Reggio Calabria 9 giugno 2010 – Onorificenza Aureo Compasso 2010. Iniziativa della loggia “Eadem Resurgo” di Reggio Calabria.

Reggio Calabria 9 giugno 2010 – Onorificenza Aureo Compasso 2010. Iniziativa della loggia “Eadem Resurgo” di Reggio Calabria.

Per il secondo anno consecutivo la loggia reggina “Eadem Resurgo” (1249) assegna l’onorificenza “Aureo Compasso” a liberi muratori che si sono distinti negli ultimi 12 mesi in pensieri e azioni in sintonia con i principi massonici.

La selezione è su scala nazionale e le segnalazioni dovranno pervenire al presidente della onorificenza, il fratello Filippo Condemi. Un’apposita giuria, presieduta dal Gran Maestro Aggiunto Tonino Perfetti – e composta dal presidente circoscrizionale della Calabria Tonino Seminario, dai fratelli Pino Lombardo, Santi Fedele e dalle le tre luci della “Eadem Resurgo” (mv Francesco Vilasi, I e II sorv. Antonino Scimoni e Costantino Trimboli – decreterà i meritevoli che saranno decorati in una cerimonia, in tornata rituale, prevista all’Hotel Plaza di Reggio Calabria il prossimo 9 ottobre (ore 19).

 

Leggi il programma. [ Scarica file File Formato PDF Size 130.0 Kb ]
© RIPRODUZIONE RISERVATA

San Galgano 18 giugno 2010 – Solstizio d’estate in abbazia. Tradizionale incontro del Collegio toscano.

San Galgano 18 giugno 2010 – Solstizio d’estate in abbazia. Tradizionale incontro del Collegio toscano.

Anche quest’anno il Collegio circoscrizionale toscano e le logge senesi organizzano la festa per il solstizio d’estate nell’Abbazia di San Galgano, nel comune di Chiusdino, a poco più di trenta chilometri da Siena. Le celebrazioni si svolgeranno il 18 giugno con una tornata rituale in grado di apprendista dalle ore 19,30.

Prima dei lavori è previsto un buffet (dalle 17,30) aperto agli accompagnatori (non massoni) dei fratelli il cui costo è di 25 euro a persona. Per parteciparvi è necessario prenotarsi con un messaggio di posta elettronica a: sangalgano2010@gmail.com (indicando nome, cognome, loggia, oriente e recapito) ed effettuare un bonifico di euro 25 a persona sul conto corrente intestato a:
“R.L. Salomone N758”, presso la Cassa di risparmio di Firenze, Piazza Tolomei 11 – 53100 Siena.
Iban: IT04 O061 6014 2001 0000 0000 118.
(Da segnalare che dopo IT04 la prima lettera è una O come Otranto non uno zero come tutti gli altri).

Per partecipare ai lavori rituali non è necessario alcun pagamento, ma è gradita la prenotazione per rendere più agevole il lavoro dei fratelli che dovranno allestire il Tempio. Per maggiori informazioni 346 1863102.

Come raggiungere San Galgano: l’Abbazia è facilmente raggiungibile seguendo la superstrada Firenze-Siena (per chi arriva da nord) quindi la Statale 223 Siena-Grosseto fino all’uscita di San Lorenzo a Merse, proseguendo poi verso Monticiano. Lungo il percorso si trovano segnali turistici fino a giungere all’Abbazia. In alternativa si può percorrere una parte della tangenziale di Siena ed uscire a “Siena – San Marco” quindi prendere la SP 73, si passano in successione i seguenti borghi: Costafabbri, Costalpino, Volte Basse, Malignano, Rosia e poi seguire le indicazioni per Monticiano. Poco prima di arrivare al paese si trovano segnali turistici che conducono all’Abbazia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Taranto 7 giugno 2010 – Premio letterario Osiride. Iniziativa dell’Associazione Idea 1, emanazione di una loggia tarantina.

Taranto 7 giugno 2010 – Premio letterario Osiride. Iniziativa dell’Associazione Idea 1, emanazione di una loggia tarantina.

Alcuni fratelli della loggia “Osiride” (1367) di Taranto hanno dato vita ad un’associazione, con finalità culturali e filantropiche, denominata “Idea 1”. Presidente e segretario sono, rispettivamente, Franco Scialpi e Roberto Sciarrone.

Attraverso le sue iniziative, l’associazione intende favorire la diffusione dei valori liberomuratori con la realizzazione di attività pubbliche di vario genere. Il Premio Letterario “Osiride” è una di queste ed è rivolto, su scala nazionale, a massoni e non che potranno partecipare presentando – entro il prossimo 31 agosto – opere a contenuto storico, filosofico ed esoterico.

Una Giuria, presieduta dal Gran Maestro Onorario Morris L. Ghezzi, Grande Oratore del Grande Oriente d’Italia, esaminerà gli elaborati decretando uno o più vincitori. La premiazione avverrà a Taranto l’11 novembre 2010.

Info: Roberto Sciarrone adonhiram@tiscali.it oppure www.ideauno.it/idea1/

 

Leggi il programma del concorso. [ Scarica file File Formato PDF Size 333.0 Kb ]
© RIPRODUZIONE RISERVATA