Macerata 14 aprile 2010 – Massoneria: Grande Oriente d’Italia: per un giorno, Macerata capitale dell’esoterismo. Sabato 17 aprile Conferenza internazionale sulle società iniziatiche.

Macerata 14 aprile 2010 – Massoneria: Grande Oriente d’Italia: per un giorno, Macerata capitale dell’esoterismo. Sabato 17 aprile Conferenza internazionale sulle società iniziatiche.

Per un giorno Macerata sarà la capitale dell’esoterismo. La città ospiterà, infatti, il prossimo 17 aprile, la Conferenza internazionale sulle società iniziatiche, una occasione per proporre ad un pubblico più ampio, rispetto a quello dei soli studiosi, un approfondimento su rilevanti temi spirituali e storici propri della cultura esoterica.

La Conferenza – che è stata organizzata dalla Rivista del Grande Oriente d’Italia, Hiram e dallo stesso Grande Oriente si terrà presso la “Società Filarmonico-Drammatica”, (ore 10, Via Gramsci, 30) e sarà aperta dall’intervento del Gran Maestro Gustavo Raffi. Parteciperanno, moderati da Paolo Corallini, prestigiosi relatori di fama internazionale quali Mark Amaru Pinkham (Gran Priore del Nord America dell’Ordine internazionale dei Templari Gnostici), Christopher Knight (saggista specializzato sul templarismo) e Sir Ian Sinclair (Gran Priore Internazionale dell’Ordine internazionale dei Templari Gnostici).

Significativa anche la seconda parte della Conferenza che prevede gli interventi, moderati da Antonio Panaino, diretto della Rivista Hiram, delle alte cariche presenti nei “Corpi Rituali” accreditati presso il Grande Oriente d’Italia, che illustreranno i contenuti distintivi e propositivi delle loro specifiche e profonde tradizioni.

Chiuderà i lavori della giornata, alle ore 19, il Gran Maestro Raffi.

Silvia Renzi, 338 2366914
comunicazione e rapporti con la stampa

Macerata 14 aprile 2010 – (Il Resto del Carlino) Macerata diventa per un giorno capitale dell’esoterismo. Il 17 aprile la Società filarmonico-drammatica ospiterà la Conferenza internazionale delle società iniziatiche.

Macerata 14 aprile 2010 – (Il Resto del Carlino) Macerata diventa per un giorno capitale dell’esoterismo. Il 17 aprile la Società filarmonico-drammatica ospiterà la Conferenza internazionale delle società iniziatiche.

Per un giorno Macerata sarà la capitale dell’esoterismo. Il 17 aprile la città ospiterà la Conferenza internazionale sulle società iniziatiche, una occasione per proporre ad un pubblico più ampio, rispetto a quello dei soli studiosi, un approfondimento su rilevanti temi spirituali e storici propri della cultura esoterica.

La Conferenza, che è stata organizzata dalla Rivista del Grande Oriente d’Italia, Hiram e dallo stesso Grande Oriente si terrà alla ‘Società Filarmonico-Drammatica’, alle ore 10, Via Gramsci, 30 e sarà aperta dall’intervento del Gran Maestro Gustavo Raffi. Parteciperanno, moderati da Paolo Corallini, relatori di fama internazionale quali Mark Amaru Pinkham (Gran Priore del Nord America dell’Ordine internazionale dei Templari Gnostici), Christopher Knight (saggista specializzato sul templarismo) e Sir Ian Sinclair (Gran Priore Internazionale dell’Ordine internazionale dei Templari Gnostici).

La seconda parte della Conferenza che prevede gli interventi, moderati da Antonio Panaino, direttore della Rivista Hiram, delle alte cariche presenti nei ‘Corpi Rituali’ accreditati presso il Grande Oriente d’Italia, che illustreranno i contenuti distintivi e propositivi delle loro specifiche e profonde tradizioni. Chiuderà i lavori della giornata, alle ore 19, il Gran Maestro Raffi.

Vai al sito “Il Resto del Carlino”.

(Il Resto del Carlino) 14 APR 10

Roma 12 aprile 2010 – Pedofilia: Grande Oriente d’Italia; Raffi (GOI), “Calderoli non accenda roghi inutili. Non c’è la Massoneria dietro gli attacchi al Papa”.

Roma 12 aprile 2010 – Pedofilia: Grande Oriente d’Italia; Raffi (GOI), “Calderoli non accenda roghi inutili. Non c’è la Massoneria dietro gli attacchi al Papa”.

“Nella sua esternazione, Roberto Calderoli vede l’ombra della Massoneria dietro gli attacchi al Papa. E’ un fumo che sarà rimasto negli occhi del ministro ‘terminator’ che forse non ha ancora messo a terra il lanciafiamme imbracciato il 24 marzo scorso in una caserma dei vigili del Fuoco delle Capanelle per accendere il ‘rogo’ delle leggi inutili”.

Così l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, replica al ministro per la Semplificazione normativa Roberto Calderoli, che nel corso della puntata de ‘L’Intervista’, su Sky Tg24, ha parlato di attacchi della Massoneria dietro lo scandalo pedofilia che ha travolto la Chiesa e Bendetto XVI.

“Stavolta, però, – continua – il ‘fumus persecutionis’ rischia di alimentarlo nei confronti della Massoneria, dimenticando – crediamo in buona fede – che il Grande Oriente è la prima vittima di generalizzazioni che spesso diventano luoghi comuni”.

“Coerentemente, – conclude il Gran Maestro Raffi – la Libera Muratoria non alimenta scandali, non complotta e non attribuisce al massimo esponente della Chiesa di Roma le colpe vergognose di chi si è reso indegno dell’abito talare”.

Silvia Renzi, 338 2366914
comunicazione e rapporti con la stampa

Roma 12 aprile 2010 – (Apcom) Pedofilia / Raffi (GOI): “Non c’è Massoneria dietro attacchi Papa”. Gran Maestro Grande Oriente d’Italia replica a ministro Calderoli.

Roma 12 aprile 2010 – (Apcom) Pedofilia / Raffi (GOI): “Non c’è Massoneria dietro attacchi Papa”. Gran Maestro Grande Oriente d’Italia replica a ministro Calderoli.

“Nella sua esternazione, Roberto Calderoli vede l’ombra della Massoneria dietro gli attacchi al Papa. E’ un fumo che sarà rimasto negli occhi del ministro ‘terminator’ che forse non ha ancora messo a terra il lanciafiamme imbracciato il 24 marzo scorso in una caserma dei vigili del Fuoco delle Capanelle per accendere il ‘rogo’ delle leggi inutili”.

Così l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, replica – in un comunicato – al ministro per la Semplificazione normativa Roberto Calderoli, che nel corso della puntata de ‘L’Intervista’, su Sky Tg24, ha parlato di attacchi della Massoneria dietro lo scandalo pedofilia che ha travolto la Chiesa e Bendetto XVI.

“Stavolta, però, – continua Raffi – il ‘fumus persecutionis’ rischia di alimentarlo nei confronti della Massoneria, dimenticando – crediamo in buona fede – che il Grande Oriente è la prima vittima di generalizzazioni che spesso diventano luoghi comuni”.

“Coerentemente, – conclude il Gran Maestro Raffi – la Libera Muratoria non alimenta scandali, non complotta e non attribuisce al massimo esponente della Chiesa di Roma le colpe vergognose di chi si è reso indegno dell’abito talare”.

(Apcom) 12 APR 10

Roma 12 aprile 2010 – (Adn kronos) Pedofilia: Raffi (GOI), Non c’è la massoneria dietro gli attacchi al Papa. ‘Calderoli non accenda roghi.

Roma 12 aprile 2010 – (Adn kronos) Pedofilia: Raffi (GOI), Non c’è la massoneria dietro gli attacchi al Papa. ‘Calderoli non accenda roghi.

“Nella sua esternazione, Roberto Calderoli vede l’ombra della Massoneria dietro gli attacchi al Papa. E’ un fumo che sarà rimasto negli occhi del ministro ‘terminator’ che forse non ha ancora messo a terra il lanciafiamme imbracciato il 24 marzo scorso in una caserma dei Vigili del Fuoco delle Capanelle per accendere il ‘rogo’ delle leggi inutili”.

Così l’avvocato Gustavo Raffi, gran maestro del Grande Oriente d’Italia, replica al ministro per la Semplificazione normativa Roberto Calderoli, che nel corso della puntata de ‘L’Intervista’, su Sky Tg24, ha parlato di attacchi della Massoneria dietro lo scandalo pedofilia che sta interessando la Chiesa e Benedetto XVI.

“Stavolta, però -continua- il ‘fumus persecutionis’ rischia di alimentarlo nei confronti della Massoneria, dimenticando, crediamo in buona fede, che il Grande Oriente è la prima vittima di generalizzazioni che spesso diventano luoghi comuni. Coerentemente -conclude Raffi- la Libera Muratoria non alimenta scandali, non complotta e non attribuisce al massimo esponente della Chiesa di Roma le colpe vergognose di chi si è reso indegno dell’abito talare”.

(Adn Kronos) 12 APR 2010

Roma 12 aprile 2010 – (AGI) Preti pedofili: Raffi, no massoneria dietro attacchi a Papa.

Roma 12 aprile 2010 – (AGI) Preti pedofili: Raffi, no massoneria dietro attacchi a Papa.

“Non c’è la Massoneria dietro gli attacchi al Papa”. Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia (GOI), replica seccamente alle affermazioni del ministro leghista, Roberto Calderoli, che aveva parlato di “ombra della Massoneria dietro gli attacchi al Papa” sullo scandalo dei preti pedofili.

Forse, ironizza Raffi, è colpa del “fumo rimasto negli occhi del ministro ‘terminator’, che non ha ancora deposto il lanciafiamme imbracciato nella caserma dei vigili del Fuoco di Capanelle per accendere il ‘rogo’ delle leggi inutili”, ma “il ‘fumus persecutionis’ rischia ora di alimentarlo nei confronti della Massoneria, dimenticando, crediamo in buona fede, che il Grande Oriente è la prima vittima di generalizzazioni che spesso diventano luoghi comuni”.

La Libera Muratoria, conclude il Gran Maestro Raffi, “non alimenta scandali, non complotta e non attribuisce al massimo esponente della Chiesa di Roma le colpe vergognose di chi si è reso indegno dell’abito talare”.

(AGI) 12 APR 10

Roma 12 aprile 2010 – (ANSA) Pedofilia: Raffi (GOI), Attacchi a Papa? Massoneria non c’entra. ‘Calderoli non accenda roghi inutili.

Roma 12 aprile 2010 – (ANSA) Pedofilia: Raffi (GOI), Attacchi a Papa? Massoneria non c’entra. ‘Calderoli non accenda roghi inutili.

Il ministro Calderoli “non accenda roghi inutili. Non c’è la Massoneria dietro gli attacchi al papa”. Così l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia (GOI), replica al ministro per la Semplificazione normativa Roberto Calderoli, che ieri ha parlato di attacchi della Massoneria dietro lo scandalo pedofilia.

“Nella sua esternazione – afferma Raffi – Roberto Calderoli vede l’ombra della Massoneria dietro gli attacchi al Papa. E’ un fumo che sarà rimasto negli occhi del ministro ‘terminator’ che forse non ha ancora messo a terra il lanciafiamme imbracciato il 24 marzo scorso in una caserma dei vigili del Fuoco delle Capanelle per accendere il ‘rogo’ delle leggi inutili”.

“Stavolta, però – continua – il ‘fumus persecutionis’ rischia di alimentarlo nei confronti della Massoneria, dimenticando, crediamo in buona fede, che il Grande Oriente è la prima vittima di generalizzazioni che spesso diventano luoghi comuni”.

“Coerentemente – conclude Raffi – la Libera Muratoria non alimenta scandali, non complotta e non attribuisce al massimo esponente della Chiesa di Roma le colpe vergognose di chi si è reso indegno dell’abito talare”.

(ANSA) 12 APR 10