Autore: goiadmin2
(La Repubblica) Viaggio nel Risorgimento
Alle 18.30 “In nome dell’uomo. Dal Risorgimento alla modernità,
il ruolo del Grande Oriente nell’Italia unita” di Gustavo
Raffi…
XX Settembre, Gran Maestro Raffi: “Riprendiamoci la nostra libertà di cittadini”. A Porta Pia per riallacciare i fili della storia e non dimenticare. L’esempio di Ernesto Nathan
“La Breccia di Porta Pia non fu una cannonata che aprì un
varco nelle mura ma l’abbattimento di una storia finita, quella del
potere temporale della Chiesa. Viviamo nel cuore di una crisi
economica, che ancor prima è una crisi etica, con una classe
dirigente che, travolta dagli scandali…
(AgenParl) Unità d’Italia: Breccia di Porta Pia, la Commemorazione a Roma
Anche oggi si è celebrata a Roma, come ogni 20 settembre,
l’anniversario della breccia di Porta Pia, tappa fondamentale
dell’unità d’Italia, quando nel 1870 le truppe garibaldine
entrarono nello Stato pontificio…
(AgenParl) Unità d’Italia: Raffi (GOI), riprendiamoci la nostra libertà di cittadini
“La Breccia di Porta Pia non fu una cannonata che aprì un varco
nelle mura ma l’abbattimento di una storia finita, quella del
potere temporale della Chiesa. Viviamo nel cuore di una crisi
economica, che ancor prima è una crisi etica, con una classe
dirigente che, travolta dagli scandali, non è in grado di dare una
risposta ai cittadini…
(ANSA) 20 Settembre: Raffi (Massoneria), riprendiamoci nostra libertà. A Porta Pia per dire basta a privilegi e regalie
“La Breccia di Porta Pia non fu una cannonata che aprì un varco
nelle mura, ma l’abbattimento di una storia finita, quella del
potere temporale della Chiesa. Viviamo nel cuore di una crisi
economica, che ancor prima è una crisi etica, con una classe
dirigente che, travolta dagli scandali, non è in grado di dare una
risposta ai cittadini…

