Autore: goiadmin2
(La Repubblica) La massoneria in soccorso dei terremotati dal Grande Oriente d’Italia 55mila euro
I soldi sono destinati al rifacimento della biblioteca
di Cavezzo, nel modenese, dopo il sisma di maggio
Il Grande Oriente d’Italia ha reso noto di aver destinato 55mila
euro al Comune di Cavezzo (Modena), esclusivamente per il
rifacimento della biblioteca dopo il sisma di maggio…
(Il Giornale) Randolfo Pacciardi, il padre della Repubblica “maledetto” dai partiti
Eroe di guerra, esule antifascista, vice di De Gasperi e
ministro della Difesa, poi espulso dal suo Pri ed emarginato perché
£gollista” e presidenzialista. Un libro di Paolo Palma ricostruisce
una figura centrale, amata odiata e controversa, del Novecento
italiano…
La bellezza del viaggio, la necessità del sogno. A Villa il Vascello l’attualità di Franco Cuomo tra esoterismo e pagine che restano nel cuore
Una serata per un Fratello che cammina al nostro fianco, per
sempre nel Pantheon degli uomini di pensiero. Il 15 novembre, a
cura del Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia, a Villa
‘Il Vascello’, è stato presentato il libro ‘Il Maestro del sogno.
Franco Cuomo tra esoterismo e letteratura’, a cura di Alberto Cuomo
e Gerardo Picardo…
Ritrovato il testamento massonico di Ettore Ferrari e altri inediti documenti
Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia ha ritrovato
nei suoi archivi il testamento massonico di Ettore Ferrari, Gran
Maestro della Massoneria di Palazzo Giustiniani dal 1904 al 1917,
la sua domanda di iniziazione e le tavole dei tre tegolatori,
assieme ad altri documenti che si sta provvedendo a studiare…
Conversazione con il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. Gustavo Raffi, libero muratore e libero professionista
Tutti lo conoscono come il Gran Maestro della Primavera.
Avvocato, classe 1944, cromosoni ravennati, Gustavo Raffi lega il
suo nome al Grande Oriente d’Italia, la più antica Comunione
massonica italiana.
Lo vedi all’alba camminare con la mazzetta dei giornali e il mezzo
toscano tra i denti. Chi ha passeggiato con lui almeno una volta
nel vento del Vascello, non lo lascia più. Se lo ritrova fratello
di vita…….. Lo abbiamo incontrato al Vascello, per un colloquio
su società, valori e libertà di pensiero…


