Gran Loggia 2016, la Fiera del Libro. Il consueto appuntamento per i lettori di cose massoniche e non solo

Gran Loggia 2016, la Fiera del Libro. Il consueto appuntamento per i lettori di cose massoniche e non solo

Anche quest’anno la Gran Loggia 2016 del Grande Oriente d’Italia presenta il consueto appuntamento con la ‘Fiera del Libro’ dove editori specializzati in Massoneria, simbolismo e scienze tradizionali propongono al grande pubblico i loro titoli più significativi. Sarà una vetrina dedicata non solo agli appassionati ma anche per chi desidera saperne di più, oltre i luoghi comuni e … Continua

I doveri dell’uomo, i diritti del mondo. Al via da domani la Gran Loggia 2016

I doveri dell’uomo, i diritti del mondo. Al via da domani la Gran Loggia 2016

Da domani fino al 3 aprile appuntamento al Palacongressi di Rimini, dove  le logge del Grande Oriente d’Italia parteciperanno alla loro massima assise “L’Uomo ha diritto a tanti diritti ma ha anche l’immensa, ineludibile, universale responsabilità di garantire e applicare altrettanti necessari e inderogabili doveri verso gli altri esseri umani e verso la madre Terra”. Lo sottolinea … Continua

E’ online il numero di marzo della rivista Erasmo

E’ online il numero di marzo della rivista Erasmo

È online il numero di marzo della rivista Erasmo, dedicato ai “Doveri del Mondo e ai Diritti dell’Uomo”, tema che sarà al centro della  Gran Loggia 2016 che si terrà a Rimini  dal primo al tre aprile e  della quale vengono presentate tutte le iniziative in programma. Tra gli eventi in primo piano, anche il … Continua

Gran Loggia 2016, le mostre del Servizio Biblioteca. Una è dedicata ai 70 anni della Repubblica

Gran Loggia 2016, le mostre del Servizio Biblioteca. Una è dedicata ai 70 anni della Repubblica

Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia partecipa alla Gran Loggia 2016, la più importante assise della Massoneria italiana, con una serie di iniziative culturali. Due le mostre documentarie allestite al Palacongressi di Rimini dall’uno al tre aprile. Una è dedicata ai 70 anni della Repubblica italiana che si celebrano quest’anno. Mostra • L’Aurora della Repubblica. La battaglia per il … Continua

Gran Loggia 2016, per la filatelia tante iniziative. Anche per i 70 anni della Repubblica

Gran Loggia 2016, per la filatelia tante iniziative. Anche per i 70 anni della Repubblica

Come ogni anno l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica del Grande Oriente d’Italia (Aifm-Goi) presenta per la Gran Loggia una serie di iniziative. Significative le proposte, nell’edizione 2016, per celebrare i 70 anni della Repubblica Italiana, festeggiamenti che il Grande Oriente d’Italia ha inaugurato a Reggio Emilia, lo scorso febbraio. Al Palacongressi di Rimini ci sarà dall’uno al … Continua

Gran Loggia 2016. Un radiodramma racconterà la morte di Achille Ballori

Gran Loggia 2016. Un radiodramma racconterà la morte di Achille Ballori

“Grave fatto di sangue ieri sera 31 ottobre 1917 nella sede del Grande Oriente d’Italia, Palazzo Giustiniani in Via della Dogana Vecchia, Roma. Un individuo tal Lorenzo D’Ambrosio ha ucciso con quattro colpi di revolver il Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Achille Ballori. Il motivo dell’orrendo delitto è sconosciuto. Ma chi è la vittima?” … Continua

Gran Loggia 2016. Le iniziative del Servizio Biblioteca, mostre, libri e il radiodramma della morte di Ballori

Gran Loggia 2016. Le iniziative del Servizio Biblioteca, mostre, libri e il radiodramma della morte di Ballori

Tradizione e continuità a Palazzo Giustiniani, sede della Libera Muratoria italiana è il titolo della prima mostra organizzata dal Servizio Biblioteca in Gran Loggia. Tre i personaggi principali a cui sarà dedicata l’esposizione di documenti e oggetti per la storia di Palazzo Giustiniani tra tradizione e continuità: Achille Ballori, Giuseppe Leti e Ivan Mosca. Il … Continua