Rassegna Stampa
(La Repubblica) Mandela, a un anno dalla morte gli insegnamenti da non dimenticare
Sono iniziate alle prime luci dell’alba in Sudafrica – e nel
resto del mondo – le celebrazioni per la scomparsa di Mandela,
avvenuta il 5 dicembre 2013. “Grazie a Mandela abbiamo avuto
vent’anni di democrazia”: queste le prime parole pronunciate in suo
onre al Freedom park di Pretoria, dove si è tenuta la prima
cerimonia solenne per ricordarlo…
(Il Piccolo) “Cecovini, una vita dedicata alla sua città”
Politico, giurista, letterato, scrittore, studioso del mondo che
lo circondava, della storia e della filosofia. Ma anche uomo capace
di improvvise fiammate, come quando minacciò il poeta gradese,
Biagio Marin, di sfidarlo a duello, virtuale ovviamente…
(Messaggero Veneto) Arriva il gran maestro: ancora troppi pregiudizi
Stefano Bisi, 57 anni, giornalista di Siena, da aprile è gran
maestro del Grande Oriente d’Italia. È il numero uno della
massoneria che oggi conta nel Bel Paese 22 mila 500 iscritti,
divisi in 806 logge. Bisi, ieri, era a Udine ai lavori del IX
seminario, e parlare della “sua” massoneria, quella che punta sulla
trasparenza…
