La loggia Francesco Salfi di Cosenza ha celebrato gli 80 anni con due giornate dedicate all’illustre letterato, politico e librettista

La loggia Francesco Salfi di Cosenza ha celebrato gli 80 anni con due giornate dedicate all’illustre letterato, politico e librettista

Per festeggiare gli 80 anni dalla sua fondazione, 1944 2024, la loggia Francesco Saverio Salfi di Cosenza ha promosso e organizzato con il patrocino del Grande Oriente d’Italia e del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Regione Calabria, due giornate di riflessione sul pensiero e sull’impegno politico-sociale dello storico personaggio cosentino al quale è intitolata … Continua

A Livorno intitolato uno spazio verde al fratello Andreini, precursore in Italia dell’automobilismo sportivo

A Livorno intitolato uno spazio verde al fratello Andreini, precursore in Italia dell’automobilismo sportivo

Il Comune di Livorno ha intitolato uno spazio verde al nostro fratello Edoardo Andreini detto “Dado”  precursore in Italia dell’automobilismo sportivo e autore delle regole che tutt’ora sono alla base di questa disciplina .  Il luogo scelto è particolarmente significativo nel tracciato dello storico “Circuito di Montenero ” che fu lo scenario di una delle … Continua

Fondazione Grande Oriente. Il 12 ottobre al Vascello presentato il volume “Sinesio di Cirene”.

Fondazione Grande Oriente. Il 12 ottobre al Vascello presentato il volume “Sinesio di Cirene”.

“Sinesio di Cirene. Tutte le opere”. La Fondazione Grande Oriente d’Italia il 12 ottobre al Vascello ha presentato l’imponente raccolta di scritti risalenti al IV e V secolo pubblicata da Bompiani a cura di Francesco Monticini, docente di  Filologia tardoantica presso l’Università di Roma Tre che è intervenuto insieme alla professoressa  Silvia Ronchey, a Moreno … Continua

La loggia Baracca di Lugo ha celebrato i 75 anni con un convegno e una tornata insieme alle officine di Grosseto e Perugia intitolate al celebre cavaliere dei cieli

La loggia Baracca di Lugo ha celebrato i 75 anni con un convegno e una tornata insieme alle officine di Grosseto e Perugia intitolate al celebre cavaliere dei cieli

Con un convegno pubblico che si è tenuto il 5 ottobre a Lugo e una tornata congiunta organizzata per il giorno successivo insieme alle omonime logge gemellate di Grosseto e Perugia, la Francesco Baracca n. 414 di Lugo ha celebrato  i suoi 75 anni. ” Storia, Arte Mito” il titolo dell’incontro dedicato al celebre aviatore, … Continua

Tanto pubblico il 5 ottobre al convegno dedicato  a”La Cultura della Massoneria nella provincia di Pesaro e Urbino”, organizzato dal Rito Simbolico con la partecipazione di alti esponenti del Goi

Tanto pubblico il 5 ottobre al convegno dedicato a”La Cultura della Massoneria nella provincia di Pesaro e Urbino”, organizzato dal Rito Simbolico con la partecipazione di alti esponenti del Goi

Ha richiamato tantissimo pubblico, tanto da dover raddoppiare il numero dei posti a sedere, il convegno dedicato a “La Cultura della Massoneria nella provincia di Pesaro e Urbino” che si è tenuto il 5 ottobre presso l’Hotel Charlie a Pesaro. Alla manifestazione, organizzata dal Rito Simbolico Italiano e che ha visto la partecipazione di alti … Continua

Il Gran Maestro Seminario a Lisbona ha incontrato i massimi vertici della Grande Loja Legal de Portugal, il Pro Grand Master della Ugle e il presidente della VI zona della Confederación Masónica Interamericana

Il Gran Maestro Seminario a Lisbona ha incontrato i massimi vertici della Grande Loja Legal de Portugal, il Pro Grand Master della Ugle e il presidente della VI zona della Confederación Masónica Interamericana

Concluse le celebrazioni del XX Settembre e dell’Equinozio d’Autunno, il Gran Maestro Antonio Seminario è volato a Lisbona per partecipare all’ Assemblea della Grande Loja Legal de Portugal riunita il 21 settembre capitale lusitana per l’insediamento del nuovo Gran Maestro, un evento al quale sono intervenute 47 delegazioni massoniche estere.   Il Gm ha ricevuto … Continua

XX Settembre. Tantissimi fratelli con il Gran Maestro Seminario  al Gianicolo per l’omaggio ad Anita e Giuseppe Garibaldi e alla Breccia di Porta Pia. Il Gm: “Dal passato una lezione importante che noi del Grande Oriente dobbiamo preservare”

XX Settembre. Tantissimi fratelli con il Gran Maestro Seminario al Gianicolo per l’omaggio ad Anita e Giuseppe Garibaldi e alla Breccia di Porta Pia. Il Gm: “Dal passato una lezione importante che noi del Grande Oriente dobbiamo preservare”

Tantissimi fratelli, provenienti da tutta Italia, attorniati dai labari di numerose officine del Grande Oriente d’Italia, e uniti in catena in un’atmosfera ricca di emozione la mattina del 20 settembre hanno celebrato insieme al Gran Maestro Antonio Seminario e ai vertici della Comunione l’anniversario della storica Breccia e reso omaggio ai monumenti sul Gianicolo a … Continua

E’ online Erasmo di settembre 2024

E’ online Erasmo di settembre 2024

E’ online Erasmo di settembre 2024. Il numero è dedicato alle celebrazioni dell’Equinozio d’Autunno e della Breccia di Porta Pia e apre con l’allocuzione pronunciata Gran Maestro Antonio Seminario durante la Tornata Rituale per la prima volta organizzata nel parco di Villa Il Vascello alla quale hanno preso parte oltre 600 fratelli. Seguono: un articolo … Continua

IL MANIFESTO DEL XX SETTEMBRE 2024

IL MANIFESTO DEL XX SETTEMBRE 2024

Sono tempi estremamente critici e cupi quelli che l’Umanità sta vivendo ormai da tempo e che hanno reso sempre più fragile la nostra società mettendo a rischio valori imprescindibili e che sembravano consolidati come la Libertà, la Fratellanza, la Solidarietà, la tolleranza e il rispetto dei diritti e delle idee altrui. L’uomo, senza l’ausilio della … Continua