Convegno sul Bosco Isabella

Convegno sul Bosco Isabella

La Comunione massonica toscana è da sempre impegnata nella
valorizzazione e riqualificazione del Bosco Isabella di Radicofani,
uno tra i siti magico-esoterici più importanti del nostro Paese. In
particolare, negli ultimi anni, la Loggia ‘XX Settembre’ di
Montepulciano si è adoperata, ogni inizio di settembre, a svolgervi
una tornata rituale, diventata un appuntamento
irrinunciabile.

Da qui nasce la collaborazione con il Comune di Radicofani e con
il sindaco. Il prossimo 13 ottobre si svolgerà un convegno alle 16
al Teatro Costantini di Radicofani al quale parteciperanno in
qualità di relatori Claudio Bonvecchio e il presidente del Collegio
Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Toscana, Stefano Bisi
e altri cinque relatori con il patrocinio della provincia di Siena
e la Regione Toscana…

Consegnate le onorificenze “L’Aureo Compasso” e il “Compasso d’oro” 2013. Orgoglio dell’appartenenza e capacità di costruire, la lezione dei Fratelli anziani

Consegnate le onorificenze “L’Aureo Compasso” e il “Compasso d’oro” 2013. Orgoglio dell’appartenenza e capacità di costruire, la lezione dei Fratelli anziani

Cerimonia nel Tempio di Reggio Calabria. Il presidente uscente
del Collegio, Antonio Seminario, elogia l’iniziativa della Loggia
‘Eadem Resurgo’: “Così scopriamo belle storie da mettere in
circolo”

Nel Tempio massonico di Reggio Calabria, colmo di fratelli, con le
Colonne occupate in ogni ordine di posti, il 27 settembre sono
state consegnate le onorificenze “L’Aureo Compasso” e il “Compasso
d’oro” 2013. Tutte le undici Logge dell’Oriente di Reggio Calabria
hanno portato il loro contributo di luce e affettuosa
partecipazione all’iniziativa alla quale hanno partecipato in gran
numero anche Fratelli provenienti da numerose Officine di tutte le
province calabresi nonché dagli Orienti di Firenze e Napoli.
“L’Aureo Compasso” è stato attribuito a livello nazionale a
Moreno Milighetti, del Collegio della Toscana; a
livello calabrese al Fratello Filippo Bagnato,
dell’Oriente di Reggio Calabria…

Massoneria, solidarietà e impegno nel sociale: una realtà che per gli uomini del dubbio è progetto di vita

Massoneria, solidarietà e impegno nel sociale: una realtà che per gli uomini del dubbio è progetto di vita

A Bologna la giornata di studio promossa dalla Loggia Prometeo.
La testimonianza di Sergio Rosso, presidente degli Asili Notturni e
Piccolo Cosmo: “Lavoriamo per dare autonomia di vita alle persone
che bussano alle nostre porte. E’ tempo di programmare un secondo
welfare fondato sul volontariato e l’integrazione dei servizi
pubblici”

Sono stati numerosi i partecipanti alla giornata di studio
organizzata dalla Loggia Prometeo numero distintivo 1140
all’Oriente di Bologna. “Massoneria ed impegno nel sociale: studio
e realtà attuale”, il titolo dell’evento che il 12 ottobre ha visto
come prestigiosa cornice Palazzo Piepoli in Bologna. Ha moderato i
lavori il Fratello Andrea Macinati, che nella sua introduzione ha
ricordato il messaggio inviato dal Presidente della Repubblica,
Giorgio Napolitano, al nostro Gran Maestro Gustavo Raffi in
occasione delle celebrazioni per il XX Settembre…