Autore: goiadmin2
Giorno del Ricordo: Gran Maestro Raffi, far conoscere ai giovani la verità delle foibe e le storie di dolore. Guardia alta contro odio etnico, xenofobia e razzismo
“C’è una verità che non è trattabile: al confine orientale
l’odio insensato ha seminato morte e sangue innocente. Il ricordo e
la coscienza devono vincere l’oblio di quella memoria spezzata,
dandoci la forza di combattere ogni revisionismo e
negazionismo”…
(ANSA) Giorno Memoria: Raffi (GOI), far conoscere verità ai giovani
“C’è una verità che non è trattabile: al confine orientale
l’odio insensato ha seminato morte e sangue innocente. Il ricordo e
la coscienza devono vincere l’oblio di quella memoria spezzata,
dandoci la forza di combattere ogni revisionismo e
negazionismo”…
(Adnkronos) Foibe: Raffi (GOI), coscienza vince l’oblio di quella Memoria spezzata. Mantenere guardia alta contro odio etnico , xenofobia e razzismo
“C’è una verità che non è trattabile: al confine orientale
l’odio insensato ha seminato morte e sangue innocente. Il ricordo e
la coscienza devono vincere l’oblio di quella memoria spezzata,
dandoci la forza di combattere ogni revisionismo e negazionismo”.
Così Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia…
Il Gran Maestro Raffi, la Repubblica Romana del 1849, un esempio indelebile di cittadinanza che si emancipa e rivendica autonomia di giudizio e di decisione
“La Repubblica Romana del 1849 costituisce la pagina più
alta scritta dalla democrazia in Italia. E’ negli articoli della
sua Costituzione – promulgata poco prima che i suoi eroici
difensori dovessero cedere alla forza soverchiante della reazione
europea, impegnata a riportare sul trono il Papa Re…
(AgenParl) Foibe: Raffi (GOI), far conoscere a giovani storie di dolore
“C’è una verità che non è trattabile: al confine orientale
l’odio insensato ha seminato morte e sangue innocente. Il ricordo e
la coscienza devono vincere l’oblio di quella memoria spezzata,
dandoci la forza di combattere ogni revisionismo e
negazionismo”…
(L’Eterno Ulisse) Rocco Scotellaro, poeta del Mediterraneo contadino
A sessant’anni dalla morte di Rocco Scotellaro, poeta nella
magia e nell’alchimia del Sud contadino, il Centro Studi e Ricerche
“Francesco Grisi” raccoglie testimonianze e pagine inedite grazie
allo studioso Gerardo Picardo…
(ANSA) Libro del giorno: da Machiavelli consigli agli elettori indicazioni filosofo in ‘Scegliere il Principe’ di Viroli
Maurizio Viroli, ‘Scegliere il Principe. I consigli di
Machiavelli al cittadino elettore’ (Editori Laterza, PP.
102, 9.00 euro)
A poche settimane dalle elezioni politiche, c’è un’esplosione di
sondaggi, ricerche, dati su ciò e soprattutto su chi gli italiani
hanno intenzione di votare e di mandare al Governo del Paese…


