A Padova l’omaggio del Goi al fratello Giovanni Battista Belzoni, l’archeologo che ha ispirato il personaggio di Indiana Jones

A Padova l’omaggio del Goi al fratello Giovanni Battista Belzoni, l’archeologo che ha ispirato il personaggio di Indiana Jones

Omaggio del Grande Oriente d’Italia il 10 novembre nel bicentenario della morte a Giovanni Battista Belzoni (1778- 1823), l’archeologo e massone dalla vita avventurosissima,  che scoprì la tomba del faraone Seti I, l’ingresso della piramide di Chefren e del tempio di Ramses II ad Abu Simbel,  e che ispirò la figura di Indiana Jones (interpretata … Continua

“La costruzione del tempio interiore”. A Bolzano tanto pubblico per l’incontro con il teologo Vito Mancuso/Il video

“La costruzione del tempio interiore”. A Bolzano tanto pubblico per l’incontro con il teologo Vito Mancuso/Il video

“Nell’era del subito e tutto è necessario ripensare a noi stessi. Quindi la costruzione del tempio interiore è quanto mai un argomento di fortissima attualitá”.  Lo ha sottolineato il Gran Maestro Stefano Bisi  a margine  della conferenza che si è tenuta il 4 novembre all’Eurac di Bolzano  con il teologo Vito Mancuso  sul tema “La … Continua

“Mazzini morente”, un’opera da riportare in Italia/Il Gran Maestro Stefano Bisi su Tag24

“Mazzini morente”, un’opera da riportare in Italia/Il Gran Maestro Stefano Bisi su Tag24

Il famoso dipinto di “Mazzini morente,” realizzato da Silvestro Lega, è stato collocato all’interno di un magazzino di un museo nel Rhode Island, Stati Uniti. L’Italia si sta attivando per riportarlo a casa  “Il quadro di Giuseppe Mazzini morente è da sempre simbolo delle radici democratiche e repubblicane del nostro paese” scrive Franco Corleone sull’Espresso … Continua

Il celebre dipinto di “Mazzini morente”,  opera di Silvestro Lega è finito nel deposito di un museo del Rhode Island (Usa). E l’Italia ora sta cercando di riportarlo a casa   

Il celebre dipinto di “Mazzini morente”,  opera di Silvestro Lega è finito nel deposito di un museo del Rhode Island (Usa). E l’Italia ora sta cercando di riportarlo a casa   

Giuseppe Mazzini morì il 10 marzo 1872 a Pisa nella casa della famiglia Nathan Rosselli, oggi dichiarata Monumento Nazionale e trasformata in Istituto Storico nel 2002. Vi giunse in fuga, stanco e malato, dalla Svizzera dove era in esilio, sotto il falso nome di George Brown. E fu qui, che mentre le sue condizioni andavano … Continua

E’ online Erasmo di ottobre 2023

E’ online Erasmo di ottobre 2023

E’ online Erasmo di ottobre 2023.  Il numero, dal titolo Costruttori di pace, apre con articolo sulle guerre in atto, in Ucraina e Medio Oriente, e sull’impegno della Massoneria del Goi a costruire ponti e non trincee. Ne segue un altro sull’attesa per la sentenza della Corte di Cassazione, che il 21 novembre deciderá se … Continua