Perugia, 17 giugno 2009 – Perugia, XX Giugno 2009: le iniziative della Massoneria per i 150 anni dalla strage. Convegno di studi “XX Giugno a Perugia. Gli uomini e le idee”. Partecipa il Gran Maestro Gustavo Raffi.

Nella ricorrenza dei 150 anni delle stragi di Perugia – perpetrate il 20 giugno 1859 dalle truppe svizzere inviate dal governo pontificio per soffocare nel sangue la rivolta popolare della città umbra che aveva espresso un Governo provvisorio per far parte del Regno d’Italia – il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani e il Collegio dei Maestri Venerabili dell’Umbria, organizzano il Convegno di studi “XX Giugno a Perugia. Gli uomini e le idee”, che si terrà venerdì 19 giugno alle ore 17, al Complesso di San Bevignate, per il quale è stato predisposto anche un annullo filatelico.

L’iniziativa, al di là del doveroso fine commemorativo di uno dei più tristi avvenimenti del Risorgimento – che allora ebbe per la sua gravità una grande risonanza internazionale anche su testate quali il Times di Londra e il Chicago Tribune – intende approfondire il ruolo che la Massoneria ebbe allora nella difesa della città. Ma intende anche approfondire il ruolo dell’Istituzione come culla del libero pensiero e di difesa del dialogo.

“Da sempre, infatti, il Grande Oriente d’Italia – sottolinea il Gran Maestro Raffi – si pone infatti come luogo, intellettualmente libero e critico, di discussione e di dialogo volto a contribuire affinché la nostra società si basi sulla centralità dell’uomo e sulla difesa della sua libertà e dignità, nel rispetto della autonomia di opinione e di giudizio, senza vincoli dogmatici e condizionamenti di alcuna natura”.

“Dunque, una Massoneria sempre più proiettata verso il confronto aperto e costruttivo con la società civile e impegnata in grandi battaglie civili: tra queste, quella per la riaffermazione e il rafforzamento della scuola pubblica, per la libertà di ricerca scientifica, per la riaffermazione del pensiero laico, per la globalizzazione dei diritti umani. Un impegno che è testimoniato anche dal fatto che sempre più numerosi sono i giovani che chiedono di aderirvi.”

Il convegno che si avvale del Patrocinio del Comune di Perugia sarà aperto alle ore 17 dai saluti del Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili dell’Umbria, Fulvio Bussani.
Parteciperanno, coordinati dallo storico del risorgimento Franco Bozzi, Santi Fedele dell’Università degli Studi di Messina, “La Massoneria: sentimento nazionale e fratellanza universale”; Gian Biagio Furiozzi, Università degli studi di Perugia, “Massoneria e Risorgimento in Umbria”; Romano Ugolini e Mario Bellucci, della stessa Università, “Il XX Giugno tra mito e storia” e “Massoneria e Università”; il senatore Giorgio Casoli, “La vicenda della Tiara”.
Il Convegno sarà chiuso dall’intervento del Gran Maestro Gustavo Raffi.

A mezzanotte per non dimenticare la cieca violenza subita, un secolo e mezzo fa, da bambini, donne e uomini, i Liberi Muratori si riuniranno – come tradizione – di fronte al monumento del Frontone eretto nel 1909 a ricordo e testimonianza delle stragi del 1859 con la prevista l’esecuzione di inni garibaldini, del Nabucco e dell’inno nazionale a cura della Corale Stoneight.

Silvia Renzi, 338 2366914,
comunicazione e rapporti con la stampa.

Čerstvé tipy a triky pro každodenní život, kuchařství a užitečné články o zahradničení. Naučte se nové recepty, objevte nejlepší způsoby, jak udržet váš domov a zahradu v perfektním stavu a získat nejnovější informace o péči o rostliny. Buďte inspirací pro svůj každodenní život! Nemusíte volat manželovi: Jak rychle nainstalovat moskytiéru - Jak Jak se zbavit skvrn od čaje a kávy za 2 Jak poznat, že vám někdo lže: Nejlepší termíny pro sázení červené řepy podle lunárního Jak jednoduše Bílé skvrny na jahodách: Nejsou to semínka, jak si Pravda o zabíjení velryb v SSSR: Tajemství : "Jaké potraviny je nejlepší Polévka s taveným sýrem: Děti budou prosit Jak odstranit Ničivé slova: Psycholog Co dělat, když hortenzie nekvetou: Nebezpečí uložení věcí mrtvých: Energie smrti 5 levných přírodních Zahradník učí, jak Jak radiace změnila ptáky 5 hlavních zdravotních přínosů malin: posiluje Vzdušné Velikonoce: recept Dokonalé maso za 12 minut: Recept na každodenní přípravu Jak zachovat zeleninu čerstvou několik měsíců: nezbytné postupy Čtyři znaky spojení bez lásky: jak poznat, že Jak vypěstovat domácí jahody ve květináči: návod k Jak správně naředit sušené mléko a začít Tipy a triky pro efektivní vaření, zahradničení a životní styl. Objevte nejnovější recepty, závady a zdravé nápady pro vaše každodenní životní potřeby. Buďte inspirací pro své okolí a naučte se nové triky, jak udržovat zahradu plnou zeleniny a ovoce.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *