10 agosto. Nel ricordo del grande poeta e libero muratore Giovanni Pascoli

10 agosto. Nel ricordo del grande poeta e libero muratore Giovanni Pascoli

Il testamento massonico di Pascoli II 10 agosto non è solo la notte delle stelle cadenti, momento astronomico dell’anno caratterizzato dal passaggio delle Perseidi, uno sciame meteoritico, che nell’immaginario collettivo viene associato al fenomeno delle stelle cadenti. Ma è anche il titolo di una delle più note poesie del fratello Giovanni Pascoli, dedicata alla morte … Continua

3 agosto 2016: il Gran Maestro Stefano Bisi davanti alla Commissione parlamentare antimafia/La registrazione di Radio Radicale

3 agosto 2016: il Gran Maestro Stefano Bisi davanti alla Commissione parlamentare antimafia/La registrazione di Radio Radicale

Il 3 agosto 2016, il Gran Maestro Stefano Bisi fu convocato in audizione dalla Commissione parlamentare antimafia, allora presieduta dall’onorevole Rosy Bindi, nell’ambito dell’inchiesta sulle presunte infiltrazioni mafiose nelle logge massoniche. Di quella giornata che rappresentò un momento decisivo nella lunga e tenace difesa del Grande Oriente d’Italia della libertà di associazione e della dignità … Continua

E’ online Erasmo di luglio 2025

E’ online Erasmo di luglio 2025

E’ online il numero di luglio 2025 di Erasmo che apre con un omaggio alla Statua della Libertà, nel 140° anniversario dell’arrivo a New York dell’opera scolpita dal fratello massone Frédéric-Auguste Bartholdi, un vero tempio laico a cielo aperto, carico di riferimenti esoterici, dalla torcia come luce interiore alle catene spezzate come rottura dell’ignoranza. Segue … Continua

Livorno e il Goi nel segno di Alessandro Mosè Tedeschi: svelata la lapide in sua memoria al Cimitero Ebraico

Livorno e il Goi nel segno di Alessandro Mosè Tedeschi: svelata la lapide in sua memoria al Cimitero Ebraico

Domenica 20 luglio, nella suggestiva cornice dello storico Cimitero Ebraico di via Don Aldo Mei a Livorno, si è tenuta una cerimonia intensa e carica di significato per commemorare Alessandro Mosè Tedeschi (1867–1940), figura simbolo della Livorno civile, laica e democratica. Un’iniziativa sostenuta con determinazione dal Gran Maestro Onorario Massimo Bianchi, che ha dato inizio … Continua

Centenario di Giovanni Spadolini: Concorso e Borse di Studio per Onorarne la Memoria/Il Quotidiano Italia

Centenario di Giovanni Spadolini: Concorso e Borse di Studio per Onorarne la Memoria/Il Quotidiano Italia

Firenze, 19 luglio 2025 Nel 2025 ricorre il centenario della nascita di Giovanni Spadolini, figura chiave della storia culturale e politica italiana del Novecento.Per celebrare questa importante ricorrenza, la Fondazione Spadolini Nuova Antologia di Firenze ha promosso una serie di iniziative commemorative. La Fondazione è da sempre un punto di riferimento per la conservazione e … Continua

Spadolini e la sua eredità a 100 anni dalla nascita/Nove Firenze.it

Spadolini e la sua eredità a 100 anni dalla nascita/Nove Firenze.it

Concorso per giornalisti di Fondazione Odg Toscana e borse di studio dal Grande Oriente d’Italia 19 Luglio 2025 15:49 Politico, giornalista ed intellettuale, Giovanni Spadolini (1925-1994) è stata una delle figure più illustri del Novecento italiano. Presidente del Consiglio, Presidente del Senato, Ministro dei Beni Culturali e Ambientali, Spadolini è stato anche un eminente storico, un professore universitario e … Continua

Massoneria, il Gran Maestro apre la sede del Grande Oriente: “Tra Garibaldi e Nathan qui si è fatta la storia”/Il Tempo

Massoneria, il Gran Maestro apre la sede del Grande Oriente: “Tra Garibaldi e Nathan qui si è fatta la storia”/Il Tempo

Filippo Caleri 09 luglio 2025 La sede del Grande Oriente d’Italia, una delle principali espressioni della massoneria italiana, è a Roma sul versante del colle Gianicolo che guarda al Cupolone. Una palazzina del primo ’900 immersa nel verde a un passo dalla via Aurelia, chiamata Villa Il Vascello. Entrando, alla fine del cammino di un vialetto … Continua

Borse di studio “Giovanni Spadolini”: i vincitori/Agipress

Borse di studio “Giovanni Spadolini”: i vincitori/Agipress

La Commissione giudicatrice dell’assegnazione delle Borse di studio bandite dalla Fondazione Grande Oriente d’Italia, in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia – ETS, per celebrare il centenario della nascita di Giovanni Spadolini, si è riunita il giorno 14 luglio 2025 alle ore 11:30 presso la sede della Biblioteca della Fondazione Spadolini, in via Pian … Continua

Cosenza ha reso onore a Ernesto d’Ippolito, faro dell’avvocatura e della Massoneria laica, dedicandogli una strada

Cosenza ha reso onore a Ernesto d’Ippolito, faro dell’avvocatura e della Massoneria laica, dedicandogli una strada

Con una cerimonia solenne e partecipata, la città di Cosenza ha intitolato una strada a Ernesto d’Ippolito, avvocato, intellettuale e figura di riferimento della Massoneria laica e progressista. Un gesto di riconoscimento pubblico verso un uomo che ha incarnato, con coerenza e rigore, i più alti valori dell’umanesimo razionale, della libertà di pensiero e dell’impegno … Continua

La Fondazione Grande Oriente d’Italia e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia promuovono, nel centenario della nascita, una borsa di studio in memoria di Giovanni Spadolini/Pensalibero.it

La Fondazione Grande Oriente d’Italia e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia promuovono, nel centenario della nascita, una borsa di studio in memoria di Giovanni Spadolini/Pensalibero.it

Nel centenario della nascita di Giovanni Spadolini, la Fondazione Grande Oriente d’Italia e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia istituiscono una borsa di studio per tesi di laurea o dottorato dedicate alla sua figura accademica, giornalistica e politica. Scadenza per partecipare: 30 maggio 2025.  di Redazione | 4 Maggio 2025 In occasione del centenario della nascita di Giovanni … Continua