• Newsletter
  • Contatti
  • Book Store
  • Italiano
  • Chi siamo
    • Antichi Doveri
    • Costituzione e Regolamento
    • Identità del Grande Oriente d’Italia
    • Gran Maestro e Giunta
    • Le Logge
    • Rapporti Internazionali
    • Storia in Italia
  • Massoneria FAQ
    • Come diventare Massoni
    • Massoni celebri
    • Sul segreto Massonico
    • La Loggia Massonica
  • Eventi e News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Solidarietà
    • 70° Anniversario Repubblica
    • Gran Loggia 2024 – La luce delle idee nella bellezza delle azioni
    • XX Settembre 2023
    • Archivio Newsletter
  • Allocuzioni
  • Pubblicazioni
    • Erasmo
    • Nuovo Hiram
    • Massonicamente
    • Hiram
  • Servizio Biblioteca
  • Fondazione GOI
  • Il Vascello
    • Presentazione
    • Storia
  • Homepage
  • >
  • Author: goiadmin2

Autore: goiadmin2

(Adnkronos) Shoah: Raffi (Goi), più scuola e formazione cittadino contro razzismo. Compito di vegliare e lottare intolleranza non è terminato

“Di fronte all’inferno della Shoah, le parole si spezzano. Ma
oltre la morte della ragione -che con l’infamia delle deportazioni
ha scritto le pagine più vergognose della storia umana- il Tempio è
rimasto in piedi. E questo è il segno più grande da indicare ai
giovani”…

25 Gennaio 2013 Nessun commento

(Corriere Fiorentino) L’inizio dello scaricabarile. E Grillo riempie la piazza

Nessun commento
“In darkness” al cinema la storia vera di un operaio di Leopoli che salvò decine di ebrei dai nazisti

“In darkness” al cinema la storia vera di un operaio di Leopoli che salvò decine di ebrei dai nazisti

Polonia, Lvov nel 1943, sotto l’occupazione nazista: il debole
opprime il più debole, il povero ruba al meno povero. Non ci si può
fidare di nessuno.

Nessun commento
Lampi di luce nelle tenebre più oscure. Storie di Schindler italiani

Lampi di luce nelle tenebre più oscure. Storie di Schindler italiani

Una storia vera, simile a un romanzo di avventure: l’incredibile
vicenda del commerciante padovano Giorgio Perlasca (1910-1992) che,
nell’inverno del 1944, a Budapest, riuscì a salvare dallo sterminio
migliaia di ebrei, spacciandosi per il console spagnolo.

Nessun commento
‘Io dirò la verità’, intervista a Giordano Bruno. Il libro di Guido del Giudice

‘Io dirò la verità’, intervista a Giordano Bruno. Il libro di Guido del Giudice

“Io dirò la verità”. Così esordisce Giordano Bruno nel primo dei
sette costituti, gli interrogatori cui il filosofo fu sottoposto
nel corso del processo veneto. A raccontare la ricerca di verità
del Nolano è il nuovo libro di Guido del Giudice, ‘Io dirò la
verità. Intervista a Giordano Bruno’…

24 Gennaio 2013 Nessun commento

(La Voce Repubblicana) Quando il sapere era uno e le discipline indistinte. Dalla magia si passò alla scienza

Nessun commento
27 gennaio – Giornata della Memoria. Enzio Volli: “Ricordo le parole di mio padre. Perdonare? Forse. Dimenticare mai”

27 gennaio – Giornata della Memoria. Enzio Volli: “Ricordo le parole di mio padre. Perdonare? Forse. Dimenticare mai”

La Shoah è stata più che un Inferno: ha rappresentato
l’incapacità di coscienza. Per i nazisti il diverso era lo
scorpione da calpestare. Occorre raccontare ai giovani quello che è
accaduto, e combattere il razzismo che prende nuovi
volti
…

Nessun commento

(Oggi) Serve la giornata della memoria?

23 Gennaio 2013 Nessun commento
Innalzamento delle Colonne dalla Loggia ‘Conoscenza’ n. 1432 all’Oriente di Roma

Innalzamento delle Colonne dalla Loggia ‘Conoscenza’ n. 1432 all’Oriente di Roma

In un pomeriggio carico di emozione, sabato 19 gennaio si è
tenuta la Tornata Rituale per l’Innalzamento delle Colonne dalla
Loggia ‘Conoscenza’ n. 1432 all’Oriente di Roma. La nuova Officina
prende vita con un progetto ricco di speranze e vede la luce grazie
all’impegno e alla volontà di tutti i suoi membri fondatori…

22 Gennaio 2013 Nessun commento

(La Repubblica) I Nuovi machiavelli

Nessun commento

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Servizi

Area Multimediale

Guarda le fotogallery del GOI

Iscriviti alla Newsletter

Filatelia Massonica

Cerca nel sito

logo cmi

Il Grande Oriente d’Italia è membro della Confederazione Massonica Interamericana(Cmi) fondata il14 aprile 1947, un'organizzazione che riunisce 84 Grandi Potenze Massoniche, ammesse come membri e distribuite in 26paesi del Sud, Centro e Nord America, Caraibi ed Europa. Il CMI promuove unmodello istituzionale innovativo attraverso l'integrazione della Massoneria Iberoamericana e, per estensione, della Massoneria Universale, con l'obiettivodi sviluppare tutte le potenzialità esistenti in un'organizzazione che contaquasi 400.000 membri che, attraverso lo scambio di idee, attività, principi,preoccupazioni ed esperienze, cioè il loro modo di vedere e comprendere ilmondo, cercano di arricchire il pensiero dell'umanità e delle sue culture.

Vai al sito

Grande Oriente d'Italia Grande Oriente d'Italia
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy

©GOI 2023 - Grande Oriente d’Italia - Tutti i diritti riservati

Via San Pancrazio 8, 00152 Roma, Italia