Comunicato del Grande Oriente d’Italia

Comunicato del Grande Oriente d’Italia

Il Grande Oriente d’Italia, appresa la notizia della ordinanza con cui il Tribunale di Roma ha sospeso la efficacia della proclamazione del Gran Maestro e della installazione della Giunta, provvederà all’adozione degli atti conseguenti ai fini della esatta esecuzione del provvedimento cautelare in conformità alla legge, fatti salvi gli esiti del proponendo reclamo.

“Massoneria e Società Civile – Intelligenza Artificiale e Valori Tradizionali”, convegno a Livorno il 29 ottobre

“Massoneria e Società Civile – Intelligenza Artificiale e Valori Tradizionali”, convegno a Livorno il 29 ottobre

“Massoneria e Società Civile – Intelligenza Artificiale e Valori Tradizionali” è il titolo del convegno  che si è tenuto il 29 ottobre a Livorno presso il Museo di Storia Naturale, organizzato su iniziativa della loggia Adriano Lemmi nell’ambito del ciclo di incontri avviati lo scorso anno nello stessa location. Esplorare l’intersezione tra i principi della … Continua

La loggia Francesco Salfi di Cosenza ha celebrato gli 80 anni con due giornate dedicate all’illustre letterato, politico e librettista

La loggia Francesco Salfi di Cosenza ha celebrato gli 80 anni con due giornate dedicate all’illustre letterato, politico e librettista

Per festeggiare gli 80 anni dalla sua fondazione, 1944 2024, la loggia Francesco Saverio Salfi di Cosenza ha promosso e organizzato con il patrocino del Grande Oriente d’Italia e del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Regione Calabria, due giornate di riflessione sul pensiero e sull’impegno politico-sociale dello storico personaggio cosentino al quale è intitolata … Continua

A Livorno intitolato uno spazio verde al fratello Andreini, precursore in Italia dell’automobilismo sportivo

A Livorno intitolato uno spazio verde al fratello Andreini, precursore in Italia dell’automobilismo sportivo

Il Comune di Livorno ha intitolato uno spazio verde al nostro fratello Edoardo Andreini detto “Dado”  precursore in Italia dell’automobilismo sportivo e autore delle regole che tutt’ora sono alla base di questa disciplina .  Il luogo scelto è particolarmente significativo nel tracciato dello storico “Circuito di Montenero ” che fu lo scenario di una delle … Continua

La loggia Archimede di Siracusa celebra 130 anni il 19 ottobre

La loggia Archimede di Siracusa celebra 130 anni il 19 ottobre

Con una tornata in grado di apprendista la loggia Archimede di Siracusa celebra il 19 ottobre i suoi 130 anni. L’evento si terrà al Gran Hotel Villa Politi via Maria Politi Laudien n. 2 a partire dalle 18 e si concluderà 20. Alle 20,30  è previsto l’inizio dell’agape bianca. Fin dalla sua nasciata nel 1894 … Continua

Fondazione Grande Oriente. Il 12 ottobre al Vascello presentato il volume “Sinesio di Cirene”.

Fondazione Grande Oriente. Il 12 ottobre al Vascello presentato il volume “Sinesio di Cirene”.

“Sinesio di Cirene. Tutte le opere”. La Fondazione Grande Oriente d’Italia il 12 ottobre al Vascello ha presentato l’imponente raccolta di scritti risalenti al IV e V secolo pubblicata da Bompiani a cura di Francesco Monticini, docente di  Filologia tardoantica presso l’Università di Roma Tre che è intervenuto insieme alla professoressa  Silvia Ronchey, a Moreno … Continua

La loggia Baracca di Lugo ha celebrato i 75 anni con un convegno e una tornata insieme alle officine di Grosseto e Perugia intitolate al celebre cavaliere dei cieli

La loggia Baracca di Lugo ha celebrato i 75 anni con un convegno e una tornata insieme alle officine di Grosseto e Perugia intitolate al celebre cavaliere dei cieli

Con un convegno pubblico che si è tenuto il 5 ottobre a Lugo e una tornata congiunta organizzata per il giorno successivo insieme alle omonime logge gemellate di Grosseto e Perugia, la Francesco Baracca n. 414 di Lugo ha celebrato  i suoi 75 anni. ” Storia, Arte Mito” il titolo dell’incontro dedicato al celebre aviatore, … Continua