Ravenna 6 aprile 2009 – Terremoto: Massoneria: solidarietà del Grande Oriente d’Italia.

Ravenna 6 aprile 2009 – Terremoto: Massoneria: solidarietà del Grande Oriente d’Italia.

Raffi: “abbiamo già lanciato una sottoscrizione a favore delle popolazioni colpite”.

“A nome del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani e di tutti i Liberimuratori italiani esprimo la mia più viva solidarietà ai nostri concittadini colpiti dal devastante terremoto che nel corso della notte ha procurato tanti lutti e distruzioni in Abruzzo e i sensi di affettuosa vicinanza a quanti in queste ore si stanno prodigando oltre ogni limite per portare soccorso e alleviare le pene delle popolazioni”.

E’ quanto si legge in un messaggio del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi.

“Abbiamo già lanciato tra i Liberimuratori una sottoscrizione a favore di quanti sono stati colpiti dal sisma e invitiamo tutti i cittadini italiani a mobilitarsi per fronteggiare – uniti – questa immane tragedia. La generosa terra d’Abruzzo – conclude Raffi – saprà ancora una volta – lenite le ferite – riprendere il suo cammino di sviluppo e di prosperità.”

Silvia Renzi, 338 2366914,
comunicazione e rapporti con la stampa.

Ravenna 6 aprile 2009 – (Adn Kronos) Terremoto: Raffi, da Grande Oriente d’Italia sottoscrizione a favore popolazioni colpite.

Ravenna 6 aprile 2009 – (Adn Kronos) Terremoto: Raffi, da Grande Oriente d’Italia sottoscrizione a favore popolazioni colpite.

Lanciata sottoscrizione a favore delle popolazioni colpite dal sisma dal Grande Oriente d’Italia. Ad annunciarlo il Gran Maestro Gustavo Raffi, che ha anche fatto appello a tutti a “mobilitarsi per fronteggiare uniti questa immane tragedia”.

“La generosa terra d’Abruzzo – ha detto – saprà ancora una volta lenire le ferite, riprendere il suo cammino di sviluppo e di prosperità. A nome del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani e di tutti i Liberimuratori italiani esprimo la mia più viva solidarietà ai nostri concittadini colpiti dal devastante terremoto che nel corso della notte ha procurato tanti lutti e distruzioni in Abruzzo e i sensi di affettuosa vicinanza a quanti in queste ore si stanno prodigando oltre ogni limite per portare soccorso e alleviare le pene delle popolazioni”.

(Adn Kronos) 06 APR 09

Roma 6 aprile 2009 – (Ansa) Terremoto: Massoneria, Grande Oriente apre sottoscrizione.

Roma 6 aprile 2009 – (Ansa) Terremoto: Massoneria, Grande Oriente apre sottoscrizione.

Solidarietà alle popolazioni abruzzesi dalla massoneria del Grande Oriente d’Italia, il cui Gran Maestro, Gustavo Raffi, annuncia una sottoscrizione.

“Abbiamo già lanciato tra i Liberimuratori una sottoscrizione a favore di quanti sono stati colpiti dal sisma e invitiamo tutti i cittadini italiani a mobilitarsi per fronteggiare uniti questa immane tragedia”, afferma Raffi in una dichiarazione.

“A nome del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani e di tutti i Liberimuratori italiani – aggiunge – esprimo la mia più viva solidarietà ai nostri concittadini colpiti dal devastante terremoto che ha procurato tanti lutti e distruzioni. La generosa terra d’Abruzzo saprà ancora una volta, lenite le ferite, riprendere il suo cammino di sviluppo e di prosperità”.

(ANSA) 06-apr-09 17:15

Rimini 6 aprile 2009 – (ANSA) Massoneria:Raffi, da crisi pericolo ritorno a incubi passato.

Rimini 6 aprile 2009 – (ANSA) Massoneria:Raffi, da crisi pericolo ritorno a incubi passato.

C’è il rischio che la crisi alimenti “forme reazionarie” e “tentazioni di un dogmatico ritorno al passato”, che possono fare “ripiombare in incubi di cui la storia del novecento, e non solo del novecento, ha dato drammatici esempi”.

Lo ha detto il Gran Maestro Gustavo Raffi, chiudendo a Rimini i lavori della Gran Loggia 2009 che ha riunito per tre giorni oltre duemila Liberimuratori del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani e le ventisette delegazioni di Grandi Logge straniere con la partecipazione di Thomas Jackson, Segretario Generale della Conferenza mondiale delle Grandi Logge, massima autorità massonica mondiale.

“C’è il rischio – ha detto Raffi – che con la crisi prenda piede, insieme alla disoccupazione e alla povertà , un diffuso disagio sociale e che esso si trasformi in aggressività che, all’interno, si rivolga verso tutti coloro che sono eccentrici rispetto alla società come i diversi, in tutti i loro aspetti, e all’esterno verso tutti coloro che – estranei alla nostra società come ad esempio gli immigrati – vi cercano una soluzione ai loro problemi esistenziali”.

A questo rischio – ha detto ancora il Gran Maestro – “si aggiunge quello di una regressione culturale che può portare all’irrigidimento dottrinario, a forme reazionarie e alle tentazioni di un dogmatico ritorno al passato. Può voler dire ripiombare in incubi di cui la storia del novecento, e non solo del novecento, ha dato drammatici esempi”.

A questa ipotetica e non augurabile prospettiva – ha concluso Raffi – “la Libera Muratoria non intende rimanere estranea. Senza scendere sul terreno della politica o della religione si impegnerà per far valere e rendere concreti i propri principi di libertà solidarietà , tolleranza e fraternità “.

(ANSA) 06-apr-09 Ore 13:15

Rimini 5 aprile 2009 – Massoneria: chiusa la Gran Loggia 2009, Raffi: “con la crisi, il rischio di aggressività verso i diversi”.

Rimini 5 aprile 2009 – Massoneria: chiusa la Gran Loggia 2009, Raffi: “con la crisi, il rischio di aggressività verso i diversi”.

Ai lavori intervenuto anche Thomas Jackson, Segretario Generale della Conferenza mondiale delle Grandi Logge, massima autorità massonica mondiale.

“C’è il rischio che con la crisi prenda piede – insieme alla disoccupazione e alla povertà – un diffuso disagio sociale e che esso si trasformi in aggressività che, all’interno, si rivolga verso tutti coloro che sono eccentrici rispetto alla società come i diversi, in tutti i loro aspetti, e all’esterno verso tutti coloro che – estranei alla nostra società come ad esempio gli immigrati – vi cercano una soluzione ai loro problemi esistenziali”.

Lo ha detto il Gran Maestro Gustavo Raffi chiudendo a Rimini i lavori della Gran Loggia 2009 che ha visti riuniti per tre giorni nel Palazzo dei Congressi della città romagnola oltre duemila Liberimuratori del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani e le ventisette delegazioni di Grandi Logge straniere con la partecipazione di Thomas Jackson, Segretario Generale della Conferenza mondiale delle Grandi Logge, massima autorità massonica mondiale.

“A questo rischio – ha detto ancora Raffi – si aggiunge quello di una regressione culturale che può portare all’irrigidimento dottrinario, a forme reazionarie e alle tentazioni di un dogmatico ritorno al passato. Può voler dire ripiombare in incubi di cui la storia del novecento (e non solo del novecento) ha dato drammatici esempi.”

“A questa ipotetica e non augurabile prospettiva – ha concluso Raffi – la Libera Muratoria non intende rimanere estranea. Senza scendere sul terreno della politica o della religione si impegnerà per far valere e rendere concreti i propri principi di libertà solidarietà, tolleranza e fraternità”.

Silvia Renzi, 338 2366914,
comunicazione e rapporti con la stampa.