Il Gran Maestro Stefano Bisi a “La Piazza”, la manifestazione di Affaritaliani.it/Il video dell’intervista e la rassegna stampa

Il Gran Maestro Stefano Bisi a “La Piazza”, la manifestazione di Affaritaliani.it/Il video dell’intervista e la rassegna stampa

Sul palco della sesta edizione de “La Piazza”, la manifestazione organizzata da Affaritaliani.it a Ceglie Messapica il Gran Maestro Stefano Bisi, intervistato dal direttore Angelo Maria Perrino. Alla platea attenta Bisi ha spiegato la funzione della Massoneria oggi, ma ha affrontato anche temi di cronaca: dalle grandi inchieste, nel corso delle quali si é spesso … Continua

24 agosto 2016, un violento sisma devastó paesi e borghi dell’Italia centrale, il Goi si mobilitó subito con due iniziative

24 agosto 2016, un violento sisma devastó paesi e borghi dell’Italia centrale, il Goi si mobilitó subito con due iniziative

Faceva caldo anche quel 24 agosto del 2016 quando, nel cuore della notte, la terra tremó distruggendo paesi e borghi del centro Italia e provocando macerie e vittime. Amatrice, Norcia, Arquata del Tronto e Accumuli i comuni piú colpiti dal violentissimo sisma. Si era all’apice della stagione estiva, e quel tragico evento colse l’Italia e … Continua

Presentato a Filadelfia (Vibo Valentia) “Perché massone”, l’ultimo libro del Gran Maestro Onorario Ugo Bellantoni

Presentato a Filadelfia (Vibo Valentia) “Perché massone”, l’ultimo libro del Gran Maestro Onorario Ugo Bellantoni

Una bella serata con tanto pubblico quella del 19 agosto a Filadelfia, comune calabrese in provincia di Vibo Valentia, dove è stato presentato il libro appena uscito a firma del Gran Maestro Onorario Ugo Bellantoni “Perché massone”, che ha come sottotitolo “Il lavoro primo dovere e massima consolazione dell’uomo”, edito da Arti Grafiche Barbieri di … Continua

“Perché massone”. E’ uscito l’ultimo libro del Gran Maestro Onorario Ugo Bellantoni con la prefazione del Gran Maestro Stefano Bisi

“Perché massone”. E’ uscito l’ultimo libro del Gran Maestro Onorario Ugo Bellantoni con la prefazione del Gran Maestro Stefano Bisi

“Oggi quando si parla di Massoneria, si accosta, quasi sempre ad essa la parola ‘deviata’ come se all’interno dell’Istituzione esistesse un sistema di potere trasversale. Non è necessario possedere una tessera per essere un massone, percbé tale qualifica corrisponde a un modo di essere e di concepire la vita, a un modo retto di comportarsi … Continua

“Parliamone in Villa”. Tanto pubblico all’ incontro  con il Gran Maestro Stefano Bisi a Forte dei Marmi

“Parliamone in Villa”. Tanto pubblico all’ incontro con il Gran Maestro Stefano Bisi a Forte dei Marmi

Tantissimo pubblico il 4 agosto a Forte dei Marmi all’incontro con il Gran Maestro Stefano Bisi nell’ambito della rassegna “Parliamone in Villa”, ospitata alla Bertelli . Un talk dedicato alla cultura, al giornalismo, allo spettacolo, che si tiene nella celebre località della Versilia. A intervistare il Gran Maestro sul tema della Massoneria, la sua storia, … Continua

Quel 3 agosto del 2016

Quel 3 agosto del 2016

Sette anni fa, il 3 agosto, il gran maestro Stefano Bisi venne convocato alla Commissione parlamentare antimafia per essere ascoltato. Nel libro “Massofobia”, edito da Tipheret, viene raccontata quella vicenda che non si è ancora conclusa perchè la Corte di Strasburgo proprio nei giorni scorsi ha invitato il governo italiano ad accordarsi con il Grande Oriente d’Italia … Continua

Anniversari. Nel segno di Simon Bolivar, il libertador

Anniversari. Nel segno di Simon Bolivar, il libertador

Il 24 luglio 1783 nasceva a Caracas, in Venezuela, una delle figure più influenti nella storia dell’America Latina: Simon Bolivar, il Libertador, l’uomo che nel XIX secolo guidó la lotta per l’indipendenza dei paesi  sudamericani contro il dominio coloniale spagnolo nel XIX secolo. Aveva 20 anni quando nel 1803 venne iniziato alla  Massoneria, nella loggia … Continua

E’ online Erasmo di luglio 2023

E’ online Erasmo di luglio 2023

E’ online Erasmo di luglio del 2023. Il titolo scelto é “Orizzonti di libertá”, il numero apre con l’annuncio dell’ appuntamento del XX Settembre al Vascello. Un momento che la Comunione vive nel segno della tradizione, ma anche con lo sguardo rivolto al futuro. Seguono la notizia della richiesta al Grande Oriente d’Italia da parte … Continua

Alluvione in Emilia Romagna e Marche. La Fondazione Grande Oriente lancia bando per l’assegnazione di contributi a studenti e persone svantaggiate del territorio

Alluvione in Emilia Romagna e Marche. La Fondazione Grande Oriente lancia bando per l’assegnazione di contributi a studenti e persone svantaggiate del territorio

La Fondazione Grande Oriente d’Italia é vicina alle popolazioni di Marche ed Emilia Romagna colpite dall’alluvione e ha lanciato un bando, che riportiamo di seguito, a sostegno di studenti e persone svantaggiate del territorio. BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI SOGGETTI IN CONDIZIONIDI SVANTAGGIO E STUDENTI RESIDENTI NELLE ZONE INTERESSATE DALL’ALLUVIONEIN EMILIA-ROMAGNA E … Continua

Devastata da un’esplosione la sede della Gran Loggia nel centro di Atene. Ai fratelli greci il cordoglio del Goi

Devastata da un’esplosione la sede della Gran Loggia nel centro di Atene. Ai fratelli greci il cordoglio del Goi

La sede della Gran Loggia nel centro di Atene è stata devastata da una esplosione.sono stati trovati ordigni esplosivi, ancora inesplosi. Un intervento tempestivo della polizia ha limitato danni e possibili lesioni ma non ha potuto evitare un incendio all’esterno dell’edificio.Sono in corso indagini per individuare gli attentatori. La tradizione massonica greca risale al 1811, … Continua