novembre presso la sede della la casa Massonica di Palermo, si è tenuto il primo incontro tra la loggia Zed Mediterranea n. 1470  di Palermo e la  Walhalla zu den fünf Rosen n. 1061 Or.di Ratisbona all’Obbedienza della Gran Loggia Unita di Germania.L’ incontro è stato organizzato prendendo spunto dalle parole pronunciate del … Continua

Appartenere alla Massoneria non è causa di incandidabilità. Il Tribunale di Marsala dà ragione a Girolamo Signorello

Appartenere alla Massoneria non è causa di incandidabilità. Il Tribunale di Marsala dà ragione a Girolamo Signorello

Comunicato stampa Il decreto, emesso dal Tribunale collegiale civile di Marsala il 27.09.2017, divenuto già irrevocabile,  ha rigettato la richiesta di incandidabilità avanzata dal Ministro dell’Interno in riferimento alla mia appartenenza alla loggia massonica Francisco Ferrer  di Castelvetrano, del Grande Oriente d’Italia.             Il Tribunale, nel rigettare la richiesta,  ha statuito che la mera appartenenza alla … Continua

“La Guerra giusta della Massoneria”, gran successo ad Ancona

“La Guerra giusta della Massoneria”, gran successo ad Ancona

Un convegno a cui hanno partecipato tantissime persone, con la sala del Teatro delle Muse gremita e tanta gente in piedi. Stiamo parlando di “La Guerra Giusta della Massoneria”, convegno pubblico organizzato sabato 11 novembre dal Grande Oriente d’Italia e dal Rito Simbolico Italiano, con la collaborazione del Collegio dei MM.VV. delle Marche. Dopo i … Continua

Mameli è ufficialmente inno nazionale. Il Gran Maestro: “Ora ci sentiamo ancor di più Fratelli d’Italia”

Mameli è ufficialmente inno nazionale. Il Gran Maestro: “Ora ci sentiamo ancor di più Fratelli d’Italia”

“Ora ci sentiamo ancor di più Fratelli d’Italia e canteremo l’inno orgogliosamente, come abbiamo sempre fatto, durante le nostre tornate rituali e le manifestazioni pubbliche”. Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, Stefano Bisi, plaude con soddisfazione alla notizia che dopo 71 anni di provvisorietà finalmente il Canto degli Italiani, meglio conosciuto … Continua

La porta del Mediterraneo: immigrazione ed integrazione. Convegno ad Agrigento

  “La porta del Mediterraneo: immigrazione ed integrazione”. E’ il titolo del convegno che si tiene oggi, 18 novembre ad Agrigento. L’appuntamento è alle ore 17 all’Hotel Akrabello in via Parco degli Angeli. Introdurrà il presidente del Collegio della Sicilia Antonino Recca, moderatore Pasquale Hamel, direttore del Museo della Società Siciliana di Storia Patria . … Continua

Tornate a logge riunite della Lombardia. Il Gran Maestro: “Nessuno fermerà il vento della libertà”

Tornate a logge riunite della Lombardia. Il Gran Maestro: “Nessuno fermerà il vento della libertà”

Il “Il vento del Goi soffierà per sempre. Nessuno fermerà il vento della libertà”. Con queste parole Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, ha concluso il suo intervento durante la Tornata a Logge riunite della Lombardia, tenutasi domenica 12 novembre 2017 all’hotel Melià di Milano. I lavori, condotti dalla Rispettabile Loggia Leonessa Arnaldo … Continua

“Chiesa e Massoneria. Così vicini così lontani?”. Oltre 200 persone all’evento che si è tenuto a Siracusa

“Chiesa e Massoneria. Così vicini così lontani?”. Oltre 200 persone all’evento che si è tenuto a Siracusa

“Chiesa e Massoneria. Così vicini così lontani?” è stato il tema dell’incontro promosso a Siracusa domenica 12 novembre dalla locale Loggia “Archimede” del Grande Oriente d’Italia. Oltre 200 persone hanno partecipato nel salone Borsellino del Palazzo del Senato a un evento di alto profilo cui hanno preso parte Monsignor Maurizio Aliotta dell’Arcidiocesi di Siracusa, Monsignor … Continua

Brescia. La loggia Leonessa Arnaldo ha festeggiato i 40 dalla fondazione

Il giorno 4 novembre la loggia Leonessa Arnaldo n.951  di Brescia, per festeggiare i 40 anni dalla fondazione, ha organizzato, nel prestigioso contesto dell’Hotel Vittoria, il convegno “Sulle tracce della Massoneria bresciana: luoghi, monumenti, personaggi”. Il convegno, al quale sono intervenuti il maestro venerabile dell’officina, Angelo Ghiroldi, il giornalista Massimo Tedeschi, l’architetto Andrea Canclini, il … Continua

Arezzo. Il 14 novembre presentazione del libro “La libertà come metodo”

Arezzo. Il 14 novembre presentazione del libro “La libertà come metodo”

“La libertà come metodo”.  E’ il libro di Alessandro Sbordoni, dedicato all’iniziazione liberomuratoria nelle sue relazioni con le pratiche del quotidiano che sarà presentato il 14 novembre ad Arezzo. A organizzare l’evento che si terrà alle 17,30 nella Biblioteca della Casa Massonica (via Pescioni, 2) la loggia  “Benedetto Cairoli” (119) . Introdurrà il convegno e … Continua