Taranto. Consegnate le borse di studio della loggia “La Fenice” per il trentennale della fondazione

Si è tenuta sabato 17 maggio alle 17:30, negli spazi della nuova casa massonica di via Regina Margherita 40, di Taranto la cerimonia di consegna delle tre borse di studio bandite dalla loggia “La Fenice”, appartenente al Grande Oriente d’Italia, per celebrare il trentennale della sua fondazione. All’evento presenti insieme al Gran Maestro Aggiunto Antonio Seminario tanti esponenti delle logge locali.

La giuria di esperti, presieduta dal professor Paolo De Stefano e composta dal professor Ennio Pierri e dall’ingegner Antonio Tagliente, ha valutato con attenzione gli elaborati presentati dai numerosi partecipanti, tutti studenti prossimi agli esami di maturità. Il tema proposto era particolarmente stimolante: “Virtute e Canoscenza. Da Ulisse all’intelligenza artificiale.”

«Abbiamo avuto una risposta entusiasta da parte delle scuole superiori di tutta la provincia – ha commentato durante la cerimonia il maestro venerabile de “La Fenice”, Arturo Rossano – sintomo di un vivo interesse verso l’approfondimento di qualità da parte delle generazioni più giovani. Tutto ciò ci ha fatto ben sperare, soprattutto perché si tratta di potenziali studenti dei corsi universitari cittadini: menti aperte, vivaci ed entusiaste, in grado di garantire all’offerta formativa locale quella qualità necessaria al suo consolidamento. Con questa iniziativa, inoltre, abbiamo confermato il valore della nostra istituzione: la massoneria è luogo di crescita culturale, personale e collettiva».

L’iniziativa promossa dalla loggia “La Fenice” ha ricevuto il patrocinio della Provincia e del Comune di Taranto, oltre che del Grande Oriente d’Italia e del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili di Puglia. Si è trattato di un’edizione pilota, organizzata proprio in occasione dell’anniversario della fondazione nel mese di maggio, ma destinata a diventare un appuntamento ricorrente negli anni a venire.

Il primo premio è stato assegnato a Marco Russo, studente dell’istituto “Principessa Maria Pia”. Secondo e terzo classificati sono risultati due studenti dell’istituto “Augusto Righi”: Lorenzo Panico, che ha ricevuto 650 euro, e Antonio Bruno, premiato con 350 euro.

Un premio speciale è stato inoltre conferito dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili di Puglia agli istituti “Augusto Righi” e “Antonio Pacinotti”. Un contributo è andato anche all’istituto del primo classificato.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *