Autore: goiadmin2
A Torino si discute di massoneria e socialismo
Giovedì 30 maggio a Torino la Fondazione Luigi Firpo e
l’Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini presentano il libro
di Marco Novarino, Tra squadra e compasso e Sol dell’avvenire.
Influenze massoniche sulla nascita del socialismo italiano.
Discuteranno con l’autore, Gian Mario Bravo, Marco Brunazzi e Marco
Scavino.
Si tratta di un lavoro fondato sullo spoglio di gazzette,
epistolari, carte di polizia e sul reperimento di materiali
muratori finora poco conosciuti e ancor meno studiati, un lavoro
che risulta originale e apprezzabile da un duplice punto di vista:
1. La documentazione dell’affiliazione muratoria di molti promotori
delle prime associazioni operaie e socialiste; 2. La rilevazione
dell’originalità culturale del caso italiano, dove la pluralità di
filoni culturali, spesso fra loro intrecciati, mette in discussione
una vulgata storiografica, in passato dominante, tesa ad anticipare
l’egemonia del filone marxista nelle sue diverse componenti
interne. (dall’introduzione di Gian Mario Cazzaniga)…
Il cordoglio del Grande Oriente per la scomparsa di Michele Raffi
La Giunta del Grande Oriente d’Italia e tutti i Fratelli della
Libera Muratoria di Palazzo Giustiniani si stringono al cuore del
Gran Maestro, Gustavo Raffi, per la prematura scomparsa del figlio
Michele. Avvocato civilista, studioso dei Templari e di storia
medioevale, autore del saggio ‘Apologia dei Cavalieri
Templari’…
(Adnkronos/Washington Post) Mali: l’operazione segreta che ha salvato i manoscritti di Timbuctù
Carovane notturne di asini, con grandi ceste per il riso
dondolanti sui fianchi lungo le strade del deserto. Così sono state
salvate 278mila pagine di manoscritti delle biblioteche di
Timbuctù, grazie ad un’operazione da un milione di dollari
finanziata dalla Ford Foundation, i governo tedesco e olandesee un
centro islamico di Dubai…
(Adnkronos) Libri: ‘La filosofia ermetica’, il mistero del leone verde che ingoia il sole Dai simboli alla storia, Puglisi indaga un percorso iniziatico alla scoperta delle nostre origini
Un leone di colore verde ingoia il sole. La scena è di quelle
che racchiudono un enigma e un viaggio: colui che sarà in grado di
proiettare all’esterno un problema interiore, sarà anche in grado
di mettersi in cammino verso una propria trasformazione…
Il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili del Piemonte e Valle d’Aosta presenta “I Magi e la loro stella” di Antonio Panaino
Sotto l’egida del Collegio Circoscrizionale dei MM VV del
Piemonte e Valle d’Aosta – Grande Oriente d’Italia, Sabato 25
Maggio ore 10,45 a Torino, presso l’Associazione Culturale Logos,
Piazza Vittorio Veneto 19, presentazione del volume di Antonio
Panaino, I Magi e la loro stella. Storia, scienza e teologia di un
racconto evangelico…




