Barcellona, città magica. Dalla Sagrada Familia al Guell, alle 7 Portes alla Biblioteca Arus alla Clinica Barraquer al Palazzo Sabassona, la città spagnola è uno scrigno di luoghi esoterici

Barcellona, città magica. Dalla Sagrada Familia al Guell, alle 7 Portes alla Biblioteca Arus alla Clinica Barraquer al Palazzo Sabassona, la città spagnola è uno scrigno di luoghi esoterici

Una delle città più imprevedibilmente magiche d’Europa è Barcellona, capitale della regione autonoma della Catalogna nel nordest della Spagna. Intanto per la Sagrada Familia o Temple Expiatori e per il parco Guell, capolavori assoluti, e non i soli, comunque i più famosi, partoriti dalla mente visionaria di Antoni Gaudi, grande artista e architetto, sicuramente iniziato, … Continua

22 novembre 1925, una data drammatica nella storia del Goi. Il Gran Maestro Torrigiani firmò il decreto di scioglimento di tutte le logge dell’Ordine

22 novembre 1925, una data drammatica nella storia del Goi. Il Gran Maestro Torrigiani firmò il decreto di scioglimento di tutte le logge dell’Ordine

Il 22 novembre 1925 rappresenta una data drammatica e decisiva nella storia della Massoneria del Grande Oriente italiano. Dopo mesi di intimidazioni, violenze squadristiche, assalti alle officine e persecuzioni, e dopo l’approvazione anche in Senato della legge sulla associazioni, che di fatto metteva al bando la Libera Muratoria, il Gran Maestro Domizio Torrigiani si vide … Continua

Tra sogno e simbolo:  Salvador Dalí in mostra a Roma

Tra sogno e simbolo: Salvador Dalí in mostra a Roma

Un viaggio nel sogno, nell’inconscio e nella genialità di uno dei più grandi artisti del Novecento. È questo che propone la grande mostra “Dalí. Il sogno del classico”, aperta al pubblico a Palazzo Cipolla di Roma e visitabile fino al 1° febbraio 2026.L’esposizione accompagna lo spettatore nell’universo creativo di Salvador Dalí, il maestro del Surrealismo … Continua

La Fondazione del Goi partecipa al 5 per Mille

La Fondazione del Goi partecipa al 5 per Mille

La Fondazione del Grande Oriente d’Italia, che  ha ottenuto il riconoscimento della Prefettura di Roma, che ha accertato l’esistenza delle condizioni previste dalla legge per l’attribuzione del nuovo status, giudicandone meritevoli gli scopi e le attività, sulla base degli stringenti criteri di valutazione alla quale è stata sottoposta, ha ricevuto anche la concessione da parte … Continua

Venezia. In mostra a Palazzo Donà dalle Rose il “Neospazialismo Numerico” di Giorgio Piccaia, Rosa Mundi e Florin Codre

Venezia. In mostra a Palazzo Donà dalle Rose il “Neospazialismo Numerico” di Giorgio Piccaia, Rosa Mundi e Florin Codre

È prorogata fino al 13 dicembre 2025 la mostra “Neospazialismo Numerico” a Palazzo Donà dalle Rose a Venezia, che vede tra i protagonisti l’artista Giorgio Piccaia insieme a Florin Codre e Rosa Mundi. L’esposizione, curata da Melania Rocca e Chiara Modica Donà dalle Rose, sta riscuotendo grande successo di pubblico e critica, tanto da essere … Continua

E’ online Erasmo di ottobre 2025

E’ online Erasmo di ottobre 2025

È online Erasmo di ottobre 2025. Il numero si apre con la cerimonia di consegna delle Borse di Studio intitolate a Giovanni Spadolini, assegnate in occasione del centenario della nascita dello statista dalla Fondazione del Grande Oriente d’Italia, in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia. Seguono: – un ampio articolo sulle iniziative dedicate all’anniversario … Continua

Firenze. Cerimonia di premiazione dei vincitori delle Borse di Studio intitolate a Spadolini e promosse dalla Fondazione del Grande Oriente  in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia/Video

Firenze. Cerimonia di premiazione dei vincitori delle Borse di Studio intitolate a Spadolini e promosse dalla Fondazione del Grande Oriente in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia/Video

Si è tenuta l’8 ottobre alle 17:30, presso la Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze, la cerimonia di premiazione delle Borse di studio intitolate a Giovanni Spadolini, promosse dalla Fondazione del Grande Oriente d’Italia in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia – ETS per celebrare il centenario della nascita dello storico, giornalista … Continua