E’ online Erasmo di febbraio 2024

E’ online Erasmo di febbraio 2024

E’ online Erasmo di febbraio 2024 con l’inserto dedicato alle elezioni che si terranno il prossimo 3 marzo per la scelta del nuovo Gran Maestro e della sua squadra. Titolo di questo numero “Chiesa e Massoni, storico incontro” con l’ articolo di apertura – “Mai cosí vicini”- sul seminario organizzato a Milano dal Gris presso … Continua

Radicofani. Il Goi contribuirá al restauro di Bosco Isabella. Convenzione firmata da  Comune e Fondazione del Grande Oriente

Radicofani. Il Goi contribuirá al restauro di Bosco Isabella. Convenzione firmata da  Comune e Fondazione del Grande Oriente

Il Goi contribuirá ai lavori di restauro di Bosco Isabella, il parco pieno di simboli iniziatici che si trova ai margini del borgo medievale di Radicofani, nel territorio che fu dominio del noto ghibellino Ghino di Tacco. La  convenzione che è stata firmata dal Comune e dalla Fondazione del Grande Oriente d’Italia prevede l’eliminazione delle … Continua

Massoneria e Chiesa. La Gran Logia de Espana rilancia la notizia della proposta arrivata dal fronte cattolico al seminario di Milano di un tavolo permanente di dialogo

Massoneria e Chiesa. La Gran Logia de Espana rilancia la notizia della proposta arrivata dal fronte cattolico al seminario di Milano di un tavolo permanente di dialogo

La Gran Logia de Espana ha diffuso in un un post la notizia della proposta lanciata dal cardinale Francesco Coccopalmenrio al seminario Chiesa e Massoneria voluto dall’associazionecattolica Gris, organizzato a Milano presso la Fondazione dell’Ambrosianeumcon l’avallo dell’arcivescovo della cittá monsignor Mario Delpini, che è intervenuto all’evento al quale é stato invitato a intervenire il Gran … Continua

17 febbraio. Nel segno di Giordano Bruno, campione di libertá

17 febbraio. Nel segno di Giordano Bruno, campione di libertá

Il 17 febbraio il Grande Oriente d’Italia, da sempre incessantemente impegnato a combattere gli integralismi, l’imposizione di dogmi, il pensiero unico, ricorda Giordano Bruno, campione di libertá, che quel giorno del 1600 venne messo al rogo per eresia a Roma in piazza Campo dè Fiori. Una data che celebra anche la conquista dei diritti civili … Continua

Chiesa e Massoneria, ripartire da ciò che unisce. Il Gran Maestro Bisi su Tag24

Chiesa e Massoneria, ripartire da ciò che unisce. Il Gran Maestro Bisi su Tag24

Il tema mi ha sempre appassionato e venerdì prossimo di Massoneria e Chiesa cattolica avrò l’opportunità di parlarne alla Fondazione culturale Ambrosianeum insieme all’arcivescovo di Milano Mario Delpini, al presidente della Pontificia Accademia di Teologia monsignor Antonio Staglianò e il cardinale Francesco Coccopalmerio, già presidente del Pontificio Consiglio per i testi legislativi. Quasi quarantacinque anni … Continua

“Chiesa cattolica e Massoneria”, il 16 febbraio seminario a Milano con il Gran Maestro Bisi

“Chiesa cattolica e Massoneria”, il 16 febbraio seminario a Milano con il Gran Maestro Bisi

Venerdì 16 febbraio a Milano il Gran Maestro Stefano Bisi parteciperà all’importante seminario su “Chiesa cattolica e Massoneria”. L’evento si svolgerà nella sede della Fondazione culturale dell’Ambrosianum alla presenza di importanti autorità religiose quali l’arcivescovo di Milano Mario Delpini, il presidente della Pontificia Accademia di Teologia monsignor Francesco Stagliano’ e il cardinale Francesco Coccopalmerio presidente … Continua

Giustizia. “Caccia ai massoni”: lo Stato torna indietro e obbedisce alla Cedu/Il Dubbio

Giustizia. “Caccia ai massoni”: lo Stato torna indietro e obbedisce alla Cedu/Il Dubbio

La Corte europea sospende la causa “Massoneria contro Italia”, prendendo atto che il Governo ha rimosso la violazione compiuta dal tribunale di Prato. Ma rimane la continua messa all’indice delle logge Damiano Aliprandi 24 gennaio, 2024 • 18:46 Aggiornato, 24 gennaio, 2024 • 19:33 Accade che nel 2012 il tribunale di Prato ha pubblicato un documento … Continua

Online l’ultimo numero di Hiram

Online l’ultimo numero di Hiram

E’ onliine l’ultimo numero di Hiram del 2023, storica rivista quadrimestrale del Grande Oriente d’Italia, che apre con un editoriale del Gran Maestro Stefano BIsi dal titolo “Diritti e discriminazine” sulla recente decisione presadalla Corte Europea di Strasburgo che ha dato ragione al Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustinianiin merito ad una discriminazione operata dal … Continua