Autore: goiadmin2
Italia e Cuba per una massoneria di popolo
Lo scorso settembre il Gran Maestro Gustavo Raffi inaugurando a
L’Avana il Simposio internazionale Massoneria e integrazione nella
società attuale disse “Ogni giorno, in ogni parte del mondo, ci
sono uomini liberi che lottano per la verità e la giustizia.
Abbattono muri di incomprensione facendo strada al confronto con
tutti e oltre ogni differenza. Mai come in questo momento della
storia, la Massoneria unisce i popoli in nome dell’Uomo”…
Riscoprire la sacralità per un’etica del dialogo. Fratelli con tutti nella differenza
Ritrovare le radici delle storie religiose e laiche,
profondamente radicate nella cultura del Mediterraneo. Per
riscrivere tolleranza e dialogo nella storia. E’ stato questo
l’obiettivo del secondo Talk Show, dal titolo
‘Multireligiosità ed etica della cittadinanza’,
che si è tenuto al Palacongressi di Rimini, nella seconda giornata
di lavori della Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia. Il
confronto, condotto e moderato da Alessandro Cecchi
Paone, ha visto la partecipazione di Claudio
Bonvecchio, Università Insubria di Varese; Paolo
Gambi, giornalista e scrittore; Elio
Jucci, Università di Pavia; Stefano Levi della
Torre, Politecnico di Milano; Younis
Tawfik, Università di Genova; Maurizio
Viroli, Università di Princeton…
(AgenParl) Grande Oriente d’Italia: Gran Loggia 2013, Italia e Cuba per una massoneria di popolo
A l’Avana, la recente partecipazione del Gran Maestro Gustavo
Raffi al Simposio Internazionale “Massoneriae integrazione nella
società attuale”, realizzato dal Supremo Consiglio del Rito
Scozzese Antico e Accettato di concerto con la Gran Loggia di
Cuba…
(AgenParl) Massoneria: Gran Loggia 2013, Talk Show su Multireligiosità ed Etica della Cittadinanza
Ritrovare le radici delle storie religiose e laiche,
profondamente radicate nella cultura del Mediterraneo. Per
riscrivere tolleranza e dialogo nella storia. E’ stato questo
l’obiettivo del secondo Talk Show, dal titolo ‘Multireligiosità ed
etica della cittadinanza’…
Gran Loggia 2013, Rimini 5-7 aprile
LIBERI DI
COSTRUIRE
Responsabilità,
partecipazione e rinnovamento. L’etica del cittadino: il coraggio
delle scelte
Dal 5 al 7 aprile si è tenuta presso il Palacongressi di Rimini
l’annuale Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia, che ha visto i
Liberi Muratori proseguire, attraverso dibattiti ed eventi
culturali, il confronto aperto con la Società, lanciando un
messaggio di partecipazione e di nuovo impegno civile
L’edizione 2013 dell’assise del Grande Oriente d’Italia ha avuto
come tema ‘Liberi di costruire. Responsabilità, partecipazione e
rinnovamento’. L’etica del cittadino: il coraggio delle scelte.
Come ormai consuetudine, a corollario dei lavori della Gran Loggia,
si è un ricco programma di eventi dedicati all’approfondimento,
alla socializzazione ed all’intrattenimento…



