Presentato a Palazzo Strozzi a Firenze il libro di Bisi “Le dittature serrano i cuori”. Il 9 maggio appuntamento con gli studenti a Fasano

Presentato a Palazzo Strozzi a Firenze il libro di Bisi “Le dittature serrano i cuori”. Il 9 maggio appuntamento con gli studenti a Fasano

Tanto pubblico l’8 maggio a Palazzo Strozzi, sede della Giunta regionale toscana, per la presentazione del volume “Le dittature serrano i cuori”, il libro di Stefano Bisi che ricostruisce i momenti più drammatici della notte del 3 ottobre 1925 a Firenze, descritta da Vasco Pratolini come una vera “notte d’Apocalisse”, nel corso della quale le … Continua

Il 10 maggio a Livorno lo spazio antistante il forno cinerario cittadino verrà intitolato al libero muratore e illustre medico Gaetano Pini

Il 10 maggio a Livorno lo spazio antistante il forno cinerario cittadino verrà intitolato al libero muratore e illustre medico Gaetano Pini

In una cerimonia pubblica che si terrò il 10 maggio a Livorno lo spazio antistante il forno cinerario cittadino verrà ufficialmente intitolato al libero muratore Gaetano Pini (Livorno, 1° aprile 1846 – Milano, 25 settembre 1887), illustre medico, pedagogo, giornalista e convinto promotore in Italia della cremazione come pratica moderna, razionale e rispettosa della salute … Continua

Torniamo a lavorare nei nostri templi con unione e spirito di fratellanza. L’intervento del Gran Maestro Aggiunto Seminario in Gran Loggia/Let us return to labor in our Temples with unity and a spirit of Brotherwood. Address by Deputy Grand Master Seminariob at Grand Lodge

Torniamo a lavorare nei nostri templi con unione e spirito di fratellanza. L’intervento del Gran Maestro Aggiunto Seminario in Gran Loggia/Let us return to labor in our Temples with unity and a spirit of Brotherwood. Address by Deputy Grand Master Seminariob at Grand Lodge

Carissimi Fratelli, rivolgo un saluto a tutti voi maestri che avete deciso di partecipare a questa importante e determinante Gran Loggia della Massoneria del Grande Oriente d’Italia, presente da tempi immemorabili e attiva nel nostro paese da oltre due secoli, grazie ai Fratelli che ci hanno preceduto i quali, sono stati in grado di tenere … Continua

E’ online Erasmo di aprile 2025

E’ online Erasmo di aprile 2025

E’ online Erasmo di aprile 2025. L’apertura (tradotta anche in inglese) è dedicata alla Gran Loggia “Uniti nei valori. Coerenti nei doveri” che si è tenuta il 4 e 5 aprile al Palacongressi di Rimini e che ha segnato un passaggio storico per il Goi. L’assemblea ha infatti revocato i rapporti con il Rito Scozzese … Continua

La strada per la libertà. L’economia e la società giusta. L’ultimo saggio del premio Nobel Stiglitz

La strada per la libertà. L’economia e la società giusta. L’ultimo saggio del premio Nobel Stiglitz

  In “La strada della libertà”, il premio per l’economia Nobel Joseph Stiglitz rivede in profondità il rapporto tra capitalismo e libertà, sfidando il neoliberismo, che sostiene che mercati non regolati portino prosperità e maggiore libertà individuale. Stiglitz critica questa visione, dimostrando che i mercati senza regole spesso riducono le opportunità economiche per la maggioranza, concentrando la ricchezza … Continua

Centenario della nascita di Giovanni Spadolini. La Fondazione Grande Oriente d’Italia e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia hanno bandito una Borsa di studio intitolata allo statista

Centenario della nascita di Giovanni Spadolini. La Fondazione Grande Oriente d’Italia e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia hanno bandito una Borsa di studio intitolata allo statista

https://www.nuovaantologia.it/bando-borsa-di-studio-giovanni-spadolini-2024/ (Firenze, 21 giugno 1925 – Roma, 4 agosto 1994). Per onorare la figura e la memoria dello statista la Fondazione Grande Oriente d’Italia e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia hanno bandito insieme una borsa di studio a lui intitolata, destinata alle due migliori tesi di laurea o di dottorato su aspetti della sua attività … Continua

La Fondazione del Goi partecipa al 5 per Mille

La Fondazione del Goi partecipa al 5 per Mille

La Fondazione del Grande Oriente d’Italia, che  ha ottenuto il riconoscimento della Prefettura di Roma, che ha accertato l’esistenza delle condizioni previste dalla legge per l’attribuzione del nuovo status, giudicandone meritevoli gli scopi e le attività, sulla base degli stringenti criteri di valutazione alla quale è stata sottoposta, ha ricevuto anche la concessione da parte … Continua

“C’è un giudice a Strasburgo”. Il Gm Bisi racconta l’ultimo capitolo del contenzioso durato sette anni con la Commissione Antimafia, conclusosi con la sentenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo che ha dato ragione al Goi e condannato lo Stato italiano

“C’è un giudice a Strasburgo”. Il Gm Bisi racconta l’ultimo capitolo del contenzioso durato sette anni con la Commissione Antimafia, conclusosi con la sentenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo che ha dato ragione al Goi e condannato lo Stato italiano

Dall’audizione presso la Commissione parlamentare Antimafia al blitz dello Scico al Vascello, fino al sequestro degli elenchi dei massoni di Calabria e Sicilia, Stefano Bisi ricostruisce nel suo ultimo libro dal titolo “C’è un giudice a Strasburgo” le vicende che hanno portato la Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo a condannare l’Italia. “Avevamo ragione. Ci … Continua