Desiderium Sapientiae di Alessandro Chiocchini svela il segreto dell’incoercibile desiderio di ogni artista e scienziato di superare i limiti

Desiderium Sapientiae di Alessandro Chiocchini svela il segreto dell’incoercibile desiderio di ogni artista e scienziato di superare i limiti

E’ un viaggio culturale e spirituale che si avvale
dell’architettura, della letteratura, della poesia, della musica e
di ogni forma artistica, nonché della scienza, al fine di giungere,
attraverso quelle ardite speculazioni, alla metafisica il libro di
Alessandro Chiocchini Desiderium Sapientiae appena uscito con i
tipi di Bastogi…

Unesco, squadra e compasso al IX congresso mondiale di Napoli

Unesco, squadra e compasso al IX congresso mondiale di Napoli

Per la prima volta, l’Unesco Chair in Bioethics ha tenuto in
Italia un congresso mondiale e ha scelto Napoli come sede. Dal 19
al 21 novembre, per la nona edizione, duemila delegati di tutto il
mondo si sono riuniti nel Centro Congressi Royal Continental per
dibattere su “Bioetica, etica medica e legislazione sulla salute”
secondo un programma di incontri, scambi di informazioni e
conoscenze che consente il confronto di studi e attività di
specialisti di discipline diverse nell’ambito della bioetica…

Inaugurazione della Loggia Melchisedec

Inaugurazione della Loggia Melchisedec

Il prossimo 15 dicembre, a Catania, sarà inaugurata la Loggia
Melchisedec (1451). I Lavori rituali si svolgeranno presso la Casa
massonica della città etnea in via Maddem n.153. In questa
occasione il presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri
Venerabili della Sicilia, Giuseppe Trumbatore, svolgerà le funzioni
di Maestro Venerabile…

La Loggia Santini festeggia il quinto anniversario della fondazione

La Loggia Santini festeggia il quinto anniversario della fondazione

Primo lustro di vita della Loggia Santini (22) di Praga
all’obbedienza della Gran Loggia della Repubblica Ceca. Fondata l’8
novembre 2008. La Loggia., intitolata a Giovanni Battista Santini,
architetto boemo di origine italiana, massimo esponente dell’alto
barocco ceco è costituita da italiani che lavorano da tempo in quei
luoghi…

Per il Solsitizio d’Inverno, tra Massoneria e solidarietà. L’impegno della Loggia Maestri Campionesi

Per il Solsitizio d’Inverno, tra Massoneria e solidarietà. L’impegno della Loggia Maestri Campionesi

Per la Loggia Maestri Campionesi (1398) anche la celebrazione
del solstizio d’inverno del 14 dicembre a Campione d’Italia, sarà
occasione di impegno liberomuratorio per il bene comune. Per
l’occasione è stata promossa una raccolta di fondi a sostegno di un
progetto della Loggia per l’emergenza degli alluvionati in Sardegna
L’officina non è nuova a simili iniziative…