I cimeli di Giovanni Battista Fedolfi donati alla Contrada dell’Istrice/Corriere di Siena

I cimeli di Giovanni Battista Fedolfi donati alla Contrada dell’Istrice/Corriere di Siena

Oggi la cerimonia di consegna di ciò che appartenne al garibaldino di Stefano Bisi Resterà per sempre nella sua contrada Giovanni Battista Fedolfi, il garibaldino i cui cimeli oggi alle 17 saranno donati dalla famiglia Coradeschi-Cristofani nella sede della Contrada dell’Istrice. Di quell’omone baffuto fedele a Giuseppe Garibaldi ne ha scritto Sonia Maggi sul Corriere … Continua

Quel tram tra Terni e Ferentillo/Corriere dell’Umbria

Quel tram tra Terni e Ferentillo/Corriere dell’Umbria

La storia della ferrovia che pose fine all’isolamento della Valnerina. L’inaugurazione ne11909 tra canti, balli e brindisi di Giovanni Tomassini TERNI C’era una volta un principe? No, e neanche un pezzo di legno che diventerà un bambino, c’erano una volta tanti padri di famiglia che alla fine del XIX secolo in Umbria, tutti i giorni … Continua

Goi, chiusura estiva degli uffici

Goi, chiusura estiva degli uffici

La Gran Segreteria comunica che gli uffici centrali del Grande Oriente d’Italia osserveranno un periodo di chiusura estiva dal 5 agosto al 23 agosto, con riapertura 26 agosto 2024.

Il Gran Maestro Seminario riceve al Vascello il Gran Maestro della la Grande Loge Nationale Française Rollet

Il Gran Maestro Seminario riceve al Vascello il Gran Maestro della la Grande Loge Nationale Française Rollet

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Antonio Seminario ha ricevuto al Vascello il suo omologo Jean-Pierre Rollet, Gran Maestro della la Grande Loge Nationale Française (GLNF), che ha tenuto a fargli visita dopo averlo incontrato lo scorso giugno ad Utrecht alla Annual Communication del Grand East of Netherlands (il Grande Oriente d’Olanda).Rollet ha avuto … Continua

Il Gran Maestro Seminario: “Leggere articoli come quello che Ciconte ci dedica oggi sul Fatto Quotidiano ci riempie di orgoglio e conferma che la nostra istituzione gode dell’autorevolezza che merita”

Il Gran Maestro Seminario: “Leggere articoli come quello che Ciconte ci dedica oggi sul Fatto Quotidiano ci riempie di orgoglio e conferma che la nostra istituzione gode dell’autorevolezza che merita”

“Leggere articoli come quello che Vincenzo Ciconte, politico e storico tra i massimi esperti di criminalità organizzata, dedica oggi al Grande Oriente d’Italia su Il Fatto Quotidiano, ci riempie di orgoglio e conferma che abbiamo fatto e stiamo facendo un buon lavoro e che la nostra istituzione gode dell’autorevolezza che merita per avere mantenuto salde … Continua

10 Agosto, ricordando il fratello Pascoli

10 Agosto, ricordando il fratello Pascoli

Il testamento massonico di Pascoli II 10 agosto non è solo la notte delle stelle cadenti, momento astronomico dell’anno caratterizzato dal passaggio delle Perseidi, uno sciame meteoritico, che nell’immaginario collettivo viene associato al fenomeno delle stelle cadenti. Ma è anche il titolo di una delle più note poesie del fratello Giovanni Pascoli, dedicata alla morte … Continua

Il 4 agosto 1994 moriva Giovanni Spadolini, illustre statista. La Fondazione Goi e la Fondazione Nuova Antologia gli  hanno reso per prime omaggio intitolandogli una borsa di studio

Il 4 agosto 1994 moriva Giovanni Spadolini, illustre statista. La Fondazione Goi e la Fondazione Nuova Antologia gli hanno reso per prime omaggio intitolandogli una borsa di studio

Il 4 agosto 1994 moriva lo statista e intellettuale Giovanni Spadolini di cui il.21 giugno del prossimo anno ricorrerà il centenario dalla nascita. Un doppio anniversario che la Fondazione Grande Oriente d’Italia e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia hanno voluto celebrare con un concorso per una borsa di studio a lui intitolata, destinata alle due … Continua

San Miniato a Monte: 30 anni della scomparsa di Spadolini/Nove

San Miniato a Monte: 30 anni della scomparsa di Spadolini/Nove

Si è svolta oggi, negli spazi esterni ed interni della Basilica di San Miniato al Monte, la cerimonia per i 30 anni della morte di Giovanni Spadolini, che si è aperta con la Deposizione della tradizionale corona di alloro sulla tomba del Senatore fiorentino, ospitata appunto nel cimitero delle Porte Sante. Sulla lapide, nel rispetto dei desideri di Spadolini, è scritto … Continua