Celebrazioni dell’Equinozio di Autunno e del XX Settembre 2013

Celebrazioni dell’Equinozio di Autunno e del XX Settembre 2013

Il 21 settembre, dalle 18, si svolgerà presso la Villa “Il
Vascello” il tradizionale ricevimento a inviti il cui momento
centrale è rappresentato dall’allocuzione del Gran Maestro. Entro
il 2 settembre, i Maestri Venerabili dovranno inviare alla Gran
Segreteria i nominativi dei Fratelli partecipanti per consentire la
stesura delle liste d’ingresso.

Per ragioni di sicurezza, s’invita a trasmettere solo le adesioni
confermate, limitando la segnalazione a cinque nominativi,
accompagnatori compresi. L’inosservanza del termine del 2 settembre
precluderà la presa in considerazione delle richieste. Le
prenotazioni si effettuano in forma scritta alla Gran Segreteria
del Grande Oriente d’Italia…

Fratellanza e dialogo costruiscono una società migliore. E’ tempo di una ‘Carta della Laicità’ per promuovere diritti e giustizia sociale

Fratellanza e dialogo costruiscono una società migliore. E’ tempo di una ‘Carta della Laicità’ per promuovere diritti e giustizia sociale

Cultura e fratellanza, pensiero e voglia di costruire. Sono
queste le ‘colonne’ su cui si fonda l’azione del Grande Oriente
d’Italia, che a Villa il Vascello, a Roma, ha promosso il talk show
‘Cultura e Fratellanza per cambiare il mondo’ condotto dal
giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi
Paone
, per celebrare la ricorrenza dell’Equinozio di
Autunno…

(Adnkronos) Quirinale: Messaggio a GOI, dialogo e rispetto alla base dell’etica civile. In corso celebrazioni dell’Equinozio d’Autunno e del XX Settembre

“Il Presidente Napolitano esprime apprezzamento per i temi
affrontati quest’anno, cultura e fratellanza, che testimoniano il
costante e meritorio impegno del Grande Oriente d’Italia nel
riaffermare quei principi di solidarietà e di contrasto ad ogni
forma di integralismo che sono alla base di un’etica civile fondata
sul dialogo e sul rispetto reciproco”…

Gran Maestro Onorario Chiarle nel Pantheon dei Gran Maestri e Grandi Dignitari

Gran Maestro Onorario Chiarle nel Pantheon dei Gran Maestri e Grandi Dignitari

Il Gran Maestro Onorario Aldo Chiarle riposerà nel Pantheon dei
Gran Maestri e Grandi Dignitari del Grande Oriente d’Italia al
Verano. Le sue ceneri saranno tumulate venerdì 20 settembre alle
ore 11:30, alla presenza di massimi rappresentanti
dell’Istituzione, dei fratelli della sua loggia, la “Giustizia e
Libertà-Mario Sessa” (767) di Roma, tra cui il Gran Maestro
Onorario Luigi Sessa, e di quanti vorranno intervenire. Giornalista
di lungo corso e decano della Libera Muratoria, alla quale
apparteneva dal 1945, Aldo Chiarle si definiva un ‘giovane
massone’, dimostrando in ogni battaglia dell’Istituzione di essere
un vero Iniziato, un testimone di libertà sempre pronto alla lotta
per i diritti dell’uomo…