Il Gran Maestro alla Gabbia Open su La7 | video

Il Gran Maestro alla Gabbia Open su La7 | video

Il Gran Maestro in diretta su La7. Il 21 settembre Stefano Bisi è stato ospite del programma “La Gabbia Open” condotto il mercoledì in prima serata da Pierluigi Paragone. Il Gran Maestro è intervenuto in video da Firenze dove si trovava per impegni istituzionali. Nove minuti di scambio vivace con il conduttore per smentire le ultimissime uscite del Fatto Quotidiano … Continua

Uscita pubblica. Parla il Gran Maestro | Gazzetta Torino

Uscita pubblica. Parla il Gran Maestro | Gazzetta Torino

Nell’accogliente hall di un grande albergo cittadino, GazzettaTorino ha incontrato Stefano Bisi; giornalista toscano, classe 1957, da due anni Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, la comunione massonica più grande del nostro Paese. Un’occasione rara che ci permetterà di rivolgergli qualche domanda e scoprire qualcosa inerente ad una […] Sorgente: Uscita pubblica. Parla il Gran … Continua

Il Fattone – Profumo di massoneria, la grande passione del Fatto che non risparmia nemmeno Ciampi | l’Unità TV

Il Fattone – Profumo di massoneria, la grande passione del Fatto che non risparmia nemmeno Ciampi | l’Unità TV

Fabrizio Rondolino @frondolino 20 settembre 2016 – Ieri ci chiedevamo quale fosse l’odore di massoneria che emana da Banca Etruria e da Montepaschi, denunciato da Ferruccio de Bortoli in un intervento alla Scuola di Politiche di Enrico Letta e ripreso con grande clamore dal Fatto, che tuttavia si è dimenticato di riportare o citare anche solo una parola dell’ex direttore del … Continua

Conferenza stampa “Palazzo Giustiniani una questione ancora aperta. Massoneria in Italia, tra passato e futuro” | Radio Radicale

Conferenza stampa “Palazzo Giustiniani una questione ancora aperta. Massoneria in Italia, tra passato e futuro” | Radio Radicale

Presentazione: Stefano Bisi (Gran Maestro del Grande oriente d’Italia). Nota Storica Carlo Ricotti. Nel corso della conferenza stampa viene presentato il dossier documentario che illustra la vicenda dell’esproprio – nel gennaio del 1926 – di Palazzo Giustiniani all’epoca dei fatti sede della Massoneria del Grande Oriente d’Italia, inaugurata nel 1901 dal Gran Maestro Ernesto Nathan … Continua

Il Grande Oriente e il Terzo Settore, incontro a Catania. On line il video del convegno

Il Grande Oriente e il Terzo Settore, incontro a Catania. On line il video del convegno

“Dal libero associazionismo al liberismo. Il Grande Oriente d’Italia e il Terzo Settore si confrontano” è il tema del convegno realizzato all’hotel Nettuno di Catania l’8 settembre. Ha chiuso i lavori il Gran Maestro Stefano Bisi. Partecipazione e interesse per il convegno pubblico “Dal libero associazionismo al liberismo, il Grande Oriente d’Italia e il Terzo Settore si … Continua

Santinelli, l’alchimista che rischiarò le tenebre | Il Resto del Carlino Pesaro

Santinelli, l’alchimista che rischiarò le tenebre | Il Resto del Carlino Pesaro

Venerdì 9 settembre studiosi a confronto su uno dei pesaresi più enigmatici e misteriosi del Seicento. Iniziativa promossa dalla Massoneria del Grande Oriente d’Italia.  (articolo di Pierfrancesco Giannangeli). UNA VITA INTENSA e un destino: l’alchimia e i suoi studi, teorici e applicati. In mezzo romanzi, opere teatrali e musicali, sonetti, poemi. Vita avventurosa e opere capitali … Continua

Massoneria e antimassoneria in Italia, intervista di Radio Radicale a Gabriele Mancuso

Massoneria e antimassoneria in Italia, intervista di Radio Radicale a Gabriele Mancuso

Oltre 15 minuti di analisi storica e sociopolitica sul perché dell’antimassoneria. È il contenuto dell’intervista di Michele Lembo per Radio Radicale a Gabriele Mancuso, direttore del Programma di studi ebraici del Medici Archive Project e studioso di temi massonici. “È un dato storico – dice Mancuso al termine  –  la Massoneria rappresenta quella alterità che a un Governo o uno … Continua