“Non siamo mafiosi”, i massoni replicano a Lorefice: “Ingiusta l’esclusione dalle confraternite” /Palermo Today
http://www.palermotoday.it/cronaca/massoneria-grande-oriente-italia-decreto-lorefice-confraternite.html
http://www.palermotoday.it/cronaca/massoneria-grande-oriente-italia-decreto-lorefice-confraternite.html
L’Assemblea regionale siciliana ha approvato una legge che prevede l’obbligo dei deputati di dichiarare l’eventuale appartenenza alla Massoneria; ma è rimasta lettera morta di Rocco Todero 10 Febbraio 2019 alle 16:19 L’Assemblea della Regione siciliana a Palazzo dei Normanni, Palermo, durante una conferenza stampa del governatore Rosario Crocetta (foto LaPresse) Nel mese d’ottobre dell’anno scorso l’Assemblea … Continua
Torna finalmente a splendere in Piazza Mazzini l’epigrafe in onore della visita a Pescia di Giuseppe Garibaldi, l’8 Luglio del 1867, un evento di grande importanza per la storia di Pescia e di tutto il Risorgimento italiano. L’epigrafe è stata restaurata grazie alla R.L. Valdinievole 1912 n. 1014 di Montecatini – appartenente al Grande Oriente d’Italia, la principale obbedienza massonica italiana che … Continua
Lo studio odontoiatrico solidale è una realtà. Il servizio prenderà il via martedì 12 febbraio. L’iniziativa è promossa dal Grande Oriente di Arezzo, Banco Alimentare l’Acacia con il sostegno di Comune di Arezzo e l’Ordine dei medici. Il Gran Maestro Bisi: “Il banco alimentare da oggi apre una nuova fase” di Sara Polvani AREZZO. Lo studio odontoiatrico solidale è … Continua
Il lieto fine a dieci giorni dal furto della sua bicicletta: “Questa è tua, buon compleanno” di Michela Monti Pistoia, 5 febbraio 2019 – «Tieni Yara, questa è tua. Buon compleanno». Ha spalancato i suoi occhi come se avesse riavuto la bici che solo dieci giorni fa le avevano portato via dal garage di casa. Yara, l’ha prima guardata, … Continua
Agli Asili Notturni Umberto I di Torino sono attivi tre ambulatori odontoiatrici, uno studio oculistico, una grande mensa serale. Sedici monolocali accolgono famiglie con bimbi in cura al Regina Maria Teresa Martinengo L’ultimo ambulatorio odontoiatrico per le fasce più deboli della popolazione, gli Asili Notturni Umberto I di Torino l’hanno inaugurato ieri (4 febbraio) ad Arezzo: sono … Continua
Tre benefattori pronti a comprarla. La mamma: «Grazie di cuore» Il Grande Oriente d’Italia risponde subito all’appello Pistoia, 3 febbraio 2019 – Dopo l’appello-denuncia del nostro giornale è scattata una gara di solidarietà per comprare una nuova bicicletta elettrica a Yara, la giovane derubata, la scorsa settimana, dell’unico mezzo che aveva per spostarsi liberamente nel territorio. “Le hanno rubato la bici, per … Continua
Il riconoscimento in denaro durante il dibattito su intelligenza artificiale ed ermeneutica La preside Militello: «Grande soddisfazione per gli studenti» Micol Brusaferro Studenti del Petrarca premiati ieri al Miela per la mostra “Razzismo in cattedra”, promossa a 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali, che ha fatto tanto parlare di sé nell’ultima parte dell’anno scorso. Il … Continua
di Ugo Salvini “Tecnoscienza e tecnocoscienza”. Questo il titolo del convegno in programma oggi al Miela (inizio alle 15), organizzato dal Collegio circoscrizionale del Grande Oriente d’Italia, per celebrare la designazione di Trieste quale capitale europea della scienza nel 2020 e per ricordare che qui furono fondati nel 1964 il Centro internazionale di fisica teorica … Continua
Che differenza c’è tra intelligenza naturale e artificiale, e a quali sviluppi futuri può portare la possibilità di modificare geneticamente gli esseri umani? di Davide Gasparotto – 24 gennaio 2019 “Per chi è superiore geneticamente il successo è più facile da raggiungere… ma non è affatto garantito”, dice Vincent Freeman in “Gattaca”, e sarebbe interessante … Continua
Il Gran Maestro Stefano Bisi anticipa il sua arrivo a Parma il 19 gennaio per il convegno su Meuccio Ruini, politico, giurista e massone, organizzato dall’Università popolare di Parma e dal Collegio dell’Emilia Romagna del Grande Oriente d’Italia, con una intervista per il Tgr di Radio Bruno, l’emittente più ascoltata in Emilia Romagna, andata in … Continua
di Francesco Giordano; foto di Isabella Basile | 21/01/2019 L’opera di Mozart che combatte il vizio ed esalta la virtù, con l’ottima direzione d’orchestra di Gianluigi Gelmetti direttore stabile del teatro catanese, ha nella première ed apertura di stagione riscosso ampio e luminoso successo di pubblico, sia per le voci notevoli e di laudevole caratura, che per … Continua
Significativo gesto a favore della Comunità educativa ‘Don Luigi Rossi’ gestita a Massa Marittima dalla cooperativa ‘Di Vittorio’ attuato dal locale Rotary Club e dal Grande Oriente d’Italia che ai ragazzi ospiti della struttura hanno offerto, rispettivamente, un biliardino e il ricavato della raccolta effettuata lo scorso mese di agosto in occasione della mostra fotografica avente come tema … Continua
“Siamo davvero felici di ricevere queste grandi manifestazioni d’affetto ha spiegato Virginia Staglianò, responsabile della comunità Don Luigi Rossi da parte del territorio. Ci tengo a ringraziare da parte della Comunità e dell’intera cooperativa Di Vittorio sia il Rotary Club sia il Grande Oriente d’Italia per un gesto così importante. Siamo felici di aver avviato una collaborazione con i … Continua
Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia: insegna il libero pensiero, per questo è tanto odiata dagli autoritari. “Il fratello Mario Calvino, padre dello scrittore Italo: la Massoneria tutela il libero pensiero e cerca di fare il bene dell’umanità”. “Nell’iniziazione si giura fedeltà alla Costituzione in modo solenne: in quante associazioni accade questo?”. “Nei rapporti … Continua
http://www.opinione.it/societa/2019/01/15/vanessa-seffer_massoneria-grande-oriente-d-italia-granmaestro-stefano-bisi/
https://livesicilia.it/2019/01/13/massoneria-parla-il-gran-maestro-avete-paura-non-ci-conoscete_1026971/
Nel primo numero del 2019 di “Alpina“, rivista ufficiale della Gran Loggia Svizzera Alpina, due pagine sono dedicate a Giovanni Becciolini, il massone del Grande Oriente d’Italia ucciso a Firenze da una squadraccia fascista tra il 3 e il 4 ottobre del 1925, in quella tristemente nota ai fiorentini come “notte di San Bartolomeo”. Quella notte … Continua
http://trinacrianews.eu/palermo-allars-convegno-art-18-liberi-associarsi-del-gran-maestro-grande-oriente-ditalia-bisi/
PALERMO – “La massoneria è un mondo che conosco poco: non sono mai stato massone e nessuno della mia famiglia lo è mai stato. Sono un liberale vero e quindi sono convinto che chiunque, purché non delinqua, può fare quello che vuole. Ed è per questo che considero questa legge inutile”. Lo ha detto il presidente dell’Ars, Gianfranco … Continua
Il Gran Maestro Stefano Bisi ha fortemente contestato i contenuti della legge: «È indubbiamente una legge contro i massoni, ma è soprattutto una legge contro tutte le libertà dei cittadini. Oggi tocca a noi, ma domani potrebbe toccare ad altri». Ha poi aggiunto, citando il giurista Stefano Rodotà: «Egli diceva che la trasparenza totale appartiene ai … Continua
Non si spegne la polemica per il convegno all’Ars, con esponenti della massoneria, il parlamento siciliano ha approvato una legge che obbliga i deputati a dichiarare una eventuale appartenenza alle logge. Norme incostituzionali, dicono gli iscritti al grande oriente Quella votata dall’Ars è una legge liberticida e discriminatoria. Nel corso di un convegno proprio a Palazzo dei Normanni, il Grande Oriente ha … Continua
La posizione del ragusano Antonino Recca Palermo – La legge Fava, che impone ai politici massoni che ricoprono cariche pubbliche in Sicilia di dichiarare la propria appartenenza alla Massoneria, non piace alla Massoneria. Il provvedimento voluto da Claudio Fava impone infatti a deputati e assessori (ma anche sindaci e consiglieri comunali) di dichiarare l’eventuale appartenenza alle … Continua
“Da uomo libero quale sono, rispettoso del pensiero di ognuno, non ho avuto remore nel concedere la Sala Mattarella per un convegno della Massoneria, sul tema ‘Liberi di associarsi’: non essendo io un massone, non ho alcuna remora nel consentire che una rappresentanza di questa associazione si riunisca oggi a Palazzo dei Normanni“. Sono queste le parole con cui … Continua