Dalla Loggia Burlamacchi di Lucca tre borse di studio all’Istituto Boccherini

Dalla Loggia Burlamacchi di Lucca tre borse di studio all’Istituto Boccherini

La Loggia Francesco Burlamacchi (1113) di Lucca finanzia tre
borse di studio per l’anno accademico 2013-2014, a favore degli
studenti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Luigi Boccherini
della città. Potranno concorrere gli allievi delle classi di
strumento e di composizione con una selezione interna della
commissione giudicatrice, presieduta dal Direttore dell’Istituto
Boccherini, il Maestro Gian Paolo Mazzoli, e composta dai Maestri
d’Orchestra Julian Kovatvchev, Gaetano Giani Luporini e Herbert
Handt…

Festa della Luce a Palazzo dei Congressi, premiati 23 Fratelli toscani da 40 anni in Massoneria

Festa della Luce a Palazzo dei Congressi, premiati 23 Fratelli toscani da 40 anni in Massoneria

Consueto appuntamento della Massoneria della Toscana per la
celebrazione della Festa della Luce, ricorrenza annuale in
prossimità del Solstizio di inverno che coincide con la durata
minima di luce solare e perciò con il giorno più corto dell’anno.
Il Solstizio d’Inverno va identificato con l’inizio della ripresa
della supremazia della luce sulle tenebre e, in genere, come un
momento di rigenerazione di portata universale e individuale…

Massoneria e tolleranza religiosa

Massoneria e tolleranza religiosa

“Massoneria e tolleranza religiosa” è questo il tema del terzo
ed ultimo appuntamento pubblico, che si terrà sabato 7 dicembre
alle 16,30 a Ferrara presso la Sala della Musica, ex San Paolo, in
via Boccaleone n.19, organizzato dalla Loggia Giordano Bruno per
celebrare il proprio 40esimo anniversario di fondazione, dopo
l’analoga conferenza dello scorso ottobre su “Massoneria e
Costituzione” ed il convegno-spettacolo di novembre sulla “Fiamma
infinita di Giordano Bruno” al quale ha presenziato anche il Gran
Maestro Gustavo Raffi, massima autorità della Massoneria
italiana…

Foscoliana in scena al Teatro Elettra

Foscoliana in scena al Teatro Elettra

Al Teatro Elettra andrà in scena il 7 dicembre (ore 21)
Foscoliana, atto unico in omaggio a Ugo Foscolo, prodotto da Matteo
Maglia con il patrocinio del Grande Oriente d’Italia.

Nel recital emerge la figura di Foscolo patriota, letterato, poeta
e i suoi valori, affini alla Libera Muratoria, espressione
dell’élite illuminata dell’epoca. Ugo Foscolo fu massone e
testimonianze della sua adesione si hanno nel periodo del suo
ritorno in Italia nel 1807, dopo aver combattuto nell’esercito
napoleonico, nella Loggia Reale Amalia Augusta di Brescia del
Grande Oriente d’Italia costituito a Milano nel 1805….