Gran Maestro Raffi, rinnoviamo il patto di fratellanza che ci ha fatto italiani

Gran Maestro Raffi, rinnoviamo il patto di fratellanza che ci ha fatto italiani

“Nell’anniversario dell’Unità d’italia rinnoviamo il patto
di fratellanza che ci ha fatto italiani. In un momento difficile,
occorre ritrovare le ragioni di un destino comune. Non sono le
logiche bancarie a unirci e darci la forza di affrontare le sfide
del domani ma la capacità di costruire l’interesse del popolo
italiano”
.

E’ quanto afferma Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente
d’Italia…

Metti una sera a Jesi, due giovani attori strappano la mordacchia a Giordano Bruno

Metti una sera a Jesi, due giovani attori strappano la mordacchia a Giordano Bruno

Successo di pubblico e critica per l’evento organizzato dai
Fratelli marchigiani del Grande Oriente d’Italia.
Trecento persone, tra cui tantissimi studenti, al Teatro Valeria
Moriconi per la rappresentazione de ‘La Pietra della Bellezza’. Sul
palco Maurizio Pulina, e Francesco Calmieri hanno interpretato
l’impossibile dialogo tra il Nolano e Clemente VIII. La regia di
Chiara Murru porta in scena la forza del pensiero contro l’inferno
del dogma…

Umiltà e pensiero libero, la forza dei Costruttori

Umiltà e pensiero libero, la forza dei Costruttori

A Castel San Pietro Terme 200 Fratelli per la Tornata a Logge
riunite della Circoscrizione Emilia Romagna. Dalla sapienza dei
manoscritti alle sfide dell’oggi, riflessioni e percorsi su
esoterismo ed essoterismo nella Libera Muratoria.

“Il vero segreto è l’umiltà e la voglia di costruire”. E’ questa
l’essenza dei Liberi Muratori, ha ricordato il Gran Maestro,
Gustavo Raffi, chiudendo la Tornata a Logge riunite della
Circoscrizione Emilia Romagna, che si è tenuta il 16 marzo scorso a
San Pietro Terme, presso il Centro Congressi Artemide. All’evento,
organizzato dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili
dell’Emilia Romagna, hanno partecipato più di 200 Fratelli, alcuni
dei quali giunti per l’occasione anche da altri Orienti. Ha retto
il maglietto – con la consueta maestria e capacità di fare squadra
– il presidente del Collegio, Giangiacomo Pezzano, mentre
all’Oriente – insieme al Gran Maestro Raffi – sedevano il Gran
Maestro Aggiunto, Antonio Perfetti, il Gran Segretario, Alberto
Jannuzzelli, il Gran Segretario Aggiunto per le relazioni interne,
Gabriele Brenca, il Gran Segretario Aggiunto per le relazioni
esterne, Gianfranco Morrone, il Gran Maestro Onorario, Francesco
Spina…