L’Equinozio d’Autunno e il Passaggio Cosmico verso l’Armonia Interiore

L’Equinozio d’Autunno e il Passaggio Cosmico verso l’Armonia Interiore

L’Equinozio d’Autunno, che quest’anno cade lunedì 22 settembre alle 20:19 (ora italiana), segna nell’emisfero settentrionale la fine dell’estate e l’inizio della stagione autunnale. Come i due Solstizi e l’Equinozio di Primavera, esso scandisce l’anno massonico, rappresentando il momento in cui riprendono simbolicamente i lavori nei templi. Dal punto di vista astronomico, l’equinozio si verifica quando … Continua

Il centenario della notte di San Bartolomeo a Firenze, la repressione fascista della libertà di stampa. Corso di formazione per giornalisti il 4 ottobre prossimo

Il centenario della notte di San Bartolomeo a Firenze, la repressione fascista della libertà di stampa. Corso di formazione per giornalisti il 4 ottobre prossimo

A cento anni dalla “notte di San Bartolomeo” a Firenze, il Gabinetto Vieusseux ospita un’iniziativa di formazione per giornalisti dedicata a uno degli episodi più bui della repressione fascista. L’appuntamento è per sabato 4 ottobre 2025, dalle 9 alle 13, nella Sala Ferri. L’evento, promosso come corso di aggiornamento professionale, si propone di riflettere sul … Continua

La Fondazione del Goi partecipa al 5 per Mille

La Fondazione del Goi partecipa al 5 per Mille

La Fondazione del Grande Oriente d’Italia, che  ha ottenuto il riconoscimento della Prefettura di Roma, che ha accertato l’esistenza delle condizioni previste dalla legge per l’attribuzione del nuovo status, giudicandone meritevoli gli scopi e le attività, sulla base degli stringenti criteri di valutazione alla quale è stata sottoposta, ha ricevuto anche la concessione da parte … Continua

All’Isola del Libro di Arezzo in programma la presentazione del libro del Gran Maestro Bisi “Le dittature serrano i cuori”

All’Isola del Libro di Arezzo in programma la presentazione del libro del Gran Maestro Bisi “Le dittature serrano i cuori”

Tra i protagonisti della nuova edizione dell’Isola del Libro di Arezzo ci sarà anche Stefano Bisi, che il 25 settembre presenterà “Le dittature serrano i cuori”, saggio che ricostruisce le violenze fasciste della notte di San Bartolomeo del 3 ottobre del 1925 a Firenze. Il suo intervento si inserisce in un calendario di dodici appuntamenti … Continua

Borse di studio “Giovanni Spadolini”: ecco i vincitori del concorso promosso dal Grande Oriente d’Italia e dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia

Borse di studio “Giovanni Spadolini”: ecco i vincitori del concorso promosso dal Grande Oriente d’Italia e dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia

La Commissione giudicatrice dell’assegnazione delle Borse di studio bandite dalla Fondazione Grande Oriente d’Italia, in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia – ETS, per celebrare il centenario della nascita di Giovanni Spadolini, si è riunita il giorno 14 luglio 2025 alle ore 11:30 presso la sede della Biblioteca della Fondazione Spadolini, in via Pian … Continua

“Risorgimento agitato”: in mostra presso la Casa di Mazzini a Genova i fazzoletti della libertà. Il Grande Oriente d’Italia nel 2019 restaurò l’ala dove sono custoditi

“Risorgimento agitato”: in mostra presso la Casa di Mazzini a Genova i fazzoletti della libertà. Il Grande Oriente d’Italia nel 2019 restaurò l’ala dove sono custoditi

Fino al 30 settembre è visitabile presso la Casa Mazzini di Genova, sede del Museo del Risorgimento in via Lomellini, l’esposizione “Risorgimento agitato”, una mostra davvero unica che raccoglie la più rilevante collezione italiana di fazzoletti “parlanti”, testimoni dell’anelito di libertà che portò alla nascita e alla costruzione dell’Italia. Un fragile e prezioso patrimonio che … Continua

Il Manifesto del XX Settembre

Il Manifesto del XX Settembre

Siamo testimoni e preoccupati osservatori di uno dei periodi più complessi e criticiattraversati dall’Umanità. Forse siamo pure giunti pericolosamente vicini al biviodecisivo della Storia, viste le tante problematiche e le contraddizioni chequest’epoca, con crudezza, ci consegna.Quella del bivio è una metafora che scaturisce da mille motivi e fattori. Nel mondosono in atto più di 50 … Continua

XX Settembre. Il Grande Oriente celebra l’Equinozio d’Autunno e la Breccia di Porta Pia/Il programma

XX Settembre. Il Grande Oriente celebra l’Equinozio d’Autunno e la Breccia di Porta Pia/Il programma

Sabato 20 settembre il Grande Oriente d’Italia celebra l’Equinozio d’Autunno che segna la ripresa dei lavori nelle logge e l’anniversario della Breccia di Porta Pia a memoria del momento più alto del Risorgimento italiano. Nella mattinata della storica data a partire dalle ore 10,30 si terranno le tradizionali cerimonie al Gianicolo presso i monumenti ad Anita … Continua