Centenario della nascita di Giovanni Spadolini. La Fondazione Grande Oriente d’Italia e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia hanno bandito una Borsa di studio intitolata allo statista

Centenario della nascita di Giovanni Spadolini. La Fondazione Grande Oriente d’Italia e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia hanno bandito una Borsa di studio intitolata allo statista

https://www.nuovaantologia.it/bando-borsa-di-studio-giovanni-spadolini-2024/ (Firenze, 21 giugno 1925 – Roma, 4 agosto 1994). Per onorare la figura e la memoria dello statista la Fondazione Grande Oriente d’Italia e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia hanno bandito insieme una borsa di studio a lui intitolata, destinata alle due migliori tesi di laurea o di dottorato su aspetti della sua attività … Continua

Presentazione del busto di Ernesto Nathan/Sito del Comune di Livorno

Presentazione del busto di Ernesto Nathan/Sito del Comune di Livorno

Livorno, 16 luglio 2024 – Venerdì 19 luglio alle ore 16.30 nel parco di Villa Fabbricotti sarà presentato alla cittadinanza un nuovo busto in bronzo che andrà ad arricchire la galleria di ritratti di personaggi illustri già presente nel parco. L’opera rappresenta Ernesto Nathan, sindaco di Roma negli anni 1907-1913, iniziato alla Massoneria dal Gran … Continua

E’ online Erasmo di giugno 2024

E’ online Erasmo di giugno 2024

E’ online Erasmo di giugno 2024. Il numero apre con il primo viaggio ufficiale all’estero del Gran Maestro Antonio Seminario, che si è recato ad Utrecht il 14 e 15 giugno  per partecipare alla Annual Communication della Grand East of Netherlands, dove è stato accolto con i massimi onori dal suo omologo olandese. Seguono gli … Continua

Tornata sotto le stelle a Bagheria per il Solstizio d’Estate

Tornata sotto le stelle a Bagheria per il Solstizio d’Estate

La VII Tornata Sotto le Stelle, organizzata a Bagheria dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Sicilia in occasione del Solstizio d’Estate, ha rappresentato un momento di crescita, riflessione e giubilo. Quasi cinquecento Fratelli, provenienti dagli Orienti siciliani e da altre circoscrizioni, si sono riuniti in una Tornata scandita dai suoni delle campane tibetane e … Continua

Il Goi abbruna i labari per Luigi Vispi, amatissimo presidente del Collegio della Toscana

Il Goi abbruna i labari per Luigi Vispi, amatissimo presidente del Collegio della Toscana

E’ passato all’oriente eterno Luigi Vispi, amatissimo presidente del collegio maestri venerabili della Toscana, incarico che ha assolto nel migliore dei modi e senza ostentazione fino all’ultimo dei suoi giorni. Il Gran Maestro Antonio Seminario e la Giunta partecipano al dolore  dei familiari e dei fratelli toscani che negli anni hanno apprezzato le qualità di … Continua

IL 24 giugno è il compleanno della Massoneria, nata a Londra nel giorno di San Giovanni del 1717

IL 24 giugno è il compleanno della Massoneria, nata a Londra nel giorno di San Giovanni del 1717

Non solo il solstizio d’estate. Il 24 giugno, giorno in cui il sole, dopo aver raggiunto lo zenit, ricomincia a muoversi sorgendo gradualmente sempre più a sud dell’orizzonte, la Massoneria celebra la propria nascita avvenuta in questa data a Londra nel 1717 e al tempo stesso festeggia San Giovanni Battista, protettore delle corporazioni medievali dalle … Continua