Autore: goiadmin2
Convegno ‘Finis Mundi: La rivoluzione escatologica in corso’
Il prossimo 27 ottobre con inizio alle 17, presso la casa
massonica di Perugia (Corso Cavour, 97), si terrà un convegno,
organizzato dalla Loggia ‘Ver Sacrum’ n. 961 di Perugia…
Tornata a Logge riunite del Collegio della Lombardia
Il 29 ottobre, alle 20,30, nella splendida cornice del Salone
degli Affreschi della Società Umanitaria (Via Daverio 7) si
svolgerà una Tornata a Logge Riunite, sotto l’egidia del Collegio
dei Maestri Venerabili della Lombardia, sul tema ‘Lettura e
suggestione del Rituale Libero Muratorio ‘ la conduzione dei Lavori
sarà a cura delle Logge: ‘La Perfetta Armonia’ n.1226 di Milano;
‘A.Depretis’ n.1279 di Voghera; ‘Heliopolis’ n. 1347 di Gallarate e
‘G.Cardano’ n.63 di Pavia.
Gran Maestro Raffi: “Dalle ragioni del dialogo un nuovo progetto civile per Napoli e l’Italia. Arte e cultura, costruiamo in nome dell’Uomo”.
La forza del pensiero per far ripartire Napoli, i colori
dell’arte per far parlare la voglia di costruire. Presso la
Cappella Palatina di Palazzo Reale, a Napoli, davanti a una platea
di 500 persone, si è tenuta la presentazione del libro In nome
dell’Uomo (Mursia editore), del Gran Maestro del Grande Oriente
d’Italia, Gustavo Raffi, nell’ambito dell’incontro ‘Napoli, arte e
cultura. Costruiamo in nome dell’Uomo’. Con questa iniziativa
culturale, la Massoneria napoletana ha ‘restituito’ alla città una
tela, ‘L’Incontro di Rachele e Giacobbe’, dell’artista Andrea
Vaccaro, conservato presso Palazzo Reale in Napoli. Il restauro
dell’opera è stato finanziato dal Collegio dei Maestri Venerabili
del Grande Oriente d’Italia…
La Lectio magistralis del filosofo Aldo Masullo: “Bella la Massoneria che sa confrontarsi. La verità è relazione e impegno per l’altro. ‘In nome dell’Uomo’ un libro di grande filosofia civile”
La forza del pensiero per far ripartire Napoli, i colori
dell’arte per far parlare la voglia di costruire…



