L’Equinozio d’Autunno e il Passaggio Cosmico verso l’Armonia Interiore

L’Equinozio d’Autunno e il Passaggio Cosmico verso l’Armonia Interiore

L’Equinozio d’Autunno, che quest’anno cade lunedì 22 settembre alle 20:19 (ora italiana), segna nell’emisfero settentrionale la fine dell’estate e l’inizio della stagione autunnale. Come i due Solstizi e l’Equinozio di Primavera, esso scandisce l’anno massonico, rappresentando il momento in cui riprendono simbolicamente i lavori nei templi. Dal punto di vista astronomico, l’equinozio si verifica quando … Continua

A Montalbano Elicona, il 18 agosto l’evento “Cagliostro e il sentiero dell’alchimia”

A Montalbano Elicona, il 18 agosto l’evento “Cagliostro e il sentiero dell’alchimia”

Sospeso tra leggenda e storia, tra scienza antica e suggestioni esoteriche, il nome di Cagliostro continua a evocare fascino e inquietudine. E sarà proprio lui, il celebre alchimista e viaggiatore del Settecento, al centro dell’appuntamento “Cagliostro e il sentiero dell’alchimia”, in programma il 18 agosto 2 a Montalbano Elicona, uno dei borghi medievali più affascinanti … Continua

In mostra a Venezia“Natura Est”di Piccaia dal fino al 31 agosto

In mostra a Venezia“Natura Est”di Piccaia dal fino al 31 agosto

Fino al 31 agosto la Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani, nel cuore di Venezia (Fondamenta Rossa, Sestiere Dorsoduro, 2525), ospita Natura Est. L’armonia dei numeri, una mostra personale dell’artista italo-svizzero Giorgio Piccaia dedicata a due grandi matematici: Leonardo Pisano detto Fibonacci e Luca Pacioli. Curata da Melania Rocca e organizzata da Giovanna Repossi, l’esposizione propone … Continua

A Viareggio si è tenuto il convegno “La Formula della Libertà”: un dialogo su valori, doveri e informazione. E’ intervenuto il Gran Maestro Bisi

A Viareggio si è tenuto il convegno “La Formula della Libertà”: un dialogo su valori, doveri e informazione. E’ intervenuto il Gran Maestro Bisi

Si è tenuto venerdì 29 agosto, alle ore 18.00, presso Villa Paolina a Viareggio, il convegno pubblico dal titolo “La Formula della Libertà: Uniti nei Valori, Coerenti nei Doveri”, promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Roberto Mei e organizzato dalla loggia massonica Felice Orsini n. 134, in collaborazione con le logge viareggine Dante Alighieri e Alla … Continua

A Montalbano Elicona sulle tracce di Cagliostro: una serata tra storia, simbolo e mistero

A Montalbano Elicona sulle tracce di Cagliostro: una serata tra storia, simbolo e mistero

Il 18 agosto, il borgo medievale di Montalbano Elicona ha ospitato l’evento “Cagliostro e il sentiero dell’alchimia”, un’immersione nel mistero tra suggestioni esoteriche, ricerca storica e spettacolo, promossa dal Comune con il patrocinio de I Borghi più belli d’Italia. L’appuntamento ha preso vita al calar della sera sull’altopiano dell’Argimusco, dove una passeggiata guidata ha condotto … Continua

10 agosto. Nel ricordo del grande poeta e libero muratore Giovanni Pascoli

10 agosto. Nel ricordo del grande poeta e libero muratore Giovanni Pascoli

Il testamento massonico di Pascoli II 10 agosto non è solo la notte delle stelle cadenti, momento astronomico dell’anno caratterizzato dal passaggio delle Perseidi, uno sciame meteoritico, che nell’immaginario collettivo viene associato al fenomeno delle stelle cadenti. Ma è anche il titolo di una delle più note poesie del fratello Giovanni Pascoli, dedicata alla morte … Continua

3 agosto 2016: il Gran Maestro Stefano Bisi davanti alla Commissione parlamentare antimafia/La registrazione di Radio Radicale

3 agosto 2016: il Gran Maestro Stefano Bisi davanti alla Commissione parlamentare antimafia/La registrazione di Radio Radicale

Il 3 agosto 2016, il Gran Maestro Stefano Bisi fu convocato in audizione dalla Commissione parlamentare antimafia, allora presieduta dall’onorevole Rosy Bindi, nell’ambito dell’inchiesta sulle presunte infiltrazioni mafiose nelle logge massoniche. Di quella giornata che rappresentò un momento decisivo nella lunga e tenace difesa del Grande Oriente d’Italia della libertà di associazione e della dignità … Continua