Valdo Spini: “Consiglio comunale straordinario per ricordare la Notte di San Bartolomeo”

Valdo Spini: “Consiglio comunale straordinario per ricordare la Notte di San Bartolomeo”

”Non si può dimenticare. Auspico che il 3 ottobre di quest’anno l’amministrazione comunale di Firenze celebri con una seduta straordinaria il centenario della Notte di San Bartolomeo quando vennero uccisi tre antifascisti, come avvenne per i 50 anni”. Valdo Spini, ministro nei governi di Carlo Azeglio Ciampi e Giuliano Amato, ha lanciato questa proposta durante … Continua

“C’è un giudice a Strasburgo”. Il Gm Bisi racconta l’ultimo capitolo del contenzioso durato sette anni con la Commissione Antimafia, conclusosi con la sentenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo che ha dato ragione al Goi e condannato lo Stato italiano

“C’è un giudice a Strasburgo”. Il Gm Bisi racconta l’ultimo capitolo del contenzioso durato sette anni con la Commissione Antimafia, conclusosi con la sentenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo che ha dato ragione al Goi e condannato lo Stato italiano

Dall’audizione presso la Commissione parlamentare Antimafia al blitz dello Scico al Vascello, fino al sequestro degli elenchi dei massoni di Calabria e Sicilia, Stefano Bisi ricostruisce nel suo ultimo libro dal titolo “C’è un giudice a Strasburgo” le vicende che hanno portato la Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo a condannare l’Italia. “Avevamo ragione. Ci … Continua

Il Goi ha abbrunato i labari per il passaggio all’Oriente Eterno di Lucio d’Oriano, Grande Oratore Aggiunto

Il Goi ha abbrunato i labari per il passaggio all’Oriente Eterno di Lucio d’Oriano, Grande Oratore Aggiunto

La Giunta del Goi annuncia il passaggio all’ Oriente Eterno del Grande Oratore Aggiunto Lucio d’Oriano, fratello esemplare, gentile e generoso, autentica colonna della massoneria, professionista stimato in ogni ambito, che fino all’ultimo ha pensato alla Comunione e ha tranquillizzato i fratelli sul suo stato di saluteI funerali si terranno lunedì ore 9.30 chiesa di … Continua

Il 7 gennaio, il giorno del Tricolore

Il 7 gennaio, il giorno del Tricolore

Il 7 gennaio ricorre il 228° anniversario dalla proclamazione del Primo Tricolore d’Italia, Bandiera che i Costituenti vollero come simbolo della Repubblica , il simbolo piu’ alto della nostra nazione, emblema di unità, identità, coesione, codificato nell’articolo 12 della Costituzione italiana che ne definisce la foggia: “verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di … Continua

Il libro di Bisi “Le dittature serrano i cuori” presentato il 24 a Cesena e il 25 a Milano

Il libro di Bisi “Le dittature serrano i cuori” presentato il 24 a Cesena e il 25 a Milano

“Le dittature serrano i cuori”, il libro che Stefano Bisi ha dedicato alla tragica vicenda di Giovanni Becciolini, il massone trucidato dai fascisti nella ottedi San Bartolomeo del 1925, è stato presentato il 24 gennaio nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana a Cesena, in piazza Bufalini 1. L’assessore Luca Ferrini ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale … Continua

La Cedu condanna l’Italia per la perquisizione e il sequestro delle liste degli iscritti del Grande Oriente d’Italia. Intervista a Stefano Bisi/Radio Radicale

La Cedu condanna l’Italia per la perquisizione e il sequestro delle liste degli iscritti del Grande Oriente d’Italia. Intervista a Stefano Bisi/Radio Radicale

La Cedu condanna l’Italia per la perquisizione e il sequestro delle liste degli iscritti del Grande Oriente d’Italia. Intervista a Stefano Bisi” realizzata da Michele Lembo con Stefano Bisi (gran Maestro del Grande Oriente d’Italia). L’intervista è stata registrata giovedì 2 gennaio 2025 alle 17:00. Nel corso dell’intervista sono stati trattati i seguenti temi: Cassazione, … Continua

Ecco la sentenza in italiano e in inglese della Corte dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo che condanna l’Italia per il sequestro delle liste degli iscritti al Goi

Ecco la sentenza in italiano e in inglese della Corte dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo che condanna l’Italia per il sequestro delle liste degli iscritti al Goi

Riportiamo in allegato la sentenza integrale depositata il 19 dicembre 2024 dalla Corte dei diritti dell’Uomo di Strasburgo che condanna lo stato italiano per il sequestro degli elenchi degli iscritti al Goi disposta dalla Commissione Antimafia presieduta dall’on. Rosy Bindi il primo marzo 2017 Leggi qui in inglese Leggi qui in italiano

E’ online Erasmo di dicembre 2024

E’ online Erasmo di dicembre 2024

E’ online Erasmo di dicembre 2024. Il numero apre con la notizia della condanna dell’ Italia da parte della Corte dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo per il sequestro degli elenchi degli iscritti al Goi di Sicilia e Calabria disposto il primo marzo del 2017 dalla Commissione Antimafia presieduta dall’on. Rosy Bindi. Uno storico risultato, come … Continua

Rassegna stampa relativa alla sentenza della Corte dei Diritti Umani di Strasburgo che ha condannato l’Italia per il sequestro degli elenchi al Vascello

Rassegna stampa relativa alla sentenza della Corte dei Diritti Umani di Strasburgo che ha condannato l’Italia per il sequestro degli elenchi al Vascello

Con una sentenza storica depositata il 19 dicembre, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Cedu) ha condannato l’Italia per la perquisizione della sede del Grande Oriente d’Italia  e il sequestro di documenti contenenti dati sensibili relativi agli iscritti delle logge nelle regioni Sicilia e Calabria. Nel pdf allegato riportiamo la rassegna di tutti gli articoli … Continua