Autore: goiadmin2
A ‘Per colloquia edificare’ rappresentazione ‘I dialoghi di Lessing’
Proseguono gli incontri di ‘Per colloquia aedificare’,
coordinati dal Fr. Cosimo Petrolino, dal titolo ‘Parole erranti.
Tra immagini e rappresentazioni’.
Il prossimo appuntamento del ciclo di conferenze e formazione
esoterica, giunto quest’anno alla XII edizione, è per il 9
novembre, alle 19, nella Casa Massonica di Palmi…
Convegno “Filosofia Massonica”
Sabato 20 ottobre 2012, ore 10,00 Sala Convegni del Golden
Palace, via dell’Arcivescovado 18, in occasione della pubblicazione
dell’omonimo libro di Mauro Cascio, introdotto da Alessandro Cecchi
Paone (Bastogi ed.). Dopo la presentazione di Piero Lojacono,
Grande Tesoriere del Grande Oriente d’Italia, interverrà l’autore
con Marco Jacobbi, Presidente del Collegio Circoscrizionale del
Piemonte e della Valle d’Aosta, Antonio Cecere e Marco Rocchi.
Modera Daniele Lanzavecchia.
(Adnkronos) Ebrei, domani a Roma ‘marcia della memoria’ per ricordare la deportazione
Iniziativa Comunità ebraica-Comunità s.Egidio, presente
il premier Monti.
La comunità ebraica di Roma con la Comunità di sant’Egidio ricorda
domani i 69 anni della deportazione degli ebrei romani del 16
ottobre 1943, quando durante l’occupazione nazista della capitale
oltre mille ebrei furono presi e deportati nel campo di
concentramento di Auschwitz…
Gran Maestro Raffi: al fianco della Comunità Ebraica romana ricordiamo la tragedia della deportazione nazista. Testimonianza e impegno contro l’inferno della ragione
“Testimoniare è un dovere: siamo al fianco della Comunità
Ebraica di Roma che domani ricorda i 69 anni della deportazione
degli ebrei romani. Rinnoviamo il nostro impegno di memoria e di
lotta contro ogni inferno della ragione, fanatismo e razzismo.
Ricordare la tragedia della Shoah vuol dire mantenere viva,
soprattutto nelle giovani generazioni, la memoria di quell’immane
tragedia che ha negato l’Uomo. Dobbiamo unirci e continuare a
credere che il dialogo e la conoscenza possano vincere contro
l’odio e l’intolleranza”.
E’ quanto afferma Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente
d’Italia, ricordando il 16 ottobre 1943, quando durante
l’occupazione nazista della capitale oltre mille ebrei furono presi
e deportati nel campo di concentramento di Auschwitz…



