• Newsletter
  • Contatti
  • Book Store
  • Italiano
  • Chi siamo
    • Antichi Doveri
    • Costituzione e Regolamento
    • Identità del Grande Oriente d’Italia
    • Gran Maestro e Giunta
    • Le Logge
    • Rapporti Internazionali
    • Storia in Italia
  • Massoneria FAQ
    • Come diventare Massoni
    • Massoni celebri
    • Sul segreto Massonico
    • La Loggia Massonica
  • Eventi e News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Solidarietà
    • 70° Anniversario Repubblica
    • Gran Loggia 2024 – La luce delle idee nella bellezza delle azioni
    • XX Settembre 2023
    • Archivio Newsletter
  • Allocuzioni
  • Pubblicazioni
    • Erasmo
    • Nuovo Hiram
    • Massonicamente
    • Hiram
  • Servizio Biblioteca
  • Fondazione GOI
  • Il Vascello
    • Presentazione
    • Storia
  • Homepage
  • >
  • Author: goiadmin2

Autore: goiadmin2

(La Repubblica) Ue, la Corte di giustizia dà ragione all’Italia, no a bandi di concorso solo in tre lingue

No ai bandi di concorso pubblicati solo in inglese, francese e
tedesco. Costituiscono una “discriminazione” fondata sulla lingua.
Tutte le 23 lingue della Ue sono ‘ufficiali’…

27 Novembre 2012 Nessun commento

(AgenParl) Massoneria: il 25 novembre 1917 Nathan fu eletto per la quarta volta Gran Maestro del GOI

Novantacinque anni fa, il 25 Novembre 1917 Ernesto Nathan fu
eletto per la quarta volta Gran Maestro del Grande Oriente
d’Italia. Terrà questa carica fino al 1919. Era già stato Gran
Maestro dell’Istituzione prima di diventare Sindaco di Roma, dal
1896 al 1904…

Nessun commento

(Corriere della Sera) L’Italia che mortifica le sue Belle Arti

26 Novembre 2012 Nessun commento

(Giornale di Sicilia) Bando di concorso per tesi di laurea sulla massoneria

25 Novembre 2012 Nessun commento

(La Nuova Sardegna) Al Miramare la presentazione dei libri di Sulis e Raffi

Nessun commento

(La Repubblica) Nathan è sindaco, nasce la città futura

Nessun commento
Ipazia cercava la verità. Amava il dubbio, detestava la manipolazione. Presentato a Catania il saggio di Silvia Ronchey. Leggi la lettera inviata dal Gran Maestro e il resoconto dell’evento

Ipazia cercava la verità. Amava il dubbio, detestava la manipolazione. Presentato a Catania il saggio di Silvia Ronchey. Leggi la lettera inviata dal Gran Maestro e il resoconto dell’evento

Nella splendida cornice del Palazzo della Cultura, a Catania,
nella sala conferenza gremita da 300 persone, il 24 novembre
scorso, organizzato dalla “R.L. G. Garibaldi”, n 315 all’Oriente di
Catania in collaborazione con il Servizio Biblioteca del Grande
Oriente d’Italia…

Nessun commento

(Portale Giovani Firenze) Convegno su “Domizio Torrigiani e la Massoneria italiana tra Giolitti e Mussolini” alle Oblate

Sabato 24 novembre 2012 nella sala conferenze della Biblioteca
delle Oblate (via dell’Oriuolo, 26 – Firenze), si svolgerà il
convegno di studi dedicato a “Domizio Torrigiani. Il Gran Maestro e
la Massoneria italiana tra Giolitti e Mussolini”…

24 Novembre 2012 Nessun commento

(Corriere Fiorentino) Torrigiani, il convegno alle Oblate

Nessun commento

(Buongiorno Alghero) La lettura, le nuove sfide, l’Unità d’Italia e il Gran Maestro della Massoneria Gustavo Raffi

“Leggere libera. Giovani, cultura e società nel tempo delle
nuove sfide”. Il titolo indubbiamente ambizioso, ma altrettanto
attuale, dell’incontro dibattito organizzato dalla Associazione
culturale Vincenzo Sulis presieduta da Raniero Selva…

23 Novembre 2012 Nessun commento

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Servizi

Area Multimediale

Guarda le fotogallery del GOI

Iscriviti alla Newsletter

Filatelia Massonica

Cerca nel sito

logo cmi

Il Grande Oriente d’Italia è membro della Confederazione Massonica Interamericana(Cmi) fondata il14 aprile 1947, un'organizzazione che riunisce 84 Grandi Potenze Massoniche, ammesse come membri e distribuite in 26paesi del Sud, Centro e Nord America, Caraibi ed Europa. Il CMI promuove unmodello istituzionale innovativo attraverso l'integrazione della Massoneria Iberoamericana e, per estensione, della Massoneria Universale, con l'obiettivodi sviluppare tutte le potenzialità esistenti in un'organizzazione che contaquasi 400.000 membri che, attraverso lo scambio di idee, attività, principi,preoccupazioni ed esperienze, cioè il loro modo di vedere e comprendere ilmondo, cercano di arricchire il pensiero dell'umanità e delle sue culture.

Vai al sito

Grande Oriente d'Italia Grande Oriente d'Italia
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy

©GOI 2023 - Grande Oriente d’Italia - Tutti i diritti riservati

Via San Pancrazio 8, 00152 Roma, Italia