Mozart e Massoneria. Convegno e concerto a Pisa

Mozart e Massoneria. Convegno e concerto a Pisa

Mozart e la Massoneria, il tema dell’incontro, dedicato al grande genio della musica e massone, che si è tenuto negli Arsenali Repubblicani di Pisa il 15 novembre. All’evento hanno preso parte come relatori Fabrizio Grossi che ha tenuto una relazione dal titolo “1756-1791 Società, cultura e storia al tempo di Mozart” e Simone Valeri che … Continua

Comunicato del Grande Oriente d’Italia

Comunicato del Grande Oriente d’Italia

Il Grande Oriente d’Italia, appresa la notizia della ordinanza con cui il Tribunale di Roma ha sospeso la efficacia della proclamazione del Gran Maestro e della installazione della Giunta, provvederà all’adozione degli atti conseguenti ai fini della esatta esecuzione del provvedimento cautelare in conformità alla legge, fatti salvi gli esiti del proponendo reclamo.

E’ online Erasmo di novembre 2024

E’ online Erasmo di novembre 2024

E’ online Erasmo di novembre 2024. Il numero apre con il comunicato del Goi e poi con un articolo dedicato alla nascita l’8 ottobre di 165 anni a Torino della storica loggia Ausonia “madre” e cellula germinativa del Grande Oriente d’Italia, che proprio da essa risorse, il 20 dicembre 1859, dopo il lungo periodo di … Continua

“Massoneria e Società Civile – Intelligenza Artificiale e Valori Tradizionali”, convegno a Livorno il 29 ottobre

“Massoneria e Società Civile – Intelligenza Artificiale e Valori Tradizionali”, convegno a Livorno il 29 ottobre

“Massoneria e Società Civile – Intelligenza Artificiale e Valori Tradizionali” è il titolo del convegno  che si è tenuto il 29 ottobre a Livorno presso il Museo di Storia Naturale, organizzato su iniziativa della loggia Adriano Lemmi nell’ambito del ciclo di incontri avviati lo scorso anno nello stessa location. Esplorare l’intersezione tra i principi della … Continua

“Le dittature serrano i cuori” di Bisi presentato a Prato

“Le dittature serrano i cuori” di Bisi presentato a Prato

Presentato nella mattinata del 17 novembre a Prato “Le dittature serrano i cuori: l’omicidio di Giovanni Becciolini e la furia fascista della notte di San Bartolomeo” (Betti editrice), l’ultimo libro del Gm Stefano Bisi. L’iniziativa, promossa dal circolo Giacomo Matteotti, è stata ospitata nella sala del Gonfalone di Palazzo Banci Buonamici nella centralissima via Ricasoli. A … Continua

Il Goi abbruna i labari per il passaggio all’Oriente Eterno del Gmo Mauro Lastraioli

Il Goi abbruna i labari per il passaggio all’Oriente Eterno del Gmo Mauro Lastraioli

Il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani abbruna i labari per il passaggio all’Oriente Eterno del Gran Maestro onorario Mauro Lastraioli. L’ordine perde un carissimo fratello che ha dato prova in vita delle sue qualità massoniche ricoprendo fra gli altri importanti incarichi il ruolo di presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Toscana e … Continua

“Le dittature serrano i cuori”. Appuntamento a Poggibonsi il 14 novembre per la presentazione dell’ultimo libro del Gm Bisi

“Le dittature serrano i cuori”. Appuntamento a Poggibonsi il 14 novembre per la presentazione dell’ultimo libro del Gm Bisi

Dopo Roma e Firenze appuntamento il 14 novembre alle 17,30 al Caffè del teatro Politeama di Poggibonsi per la presentazione dell’ultimo libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Le dittature serrano i cuori”, edito da Betti. Il volu,me ricostruisce una pagina importante della storia dell’Italia attraverso la vicenda di Giovanni Becciolini, libero muratore catturato e trucidato … Continua

“Le dittature serrano i cuori”. Il 7 novembre presentato il  libro del Gm Bisi alle “Giubbe Rosse” di Firenze/Video

“Le dittature serrano i cuori”. Il 7 novembre presentato il libro del Gm Bisi alle “Giubbe Rosse” di Firenze/Video

E’ stato presentato giovedi 7 novembre nello storico Caffè Letterario “Giubbe Rosse” in piazza della Repubblica a Firenze dal giornalista Nicola Novelli, direttore di Nove.Firenze.it, quotidiano on line fondato nel 1997 l’ultimo saggio del Gran Maestro Stefano Bisi “Le dittature serrano i cuori”, edito da Betti, che ricostruisce una pagina importante della storia dell’Italia attraverso … Continua

“Le dittature serrano i cuori”, presentato a Roma l’ultimo libro di Bisi dedicato al fratello martire Giovanni Becciolini, ucciso dalle camicie nere nel 1925/Video

“Le dittature serrano i cuori”, presentato a Roma l’ultimo libro di Bisi dedicato al fratello martire Giovanni Becciolini, ucciso dalle camicie nere nel 1925/Video

Presentato a Roma il 30 ottobre presso la Fondazione per il Giornalismo Paolo Murialdi (via Nizza, 35) da Marco Frittella, Fabrizio D’Esposito, Michele Lembo e Giancarlo Tartaglia “Le dittature serrano i cuori”, edito da Betti, l’ultimo saggio pubblicato dal Gmo Stefano Bisi. Un libro che ricostruisce una pagina importante della storia dell’Italia attraverso la vicenda … Continua