Siamo entrati nel tempio della massoneria/Torino Storia

Siamo entrati nel tempio della massoneria/Torino Storia

di Stefano Garzaro Piazza Vittorio: scendiamo verso il Po, percorrendo i portici a sinistra. In fondo alla piazza è l’edificio dove dalla fine degli anni Cinquanta – è insediato il Grande Oriente d’Italia, l’associazione massonica più rilevante a Torino. L’edificio comprende dieci templi, alcuni uffici e una sala riunione. I templi sono destinati a rotazione … Continua

A Firenze la presentazione del libro ‘Le dittature serrano i cuori’/Nove.Firenze

A Firenze la presentazione del libro ‘Le dittature serrano i cuori’/Nove.Firenze

La ricostruzione di Stefano Bisi nel centenario della “Notte di San Bartolomeo”Redazione Nove da Firenze16 ottobre 2024 11:40l cimitero di Trespiano sulla tomba di Giovanni Becciolini è scritto:“Ucciso nell’adempimento di un alto dovere di fraterna solidarietà in untriste ritorno di oscura barbarie da questa tomba che ne racchiude lespoglie mortali ammonisce i viventi che le … Continua

La loggia Archimede di Siracusa celebra 130 anni il 19 ottobre

La loggia Archimede di Siracusa celebra 130 anni il 19 ottobre

Con una tornata in grado di apprendista la loggia Archimede di Siracusa celebra il 19 ottobre i suoi 130 anni. L’evento si terrà al Gran Hotel Villa Politi via Maria Politi Laudien n. 2 a partire dalle 18 e si concluderà 20. Alle 20,30  è previsto l’inizio dell’agape bianca. Fin dalla sua nasciata nel 1894 … Continua

La “Salfi” compie 80 anni/Il Quotidiano del Sud

La “Salfi” compie 80 anni/Il Quotidiano del Sud

RENDE – Promosse e organizzate dalla Loggia “Francesco Saverio Salfi”, del Grande Oriente d’Italia, di Palazzo Giustiniani , per festeggiare gli 80 anni della sua fondazione (1944-2024), si terranno a Rende due giornate di riflessione sul pensiero e sull’impegno politico-sociale dello storico cosentino. Giovedì 24 ottobre, alle 17, presso l’Hotel San Francesco si terrà la … Continua

Fondazione Grande Oriente. Il 12 ottobre al Vascello presentato il volume “Sinesio di Cirene”.

Fondazione Grande Oriente. Il 12 ottobre al Vascello presentato il volume “Sinesio di Cirene”.

“Sinesio di Cirene. Tutte le opere”. La Fondazione Grande Oriente d’Italia il 12 ottobre al Vascello ha presentato l’imponente raccolta di scritti risalenti al IV e V secolo pubblicata da Bompiani a cura di Francesco Monticini, docente di  Filologia tardoantica presso l’Università di Roma Tre che è intervenuto insieme alla professoressa  Silvia Ronchey, a Moreno … Continua

La loggia Baracca di Lugo ha celebrato i 75 anni con un convegno e una tornata insieme alle officine di Grosseto e Perugia intitolate al celebre cavaliere dei cieli

La loggia Baracca di Lugo ha celebrato i 75 anni con un convegno e una tornata insieme alle officine di Grosseto e Perugia intitolate al celebre cavaliere dei cieli

Con un convegno pubblico che si è tenuto il 5 ottobre a Lugo e una tornata congiunta organizzata per il giorno successivo insieme alle omonime logge gemellate di Grosseto e Perugia, la Francesco Baracca n. 414 di Lugo ha celebrato  i suoi 75 anni. ” Storia, Arte Mito” il titolo dell’incontro dedicato al celebre aviatore, … Continua

Tanto pubblico il 5 ottobre al convegno dedicato  a”La Cultura della Massoneria nella provincia di Pesaro e Urbino”, organizzato dal Rito Simbolico con la partecipazione di alti esponenti del Goi

Tanto pubblico il 5 ottobre al convegno dedicato a”La Cultura della Massoneria nella provincia di Pesaro e Urbino”, organizzato dal Rito Simbolico con la partecipazione di alti esponenti del Goi

Ha richiamato tantissimo pubblico, tanto da dover raddoppiare il numero dei posti a sedere, il convegno dedicato a “La Cultura della Massoneria nella provincia di Pesaro e Urbino” che si è tenuto il 5 ottobre presso l’Hotel Charlie a Pesaro. Alla manifestazione, organizzata dal Rito Simbolico Italiano e che ha visto la partecipazione di alti … Continua

XX Settembre 2024. L’allocuzione del Gran Maestro Seminario/Il testo in italiano, inglese e spagnolo

XX Settembre 2024. L’allocuzione del Gran Maestro Seminario/Il testo in italiano, inglese e spagnolo

XX Settembre 2024 .“La nostra battaglia oggi deve essere quella di mantenere in vita il prezioso patrimonio iniziatico trasmesso dai Liberi Muratori che ci hanno preceduto. E’ necessario un riorientamento dell’Ordine Massonico, da verticalizzare sull’asse della ‘scienza sacra’ Carissimi fratelli, anche a nome dei membri di Giunta voglio ringraziarvi per la vostra partecipazione a questa … Continua