Autore: goiadmin2
(TMNews) Massoneria a Rimini la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia 5-7 aprile, 2.000 massoni per incontro annuale:”Liberi costruire”
Dal 5 al 7 aprile si terrà presso il Palacongressi di Rimini
l’annuale Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia, che vedrà 2.000
Liberi Muratori proseguire, attraverso dibattiti ed eventi
culturali, il confronto aperto con la società, lanciando un
messaggio di partecipazione e di nuovo impegno civile…
(AGI) Grande Oriente d’Italia: Rimini, congresso per 2000 dal 5 al 7/4
“Liberi di Costruire. Responsabilità, partecipazione e
rinnovamento. L’etica del cittadino: il coraggio delle scelte”:
questo il tema dell’annuale congresso della Gran Loggia del Grande
Oriente d’Italia che si terrà dal 5 al 7 aprile al Palacongressi di
Rimini…
(ANSA) Massoneria: 2000 persone ad assise ‘Grande Oriente Italia’ in programma al palacongressi di Rimini dal 5 al 7 aprile
Saranno 2.000 le persone che parteciperanno – dal 5 al 7 aprile
al Palacongressi di Rimini – all’annuale Gran Loggia del Grande
Oriente d’Italia. L’edizione 2013 dell’assise – si legge in una
nota – ha come tema ‘Liberi di costruire’…
Pasqua 2013, gli auguri del Gran Maestro
Buona Pasqua
2013
Gustavo Raffi, Gran Maestro del
Grande Oriente d’Italia
‘La Lettera G’ dedicata all’Equinozio di Primavera
‘La Lettera G’ è una pubblicazione italo-francese, a cadenza
semestrale, che si propone di approfondire lo studio del patrimonio
simbolico, rituale e operativo della Libera Muratoria, con
particolare attenzione alle indicazioni suggerite in tal senso da
René Guénon.
In questo numero si parla di: Il Centro di Unione, di Giovanni
Testanera; Aspettando l’ora della potenza delle tenebre, di Denys
Roman; La Gnosi e la Massoneria, di Palingénius; L’occhio del
ciclone, di Pietro Gori; I Massoni viaggiatori, di Albert G.
Mackey; Viaggiare in paesi stranieri, di Lucio Gauna; Il richiamo
del paese natio, di Franco Peregrino…


