Roma 17 settembre 2011 – (ANSA) Raffi, e ora di dire basta a privilegi, pensiero unico e populismo

Roma 17 settembre 2011 – (ANSA) Raffi, e ora di dire basta a privilegi, pensiero unico e populismo

“Siamo contro una religione-immagine e una politica fiction che, rinunciando a capire la storia, si è preclusa la possibilità di produrre futuro per trasformarsi nel potere dei sondaggi e nell’amministrazione dell’esistente, senza essere in grado di disegnare un destino comune”. Lo ha detto il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi, nel suo intervento per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno indicando l’impegno dei 21.310 iscritti all’Obbedienza”.

“Basta privilegi e pensiero unico – ha aggiunto – serve un nuovo patto di fratellanza per uscire dal declino”. “Oggi al nostro Paese – afferma Raffi – non serve una scorciatoia demagogica e populista ma una chiara presa di posizione contro ogni trasformismo e apatia. Bisogna inaugurare una stagione di pensiero autenticamente democratico e liberale, laico e solidale. Vogliamo allestire un cantiere di riflessione e di proposte ponendo le basi per un cambiamento possibile. E’ il momento di curare – rimarca il Gran Maestro del Grande Oriente – non di dare spazio alle vuote parole di uomini e di caste privilegiate che hanno finito il loro tempo. “La laicità – rivendica il Gran Maestro di Palazzo Giustiniani – non ha esaurito la sua missione, facendosi sostituire dall’economia e dalla finanza. Esiste, e deve rafforzarsi, una libertà laica che è la conquista migliore dell’Italia Unita”.

(ANSA) 17 SET 2011

Roma 16 settembre 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: domani a Roma talk show su Ernesto Nathan e buongoverno

Roma 16 settembre 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: domani a Roma talk show su Ernesto Nathan e buongoverno

Grande oriente ‘solo responsabilità, lavoro e senso del dovere ridaranno futuro ai nostri figli’

Il valore della laicità e un nuovo pensiero per l’Italia. Questi i temi di cui si discuterà domani, a Villa Il Vascello, a Roma per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno e del XX Settembre nel parco della sede del Grande Oriente d’Italia. Il programma dei lavori prevede alle 10,30 il talk show aperto al pubblico dal titolo ‘Ernesto Nathan e l’Unità d’Italia. Patriottismo, laicismo e buongoverno’, condotto dal politologo Massimo Teodori, nel quale sarà ricordata la figura del patriota e sindaco della capitale all’inizio del novecento.

Interverranno al dibattito Valerio Zanone, presidente Comitato scientifico del Grande oriente per le celebrazioni dell’Unità d’Italia, Nadia Ciani, storica e saggista, Fulvio Conti, dell’università di Firenze, Franco Ferrarotti, dell’università di Roma ‘Sapienza’, Carlo Ricotti, dell’università Luiss di Roma e lo storico Lauro Rossi. A tracciare le conclusioni sarà il Gran Maestro, Gustavo Raffi. Nel pomeriggio, dalle 18:30, in programma un concerto e il discorso augurale del Gran Maestro di Palazzo Giustiniani.

“Il Grande Oriente d’Italia indica una sola via per uscire dal declino e per ridare un futuro ai nostri figli – spiega in una nota il Gran Maestro de ‘la Libera Muratoria di Palazzo Giustiniani’, Gustavo Raffi – ovvero la strada del dovere, della responsabilità, del lavoro duro e consapevole. A questo ci esortano, a 150 anni dall’Unità, i grandi e gli umili che hanno fatto il Risorgimento. Senza scorciatoie. Senza furberie. Questo – conclude – è il tempo della differenza”.

(AdnKronos) 16 SET 2011

Roma 15 settembre 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: Teodori, celebriamo Ernesto Nathan difensore della laicita’

Roma 15 settembre 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: Teodori, celebriamo Ernesto Nathan difensore della laicita’

Sabato a Roma talk show condotto dallo storico nella sede Grande Oriente

“Ernesto Nathan è il personaggio che più merita di essere annoverato nel Pantheon dell’Italia unita, libera, indipendente e morale accanto a Cavour, Mazzini e Garibaldi. E’ il prototipo del buongoverno dimostrato da sindaco di Roma all’inizio del Novecento. E’ il patriota che è andato volontario nella Grande Guerra a settant’anni, il cultore della migliore democrazia politica attenta ai problemi sociali. Nathan è il difensore delle libertà individuali, della giustizia, della laicità dello Stato e dei diritti dell’uomo”. Lo dice all’Adnkronos Massimo Teodori, presentando il talk show ‘Ernesto Nathan e l’Unità d’Italia. Patriottismo, laicismo e buongoverno’, che lo stesso storico e saggista condurrà sabato, a Villa Il Vascello, a Roma (via San Pancrazio, 8) per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno e del XX Settembre, nel parco della sede del Grande Oriente d’Italia.

Il programma dei lavori prevede alle 10,30 il dibattito condotto dal politologo Teodori. Intervengono: Valerio Zanone, presidente Comitato scientifico del Goi per le celebrazioni dell’Unità d’Italia; Nadia Ciani, storica e saggista; Fulvio Conti, Università di Firenze; Franco Ferrarotti, Università di Roma ‘La Sapienza’; Carlo Ricotti, Università Luiss di Roma e lo storico Lauro Rossi. A tracciare le conclusioni sarà il Gran Maestro, Gustavo Raffi.

“Se non riportassimo alla memoria Nathan -rimarca Teodori, autore del pamphlet ‘Risorgimento laico Gli inganni clericali sull’Unità d’Italia’, appena edito da Rubbettino- perderemmo quanto c’è di meglio nella storia della buona Italia, pulita e responsabile, Perciò, in un momento di crisi morale del nostro Paese, fa bene il Grande Oriente d’Italia a ricordare una personalità che ha dato prestigio non solo alla Massoneria ma anche alla storia tutta del nostro Paese”.

(AdnKronos) 15 SET 2011

Roma 14 settembre 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: laicità e pensiero, sabato a Roma convegno Grande Oriente

Roma 14 settembre 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: laicità e pensiero, sabato a Roma convegno Grande Oriente

Talk Show condotto da Massimo Teodori – Gran Maestro Raffi, Responsabilità per uscire da declino

Il valore della laicità e un nuovo pensiero per l’Italia. Questi i temi di cui si discuterà sabato 17 settembre, a Villa Il Vascello, a Roma (via San Pancrazio, 8) per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno e del XX Settembre, nel parco della sede del Grande Oriente d’Italia. Il programma dei lavori prevede alle 10,30 il talk show ‘Ernesto Nathan e l’Unità d’Italia. Patriottismo, laicismo e buongoverno’, condotto dal politologo Massimo Teodori. Intervengono: Valerio Zanone, presidente Comitato scientifico del Grande Oriente per le celebrazioni dell’Unità d’Italia, Nadia Ciani, storica e saggista, Fulvio Conti, Università di Firenze, Franco Ferrarotti, Università di Roma ‘La Sapienza’, Carlo Ricotti, Università Luiss di Roma e lo storico Lauro Rossi. A tracciare le conclusioni sarà il Gran Maestro, Gustavo Raffi.

Nel pomeriggio, dalle 18,30, in programma un concerto e il discorso augurale del Gran Maestro di Palazzo Giustiniani, che costituisce il momento più significativo delle celebrazioni. Presentando l’evento, Gustavo Raffi, Gran Maestro della Libera Muratoria di Palazzo Giustiniani, spiega: “Il Grande Oriente d’Italia indica una sola via per uscire dal declino e per ridare un futuro ai nostri figli: è la strada del dovere, della responsabilità, del lavoro duro e consapevole. A questo ci esortano, a 150 anni dall’Unità, i grandi e gli umili che hanno fatto il Risorgimento. Senza scorciatoie. Senza furberie. Questo è il tempo della differenza”.

(AdnKronos) 14 SET 2011