Fai e Fondazione Grande Oriente d’Italia. Gran successo per le Giornate di Primavera al Vascello,  che hanno visto protagonisti gli studenti. La sede del Goi, la più visitata del Lazio, si è collocata al terzo posto della classifica nazionale

Fai e Fondazione Grande Oriente d’Italia. Gran successo per le Giornate di Primavera al Vascello, che hanno visto protagonisti gli studenti. La sede del Goi, la più visitata del Lazio, si è collocata al terzo posto della classifica nazionale

Un vero successo l’apertura al pubblico il 22 e 23 marzo di Villa Il Vascello in occasione delle Giornate Fai di Primavera, evento che celebra la bellezza e la storia del patrimonio artistico e culturale italiano. La sede del Goi, inserita dal Fondo nel 2021 tra i gioielli del nostro Paese, ha registrato anche quest’anno … Continua

E’ online Erasmo di marzo 2025

E’ online Erasmo di marzo 2025

E’ online Erasmo di marzo 2025. In apertura l’annuncio della Gran Loggia 2025 che si terrà il 4 e 5 aprile al Palacongressi di Rimini dal titolo “Uniti nei valori. Coerenti nei doveri”. In primo piano: la partecipazione di Villa Il Vascello alle Giornate del Fai di Primavera, iniziativa che ha riscosso molto successo come … Continua

“Dieci Anni sul Vascello dei Coraggiosi”. Il Gran Maestro Bisi si racconta in un libro intervista

“Dieci Anni sul Vascello dei Coraggiosi”. Il Gran Maestro Bisi si racconta in un libro intervista

“Dieci anni sul Vascello dei coraggiosi”: si intitola così il libro intervista in cui il Gran Maestro Stefano Bisi incalzato dalle domande di Angelo Di Rosa, anche lui libero muratore e giornalista, racconta un pezzo importante della storia del Grande Oriente d’Italia, dai primi passi della sua Gran Maestranza  alle decisioni coraggiose che è stato … Continua

Livorno, il 26 marzo presentato nella sede del Goi del libro di Poggianti dedicato al partigiano Giuseppe Celani

Livorno, il 26 marzo presentato nella sede del Goi del libro di Poggianti dedicato al partigiano Giuseppe Celani

“Il bellissimo Cecè. Vita e morte del conte partigiano” è un libro scritto da Franco Poggianti, giornalista ed ex inviato del Tg3, pubblicato da Edizioni Effigi. Il volume, frutto di una accurata ricerca storica racconta la vicenda di Giuseppe Celani, aristocratico romano nato nel 1901, soprannominato il “Bellissimo Cecè” per il suo stile di vita … Continua

24 marzo. Omaggio ai martiri delle Fosse Ardeatine

24 marzo. Omaggio ai martiri delle Fosse Ardeatine

Nel giorno dell’anniversario dell’eccidio nazista del 24 marzo 1944, il Grande Oriente d’Italia commemora le 335 vittime delle Fosse Ardeatine, tra civili e militari, barbaramente uccise dai nazisti in rappresaglia all’attentato partigiano di via Rasella contro un battaglione tedesco. Tra coloro che persero la vita in quel massacro, vi erano anche 21 liberi muratori, di … Continua

Villa il Vascello apre le porte ai visitatori il 22 e 23 marzo in occasione delle Giornate di Primavera del Fai/Il link per prenotarsi

Villa il Vascello apre le porte ai visitatori il 22 e 23 marzo in occasione delle Giornate di Primavera del Fai/Il link per prenotarsi

Villa il Vascello, sede nazionale del Grande Oriente d’Italia, luogo ricco di bellezza  e di memoria, inserita dal Fai nel 2021 tra i gioielli del patrimonio artistico e culturale italiano, parteciperà  il 22 e 23 marzo alle tradizionali Giornate di Primavera del Fondo ambiente italiano aprendo le porte al pubblico per raccontare la sua storia. … Continua

17 marzo, giornata dell’Unità nazionale della Costituzione, dell’Inno e della bandiera

17 marzo, giornata dell’Unità nazionale della Costituzione, dell’Inno e della bandiera

Il 17 marzo 1861 (Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera), il 4 novembre, il 25 aprile e il 2 giugno sono le date fondamentali della nostra storia. Le prime due segnano la conclusione del processo risorgimentale con l’affermazione dell’Unità e dell’Indipendenza dell’Italia, le altre due la riconquista della libertà del nostro Paese e la … Continua