Autore: Velia Iacovino
Il Goi abbruna i labari per Luigi Vispi, amatissimo presidente del Collegio della Toscana
E’ passato all’oriente eterno Luigi Vispi, amatissimo presidente del collegio maestri venerabili della Toscana, incarico che ha assolto nel migliore dei modi e senza ostentazione fino all’ultimo dei suoi giorni. Il Gran Maestro Antonio Seminario e la Giunta partecipano al dolore dei familiari e dei fratelli toscani che negli anni hanno apprezzato le qualità di … Continua
Costa e Pascoli, amici perpassione e sete di giustizia/Il Manifesto
Due vite parallele che non divennero mai sentiero comune, due romagnolifigli di piccoli proprietari terrieri ed educati a un cattolicesimo semplice edevangelico, due studenti dell’università di Bologna accomunati da una carrieratutt’altro che esemplare cresciuta intorno alla cattedra di Carducci da cuiereditarono le passioni retoriche e ideali, nonché la scelta di aderire allamassoneria. Soprattutto due socialisti … Continua
IL 24 giugno è il compleanno della Massoneria, nata a Londra nel giorno di San Giovanni del 1717
Non solo il solstizio d’estate. Il 24 giugno, giorno in cui il sole, dopo aver raggiunto lo zenit, ricomincia a muoversi sorgendo gradualmente sempre più a sud dell’orizzonte, la Massoneria celebra la propria nascita avvenuta in questa data a Londra nel 1717 e al tempo stesso festeggia San Giovanni Battista, protettore delle corporazioni medievali dalle … Continua
Primo viaggio ufficiale all’estero del Gran Maestro Antonio Seminario, accolto con onore, stima e affetto alla Annual Communication del Grand East of the Netherlands
Un debutto importante sulla scena internazionale, che conferma il prestigio di cui gode il Goi in Europa, quello del Gran Maestro Antonio Seminario che il 14 e il 15 giugno ha partecipato ad Utrecht alla Annual Communication del Grand East of Netherlands (il Grande Oriente d’Olanda). Un evento di cui sono tradizionalmente ospiti i Gm … Continua
Buon Solstizio d’Estate a tutti i fratelli
Luce, Bellezza, Armonia… E’ quanto ha augurato a tutti i fratelli il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Antonio Seminario in occasione del Solstizio d’Estate, caduto quest’ anno il 20 giugno alle 22, 51 ora italiana. Un momento per la Massoneria dal forte significato esoterico che segna la sospensione dei lavori all’interno delle officine e … Continua
I Fatti del XX Giugno 1859. Incontro a Perugia il 19 con Paolo Mieli
l XX Giugno 1859 è una data storica non solo per Perugia e per l’Umbria ma per l’Italia intera. Una data che segnò una tappa importante nel processo risorgimentale di unificazione nazionale. I fatti che ebbero luogo nella città sono stati al centro di un convegno del Goi che si è tenuto mercoledì 19 nella … Continua
Mostra Pratt L’impronta di Mezzedimi/Corriere di Siena
SIENA Opera nel 2025 allestirà una mostra di Hugo Pratt al Palazzo delle Papesse. Esattamente 20 anni dopo quella del Santa Maria della Scala. Dietro a entrambe la stessa impronta: quella di Giovanni Mezzedimi. Opera dopo aver acquistato il Palazzo delle Papesse ha annunciato una nuova esposizione dell’artista nel 2025 Mezzedimi e la bellezza di … Continua
Calabria, tra bellezza e leggenda. Il 15 giugno consegnati i premi Logoteta agli studenti
Le note dell’Inno di Mameli hanno dato il via la mattina del 15 giugno a Reggio Calabria in un affollatissimo Cineteatro Odeon alla 18esima edizione del Premio intitolato alla figura di “Giuseppe Logoteta” . “Calabria tra bellezza e leggenda” il titolo della manifestazione di quest’anno aperta dall’avv. Pasquale Melissari presidente dell’Asssociazione che porta il nome … Continua
45 anni fa passava all’Oriente Eterno il fratello John Wayne, star di Hollywood
L’11 giugno 1979 passava all’Oriente Eterno il fratello John Wayne, star di massima grandezza di Hollywood, icona dell’epopea cinematografica del West. Alto quasi due metri, bello, fisico atletico divenne un DeMolay durante l’high school e fu iniziato come suo padre in Massoneria quando ormai era avanti con gli anni nella McDaniel Lodge No. 56 di … Continua