Autore: goiadmin2
(Adnkronos) Papa: studiosi simboli, spezzare anello segno di un mondo che muore. Nei giorno dell’interregno il simbolo del potere dovrà essere infranto
“Una porta si chiuderà per sempre, l’Anulus piscatoris sarà
spezzato. E nell’interregno il simbolo del potere dovrà essere
infranto”. Claudio Bonvecchio, docente di Filosofia delle scienze
sociali all’Università dell’Insubria…
Conosciamo Giordano Bruno. Invito alla lettura della vita del martire nolano
Nell’anno santo 1600, Giordano Bruno, filosofo di fama europea,
venne arso come eretico in Campo de’ Fiori. Per più di un secolo la
sua memoria appartenne a pochi, fino all’Ottocento, quando Bruno fu
riscoperto dall’Italia risorgimentale e trasformato in un santo
martire dell’oscurantismo religioso, simbolo della libertà di
pensiero e della tolleranza…
L’Associazione Giuditta Tavani Arquati ricorda Sandro Masini. L’adesione del Gran Maestro Gustavo Raffi
Il giorno 13 febbrio alle ore 16.30 l’Associazione Giuditta
Tavani Arquati ricorda Sandro Masini a un anno dalla sua
scomparsa…
Lando Conti, Fratello vero e riferimento per tutti coloro che vogliono costruire una società più giusta. 27 anni fa l’allora sindaco di Firenze fu ucciso dalle Brigate Rosse, il ricordo del Grande Oriente d’Italia
“Libertà radicale e passione civile. L’esempio del Fratello
Lando Conti ci aiuta a essere cittadini e mai servi, impegnandoci
per il dialogo e la giustizia sociale”…
Emergenza Cultura appello della Sissco sulla situazione degli archivi in Italia
La Società italiana per lo studio della storia contemporanea
(Sissco) ritiene che negli ultimi anni la cultura storica del
nostro Paese è stata messa in pericolo da un insieme di elementi
sfavorevoli…




