Rassegna Stampa
(Adnkronos) Shoah: ritrovate tre lettere inedite di Rita e Paola Levi Montalcini
Indirizzate a famiglia che offrì loro soccorso a Firenze
– Le pubblica mensile ‘Pagine Ebraiche’.
Tre lettere inedite. Indirizzate a chi venne loro in soccorso nei
mesi più bui, in cui Rita Levi Montalcini e sua sorella Paola
ricordano il periodo trascorso in clandestinità a Firenze in un
appartamento di via Cavour citato dalla scienziata…
(ANSA) Abbado: Raffi (Massoneria), era un uomo aperto al mondo
“E’ stato un artista straordinario, generoso, ricco di umanità
come pochi”: cosi’ ricorda Claudio Abbado il Gran Maestro del
grande Oriente d’Italia Gustavo Raffi. “Un uomo, che – prosegue –
pur essendo stato alla guida di tutte le più grandi orchestre del
mondo non ha mai dimenticato gli altri…
(AgenParl) Napoli: sabato presentazione libro su Apologia dei Cavalieri Templari
Sabato presentazione a Napoli del libro “Apologia dei Cavalieri
Templari” di Michele Raffi. Sabato 18 gennaio si terrà la
presentazione a Napoli del libro “Apologia dei Cavalieri Templari”
di Michele Raffi, edito da Mursia. L’incontro, oragnizzato
dall’associazione Bovio caracciolo, avrà luogo alle 17 nella sala
Caracciolo dell’Hotel Palazzo Alabardieri…
(Adnkronos) Libri: Masullo e Cecchi Paone presentano a Napoli ‘Apologia dei Templari’
L’evento è in programma sabato alle 17 nella sala
Caracciolo dell’Hotel Palazzo Alabardieri.
La storia e il mito dei Templari riletti da un giurista che ha
studiato le carte del processo e indaganso sui reali motivi che
portarono al tramonto del più potente Ordine del Medioevo.
(La Stampa) Raffi
La notte del 13 ottobre 1307, con un incredibile colpo di mano,
i servizi segreti di Filippo il Bello arrestarono
contemporaneamente tutti i vertici dei Templari, il più potente
Ordine del Medioevo. Centinaia di cavalieri sparsi per le
capitanerie di Francia, alla stessa ora dello stesso giorno, furono
catturati e trascinati dietro le sbarre…
(Adnkronos) Foà: Gran Maestro Raffi, se n’è andato un massone
‘Era un fratello del Grande Oriente
d’Italia’
“Arnoldo Foà amava definirsi semplicemente un pensatore. Ma era
molto di più. Era un fratello del Grande Oriente d’Italia, era
stato iniziato nel 1947 nella Loggia di Roma ‘Alto Adige’, un
intellettuale straordinario che con la sua passione civile ha dato
lustro al nostro paese”…
(Adnkronos) Massoneria: 16mila grembiuli Grande Oriente al voto per eleggere il Gran Maestro
Il 2 marzo alle urne, il successore di Gustavo Raffi si
sceglie tra Stefano Bisi, Massimo Bianchi e Silverio
Magno
La formula è semplice: un maestro, un voto. I ‘grembiulini’ del
Grande Oriente d’Italia vanno alle urne per eleggere il nuovo Gran
Maestro. Dopo la ‘Primavera della Massoneria’, che ha
caratterizzato la Gran Maestranza di Gustavo Raffi…