Oggi é l’Equinozio di Primavera

Oggi é l’Equinozio di Primavera

Alle 4:06 di questa mattina il Sole si é venuto a trovare allo zenit dell’ equatore. E si é ripetuto il miracolo dell’Equinozio di Primavera, quel fenomeno astronomico, uguale e opposto all’ Equinozio d’Autunno (entrambi caratterizzati da un identico numero di ore di luce e di buio), e che insieme ai solstizi scandisce l’avvicendamento delle … Continua

E’ online l’ultimo numero di MassonicaMente

E’ online l’ultimo numero di MassonicaMente

E’ onilne l’ultimo numero di MassonicaMente, quadrimestrale del Grande Oriente d’Italia, con uno speciale dedicato alla “Massoneria in Africa” firmato da Marco Rocchi, che costituisce un’anticipazione del volume «La massoneria nel mondo» a cura di Giovanni Greco, in uscita in questi giorni, per gentile concessione dell’editore Paolo Persiani di Bologna e nel quale verrà tracciato … Continua

Il 17 marzo é la  “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”

Il 17 marzo é la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”

Il 17 marzo si celebra la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e  della Bandiera”, istituita il 23 novembre del 2012 con la legge n. 222, nella data della proclamazione, a Torino, nel 1861, dell’Unità d’Italia. sancita attraverso un atto normativo che si perfezionó e completó negli anni successivi: nel 1866 vennero annessi il Veneto e la … Continua

Chiesa e Massoneria. La proposta del card. Coccopalmerio di un tavolo permanente fa il giro del mondo sui social

Chiesa e Massoneria. La proposta del card. Coccopalmerio di un tavolo permanente fa il giro del mondo sui social

Sta facendo il giro del mondo sui social la notizia della possibilitá di una grande svolta nella storia dei rapporti tra Chiesa e Massoneria dopo la proposta di un tavolo permanente bilaterale ad alto livello lanciata dal Cardinale Francesco Coccopalmerio già presidente del Pontificio Consiglio per i Testi legislativi, al seminario che si é tenuto … Continua

Comunicato Stampa – Elezioni Gran Maestro e Giunta del Grande Oriente d’Italia

Comunicato Stampa – Elezioni Gran Maestro e Giunta del Grande Oriente d’Italia

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi rinnova l’invito a non dar credito alle notizie e/o ai comunicati aventi ad oggetto il risultato delle recenti elezioni atteso che il regolamento associativo prevede e consente solo alla Commissione Elettorale Nazionale (CEN) di <<determinare la cifra elettorale nazionale di ciascuna lista>>, previa risoluzione di eventuali contestazioni. La riunione della CEN è … Continua

Comunicato Stampa. Elezioni Gran Maestro e Giunta del Grande Oriente d’Italia

Comunicato Stampa. Elezioni Gran Maestro e Giunta del Grande Oriente d’Italia

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi comunica che, al termine delle operazioni elettorali di apertura delle buste ad opera degli Uffici Elettorali Circoscrizionali, sono stati diffusi con l’abusivo uso dell’emblema del Grande Oriente d’Italia asseriti exit poll attestanti risultati non verificati dalla Commissione Elettorale Nazionale che, a mente dell’art. 114 del Reg. … Continua

E’ online Erasmo di febbraio 2024

E’ online Erasmo di febbraio 2024

E’ online Erasmo di febbraio 2024 con l’inserto dedicato alle elezioni che si terranno il prossimo 3 marzo per la scelta del nuovo Gran Maestro e della sua squadra. Titolo di questo numero “Chiesa e Massoni, storico incontro” con l’ articolo di apertura – “Mai cosí vicini”- sul seminario organizzato a Milano dal Gris presso … Continua

Radicofani. Il Goi contribuirá al restauro di Bosco Isabella. Convenzione firmata da  Comune e Fondazione del Grande Oriente

Radicofani. Il Goi contribuirá al restauro di Bosco Isabella. Convenzione firmata da  Comune e Fondazione del Grande Oriente

Il Goi contribuirá ai lavori di restauro di Bosco Isabella, il parco pieno di simboli iniziatici che si trova ai margini del borgo medievale di Radicofani, nel territorio che fu dominio del noto ghibellino Ghino di Tacco. La  convenzione che è stata firmata dal Comune e dalla Fondazione del Grande Oriente d’Italia prevede l’eliminazione delle … Continua